Serie B: il Perugia vince 2-1 al Curi col Venezia


FRANCESCO LOIACONO -
Nel posticipo della diciottesima giornata di andata di Serie B il Perugia vince 2-1 al “Curi” con il Venezia. Nel primo tempo all’8’ gli umbri passano in vantaggio con Lisi con un cross di sinistro a rientrare. Al 15’ raddoppiano con Lisi con una conclusione di destro da venticinque metri. Al 35’ Curado del Perugia di testa non riesce a schiacciare in porta. 

Nel secondo tempo al 6’ Crnigoj del Venezia va vicino al gol. Al 19’ Bartolomei degli umbri non concretizza una buona occasione. Al 94’ i veneti accorciano le distanze con Pohjanpalo con una girata al volo su passaggio di Andersen. Il Perugia è ultimo con 16 punti. Il Venezia è terzultimo a 19 punti insieme al Como e il Cittadella.

Tennis: il greco Stefanos Tsitsipas vince il torneo di esibizione di Mubadala


FRANCESCO LOIACONO -
Il greco Stefanos Tsitsipas vince il torneo di esibizione di Mubadala negli Emirati Arabi sul cemento di tennis. Supera in finale 6-2 4-6 6-2 il russo Andrey Rublev. Il russo vinse questo torneo nel 2021. Il ventiquattrenne Tsitsipas è il numero 4 al mondo nella Classifica ATP. 

Il greco si aggiudica questo torneo per la prima volta nella sua carriera di tennista. Nel 2019 perse in finale con lo spagnolo Rafael Nadal. Nella finale per il terzo e il quarto posto il norvegese Casper Ruud prevale 6-1 6-4 con l’altro spagnolo Carlos Alcaraz.

Serie B: il Genoa vince e raggiunge il Bari al terzo posto

FRANCESCO LOIACONO - Nella diciottesima giornata di andata di Serie B il Genoa vince e raggiunge al terzo posto il Bari con 30 punti. I liguri prevalgono 1-0 al “Ferraris” con il Frosinone. I laziali restano primi a 36 punti. Il Pisa supera 3-0 all’”Arena Garibaldi” il Brescia ed è quinto con 26 punti. L’Ascoli si impone 3-1 al “San Vito-Luigi Marulla” con il Cosenza e a 25 punti si avvicina alla zona play off. 

La Spal vince 1-0 al “Tardini” con il Parma e a 20 punti si allontana dalla zona play out. Il Benevento pareggia 1-1 al “Braglia” col Modena e insieme agli emiliani raggiunge con 22 punti il Cagliari. I sardi perdono 2-1 al “Barbera” con il Palermo. Il Como si impone 3-0 al “Liberati” con la Ternana ed è terzultimo a 19 punti col Cittadella. I veneti perdono 2-0 al “Tombolato” col Sud Tirol. Oggi alle 20,30 nel posticipo il Perugia cerca un successo al “Curi” con il Venezia per risalire in classifica.

Qatar '22, trionfa l'Argentina: 7-5 ai rigori in finale con la Francia

via Fifa World Cup 2022

FRANCESCO LOIACONO
- L’Argentina torna a vincere i Mondiali dopo 36 anni. Per gli albiceleste terzo titolo dopo quelli del 1978 e del 1986. Nella finale dei Mondiali del Qatar 2022 l’Argentina supera 7-5 ai rigori a Al Daayen la Francia dopo il 2-2 dei tempi regolamentari e il 3-3 dei supplementari. Nel primo tempo al 4’ l’Argentina va vicina al gol con Mac Allister. Al 23’ l’Argentina passa in vantaggio con Messi su rigore concesso per un fallo di Dembelè su Di Maria. Per Leo Messi sesta rete realizzata in questi Mondiali. Al 35’ l’Argentina raddoppia con Di Maria con una conclusione in diagonale di destro su passaggio di Messi. 

Nel secondo tempo al 35’ la Francia accorcia le distanze con Mbappè su rigore concesso per un fallo di Otamendi su Kolo Muani. Al 36’ la Francia pareggia con Mbappè con un tocco al volo di destro su cross di Coman. Si va ai tempi supplementari. Nel secondo tempo supplementare l’Argentina al 109’ ritorna in vantaggio con Messi con un tocco rasoterra. Al 117’ la Francia pareggia con Mbappè su rigore dato per un fallo di mano di Montiel. 

Si va ai rigori. Per la Francia decisivi gli errori di Coman che si fa parare il tiro dal portiere Martinez e Tchouameni che calcia fuori. Per l’ Argentina segnano tutti i rigori Messi Dybala Paredes e Montiel. La Francia è seconda.

Amichevoli Serie A: la Juventus vince, pareggia l'Inter, ko il Napoli


FRANCESCO LOIACONO
- Si sono giocate ieri alcune amichevoli di squadre di Serie A per prepararsi alla ripresa del Campionato prevista per Mercoledì 4 Gennaio 2023. La Juventus ha vinto 2-0 a Londra con l’Arsenal. Per la squadra bianconera decisive due autoreti una per tempo. Nel primo tempo al 45’ Xhaka ha deviato nella sua porta. 

