Serie A, Kean beffa il Verona: al Bentegodi finisce 1-0 per i bianconeri

Via Juventus fb
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-0 per la Juventus il posticipo serale tra Verona e Juventus, grazie al gol di Kean. Nella prima frazione di gioco gli scaligeri mettono in difficoltà i bianconeri, facendo intensità in mezzo al campo ma nella ripresa sono gli ospiti ad andare in vantaggio al 60' con Kean. L'italiano è bravo a battere Montipo' su suggerimento di Rabiot. 

Gli uomini di Bocchetti non ci stanno e cercano di rendersi pericolosi prima con Lasagna e poi con Verdi le cui conclusioni terminano fuori. Dopo 5 minuti di recupero, l'arbitro Di Bello fischia la fine dell'incontro con la Juventus che conquista la quinta vittoria consecutiva e vola momentaneamente al terzo posto, mentre il Verona precipita sempre più in basso alla classifica ferma a 6 punti.

Basket, Eurolega: la Virtus Bologna vince 64-59 fuori casa con l'Olimpia Milano

via Virtus Segafredo Bologna fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel derby italiano che ritorna dopo 25 anni, della settima giornata di Eurolega di basket maschile, la Virtus Bologna vince 64-59 fuori casa con l’Olimpia Milano. Nel primo quarto prevale 23-12 Milano. Nel secondo quarto si impone 39-35 Bologna.

Nel terzo quarto trionfa di nuovo 53-41 Bologna. Migliori marcatori negli emiliani Teodosic 15 punti e Mickey 14. Nei lombardi Mitrou Long 13 punti e Davies 11. La Virtus Bologna e l’ Olimpia Milano hanno 6 punti. Nell’ottava giornata gli emiliani giocheranno Giovedì 17 Novembre in casa con il Valencia e i lombardi sfideranno Venerdì 18 Novembre in trasferta lo Zalgiris Kaunas.

Tennis, Billie Jean King Cup: l'Italia perde 3-0 con la Svizzera

via Federtennis fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella prima giornata del Girone A della Billie Jean King Cup di tennis donne l’Italia perde 3-0 a Glasgow con la Svizzera. Nel primo singolare Elisabetta Cocciaretto è sconfitta 6-3 4-6 7-6 dalla svizzera Jill Teichmann. 

Nel secondo singolare Jasmine Paolini perde 7-5 6-3 con l’altra svizzera Belinda Bencic. Nel doppio Jasmine Paolini e Martina Trevisan perdono 7-6 6-1 con le svizzere Belinda Bencic e Jill Teichmann. Nella seconda giornata l’ Italia affronterà oggi il Canada.

Serie A: l'Inter travolge 6-1 al Meazza il Bologna

via Inter fb
FRANCESCO LOIACONO -
Nella quattordicesima giornata di andata di Serie A l’ Inter vince 6-1 al “Meazza” con il Bologna. Nel primo tempo al 21’ gli emiliani passano in vantaggio con Lykogiannis con una conclusione di destro. Al 26’ i nerazzurri pareggiano con Dzeko con un tocco al volo su cross di Dumfries. Al 35’ l’Inter passa in vantaggio con Di Marco su punizione. Al 42’ Lautaro Martinez realizza la terza rete di testa. 

Nel secondo tempo al 3’ Di Marco segna il quarto gol di sinistro. Al 14’ Calhanoglu consente alla squadra di Simone Inzaghi la quinta realizzazione su rigore concesso per un fallo di mano di Sosa. Al 31’ Gosens realizza la sesta rete con un tocco di destro. L’ Inter raggiunge al terzo posto con 27 punti l’Atalanta e provvisoriamente la Lazio in attesa di Lazio-Monza di domani alle 20,45.

Giochi Mediterraneo, da venerdì a Taranto l’assemblea del Comitato internazionale


TARANTO – Taranto è pronta a ospitare la due giorni di lavoro, l’11 e 12 novembre, dell’assemblea generale straordinaria del Comitato internazionale dei Giochi del Mediterraneo (CIJM). Significativa la scelta del capoluogo jonico, che a giugno 2026 ospiterà la ventesima edizione del grande evento sportivo: un momento di attenzione per il lavoro avviato dal Comitato organizzatore Taranto 2026.

L’assemblea internazionale, presieduta da Davide Tizzano, riunirà il Comitato internazionale e i delegati dei Comitati olimpici dei 26 Paesi partecipanti. Il programma prenderà il via venerdì 11 in Comune dove il sindaco Rinaldo Melucci, presidente del Comitato organizzatore Taranto 2026, alle ore 11 accoglierà i rappresentanti del Comitato internazionale e presenterà l’evento alla stampa, inaugurando anche la nuova sede del Comitato organizzatore, sempre a Palazzo di Città.

Pomeriggio all’Hotel Salina, dove alle 15 è previsto l’incontro fra il Comitato internazionale e il comitato organizzatore locale Ta2026; a seguire, si riunirà l’esecutivo del CIJM; poi l’elezione del presidente della Commissione Atleti. In serata, cena di benvenuto al Mon Reve Resort.
Sabato 12 l’assemblea generale, con la presenza dei delegati dei 26 Paesi del Mediterraneo, nel Circolo degli Ufficiali della Marina Militare. I lavori saranno aperti alle ore 9 dai saluti del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dello stesso Melucci. Nel pomeriggio è prevista la visita del museo archeologico MArTa, che tra l’altro custodisce anche la nota Tomba dell’Atleta di Taranto (490 a.C. circa), e del PalaMazzola, uno dei principali impianti per lo svolgimento dei XX Giochi a Taranto.

L’assemblea costituisce di fatto anche un importante momento di rodaggio della macchina organizzativa: per l’appuntamento, ad esempio, sarà impiegato un primo gruppo di 40 volontari costituito da giovani studenti, selezionati tra gli Istituti superiori locali, che nei giorni scorsi hanno seguito un breve corso di formazione organizzato dalla Scuola dello Sport del Coni.

Serie A: il Napoli suona la decima e va in fuga

via Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO -
Decima vittoria di fila del Napoli che ha sconfitto l'Empoli per 2-0 nel primo anticipo della quattordicesima giornata di Serie A, disputatosi alle ore 18 di martedì 8 novembre 2022 al Maradona. Le reti di Lozano su rigore al 69' e di Zielinski all'88' consentono ai partenopei di portarsi a +8 sul Milan (bloccato nella stessa serata sullo 0-0 dalla Cremonese allo Zini) e a +11 su Lazio e Atalanta. 

La Dea in trasferta a Lecce per l'incontro programmato alle 18.30 di mercoledì 9 novembre, assieme ai biancocelesti impegnati all'Olimpico di Roma con il Monza alle 20.45 di giovedì 10 novembre, è chiamata alla vittoria per agganciare i rossoneri al secondo posto di classifica al termine del quattordicesimo turno del massimo campionato nazionale.

Tennis, Finals Next Gen Milano: Musetti vince, ko Passaro


FRANCESCO LOIACONO
- Nelle Finals Next Gen ATP di Milano sul cemento al coperto di tennis nel Gruppo Rosso Lorenzo Musetti vince 4-2 4-2 4-2 con il taiwanese Chun Hsin Tseng. Nel Gruppo Verde Francesco Passaro perde 4-1 4-3 4-1 con il ceco Jiri Lehecka. 

Matteo Arnaldi sconfitto 2-4 4-3 4-3 3-4 4-2 dall’americano Brandon Nakashima. Il tennista ligure non riesce a concretizzare durante questo incontro cinque set point. Nel Gruppo Rosso lo svizzero Dominic Stricker supera 4-3 4-3 4-3 il britannico Jack Draper.

Serie A, il Milan si ferma a Cremona: 0-0 allo Zini

PIERO CHIMENTI - Il Milan si inceppa contro la Cremonese scivolando a -8 dal Napoli. Il match dello Zini finisce 0-0. I rossoneri, nonostante un primo tempo dominato, non riescono a sbloccare il risultato bloccato sullo 0-0. Nella ripresa Pioli cerca di cambiare le punte ma il risultato non cambia, anche per un Carnesecchi in gran spolvero che compie 4 parate salva risultato.

Basket: i convocati dell'Italia per le gare con la Spagna e la Georgia per le qualificazioni ai Mondiali

via Italbasket fb
FRANCESCO LOIACONO -
Sono stati convocati dall’allenatore Gian Marco Pozzecco i giocatori dell’ Italia di basket maschile per le gare con la Spagna e la Georgia valide per le qualificazioni ai Mondiali. 