Nel secondo tempo al 91’ Holding ha deviato nella sua rete. L’ Inter ha pareggiato 1-1 a Siviglia col Betis. Nel secondo tempo al 39’ Juanmi ha portato in vantaggio gli spagnoli. Al 40’ Darmian ha pareggiato per i nerazzurri. Il Napoli ha perso 3-2 al “Maradona” col Villareal. Nel primo tempo al 12’ gli spagnoli sono passati in vantaggio con Capoue. Al 13’ i partenopei hanno pareggiato con Osimhen. 

Nel secondo tempo al 21’ il Villareal è ritornato in vantaggio con Jackson. Al 24’ gli spagnoli hanno realizzato la terza rete con Moreno. Al 32’ il Napoli ha accorciato le distanze con Kvaratskhelia. L’ Udinese ha perso 1-0 alla “Dacia Arena” con l’Atletico Bilbao. Per gli spagnoli determinante il gol realizzato nel secondo tempo al 40’ da Inaki Williams.

Qatar '22: la Croazia vince 2-1 col Marocco ed è terza

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella finale per il terzo e quarto posto dei Mondiali del Qatar 2022 la Croazia vince 2-1 a Doha con il Marocco ed è terza. Nel primo tempo al 7’ la Croazia passa in vantaggio con Gvardiol di testa. Al 9’ il Marocco pareggia con Dari di testa su cross di Ziyech. 

Al 24’ Modric della Croazia va vicino al gol. Al 37’ En Nesyri del Marocco di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 42’ la Croazia ritorna in vantaggio con Orsic con una conclusione di destro in diagonale. 

Nel secondo tempo al 9’ Orsic della Croazia con un sinistro da fuori area non inquadra la porta. Al 30’ En Nesyri del Marocco sfiora il pareggio. Nel Marocco l’attaccante del Bari Walid Cheddira rimane in panchina per tutta la partita. Il Marocco è quarto.

Silenzio Fifa sul messaggio di Zelensky


PIERO CHIMENTI -
La Fifa ha rifiutato l'idea del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di un video messaggio di pace da trasmettere prima della finale della coppa del Mondo 2022. Il rifiuto del massimo organismo del calcio sarebbe legato alla volontà del Presidente Infantino nel mescolare calcio e politica.

Lega Pro: si è dimesso il presidente Francesco Ghirelli


NICOLA ZUCCARO -
Nella tarda serata di venerdì 16 dicembre 2022, Francesco Ghirelli ha rassegnato le dimissioni da Presidente della Lega Pro. La decisione, spiega una lunga nota diffusa dal dimissionario, è stata motivata dalla bocciatura della proposta di modifica del format della Serie C, espressa dalle relative Società al termine dell'assemblea svoltasi giovedì 15 dicembre.

Amichevoli: poker del Liverpool contro il Milan

via Ac Milan fb
PIERO CHIMENTI
- Nel tour di amichevoli il Milan cade contro il Liverpool per 4-1. Gli inglesi partono in vantaggio già al 5' con Salah che batte Tatarusanu con un sinistro preciso. Il Diavolo reagisce e trova il pareggio al 29' con Saelemaekers che, su suggerimento di Rebic, trova un sinistro vincente. Sul finale di tempo i Reds passano nuovamente in vantaggio con Thiago, che riceve palla da corner e fa partire un destro da fuori area che piega il Milan. 

Nella ripresa il Liverpool cala il poker con Nunez, che prima di destro e poi col sinistro sigla una doppietta che non lascia scampo ai rossoneri che devono incassare una nuova sconfitta contro le inglesi.

Tennis, Limoges: Lucia Bronzetti vola in semifinale


FRANCESCO LOIACONO
- Nei quarti di finale del torneo WTA 125 di Limoges sul cemento al coperto di tennis donne Lucia Bronzetti vince 3-6 6-4 6-0 con la francese Clara Burel e si qualifica per la semifinale. La ventiquattrenne di Rimini Lucia Bronzetti è numero 54 al Mondo nella Classifica ATP. Clara Burel è centoventiseiesima. 

L’ucraina Anhelina Kalinina supera 6-3 6-1 la cinese Shuai Zhang. La russa Anna Blinkova prevale 6-1 6-2 con la rumena Ana Bogdan. La danese Clara Tauson si impone 4-6 6-4 6-2 con l’altra russa Varvara Gracheva.

Lutto nel calcio: muore a 53 anni Sinisa Mihajlovic


NICOLA ZUCCARO -
Un gravissimo lutto sconvolge il calcio italiano. E' morto in una clinica di Roma all'età di 53 anni Sinisa Mihajlovic. Dal 2019 lottava contro una brutta malattia e, secondo quanto riportato dall'Ansa, le sue condizioni di salute erano peggiorate nei giorni scorsi. 

La notizia della sua morte lascia nello sgomento sia le tifoserie delle squadre nelle quali ha militato da calciatore nel ruolo di centrocampista (Roma, Lazio, Sampdoria, Inter e Juventus), sia in quella del Bologna, club allenato dal 2019 al 2022.