Sono Mauro Spissu della Reyer Venezia Niccolò Mannion della Virtus Bologna, Paul Biligha dell’Armani Milano Stefano Tonut dell’Armani Milano, Diego Flaccadori del Trento Amedeo Tessitori della Reyer Venezia, Giampaolo Ricci dell’Armani Milano Matteo Spagnolo del Trento, Riccardo Moraschini della Reyer Venezia Tommaso Baldasso dell’Armani Milano, Guglielmo Caruso del Varese Michele Vitali del Reggio Emilia, Diouf del Reggio Emilia Luca Severini del Tortona, Nikola Akele del Brescia Tomas Woldetensae del Varese, Alessandro Pajola della Virtus Bologna e John Petrucelli del Brescia. 

L’ Italia giocherà Venerdì 11 Novembre a Pesaro alle 20,30 con la Georgia e Lunedì 14 Novembre a Tiblisi alle 16 con la Georgia.

Inter e Moncler celebrano i 70 anni del brand

via Inter.it

MILANO - Due brand iconici, un match vincente, Milano come casa. I valori condivisi, la passione per il design, l’innovazione, la cultura, le community global: Inter e Moncler, insieme dal 2021 quando il marchio di moda è diventato Official Formal Wear Partner del Club, celebrano ora insieme il 70° anniversario dello storico marchio. Nel percorso di collaborazione e in occasione di questo importante anniversario, ecco la celebrazione con il lancio di una giacca esclusiva in edizione limitata per il club nerazzurro, oltre a una collezione che propone una selezione di capi dinamici e distintivi che includono una giacca, un parka, un dolcevita, una polo, un cappello e una sciarpa.

Il progetto di Inter e Moncler sottolinea di nuovo il dialogo tra il mondo della performance calcistica con quello della moda ed esalta il nerazzurro: il piumino trapuntato, disegnato dal Presidente e AD di Moncler Remo Ruffini, viene svelato dagli scatti di Matilde Gioli, attrice italiana super tifosa interista. Una passione mostrata con orgoglio.

Il debutto della nuova collezione è fissato per le 18.00 di mercoledì 9 novembre, poche ore prima del fischio d’inizio di Inter-Bologna, partita di Serie A in programma a San Siro: Moncler sarà protagonista della giornata con un take over dello stadio.

LE CARATTERISTICHE

Remo Ruffini, Presidente e AD di Moncler, è il designer del piumino trapuntato, realizzato nella tonalità del blu - colore iconico della squadra. Lo stile sportivo del capo si riflette nel contrasto sottile tra il nylon longue saison opaco e semilucido, e la silhouette classica ma casual. La giacca in edizione limitata presenta anche un logo esclusivo sul petto, che richiama la collaborazione tra i due brand.

LA COLLEZIONE

La giacca in edizione limitata Inter X Moncler by Remo Ruffini, con sciarpa abbinata, sarà disponibile per l’acquisto in Europa su Moncler.com. La selezione completa sarà disponibile in Europa, Regno Unito e Stati Uniti su Moncler.com, in Cina su Tmall e dal 10 novembre presso la boutique Moncler Milano Galleria.

I 70 ANNI DI MONCLER

La nuova collaborazione con Inter si inserisce nel programma di settanta giorni di celebrazioni per l’anniversario di Moncler, inaugurato con lo show di settembre in Piazza del Duomo a Milano durante la Fashion Week. L’iniziativa speciale consolida anche l’espansione globale del club nerazzurro oltre il campo da gioco, nelle dimensioni fashion & lifestyle.

Moncler proseguirà le celebrazioni del settantesimo anniversario con una serie di eventi globali e lanci di prodotti in edizione limitata.

Grazie a Inter.it 

Calcio: sorteggi morbidi per gli italiani in Europa League e Conference League

PIERO CHIMENTI - Le italiane coinvolte nella Europa League, di cui hanno estratto dalle urne i sedicesimi, troveranno avversari abbordabili con la Juventus retrocessa in Europa League che affronterà i francesi del Nantes, mentre la Roma gli austriaci del Salisburgo. Interessante è lo scontro tra Barcellona e il Manchester United di CR7.

In Conference League la Lazio testa di serie se la dovrà vedere contro il Cluji, mentre la Fiorentina con la portoghese Braga.