Serie A, 7-0 all'Empoli e prima vittoria della Roma

As Roma fb
NICOLA ZUCCARO - Sconfiggendo l'Empoli per 7-0 nella serata di domenica 17 settembre 2023, la Roma vince per la prima volta in questo campionato. Il primo successo romanista, arrivato fra le mura amiche dell'Olimpico, è stato sugellato dalla doppietta di Dybala e dalla prima rete in giallorosso del belga Romelu Lukaku. 

Nulla da fare per l'Empoli, ultimo a zero punti e con zero reti segnate nelle prime quattro giornate. Questo primato negativo costerà l'esonero quasi certo del suo tecnico Paolo Zanetti, quale primo allenatore a essere sollevato da una panchina della Serie A 2023-2024.

Coppa Davis: l'Italia vince 2-1 con la Svezia e vola alle finali di Malaga

Fitp fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella terza e ultima giornata del Gruppo A di Coppa Davis l’ Italia vince 2-1 con la Svezia all’ “Unipol Arena” di Bologna e si qualifica per le finali che si giocheranno a Malaga in Spagna a Novembre. Nel primo singolare il ventiduenne Matteo Arnaldi prevale in due set, 6-4 6-3 in 81 minuti con lo svedese Leo Borg. 

Nel secondo singolare il ventottenne Lorenzo Sonego si impone 6-4 6-4 con l’altro svedese Elias Ymer. Nel doppio gli svedesi Filip Bergevi e Andrè vincono 4-6 7-6 10-8 con il trentasettenne Simone Bolelli e Lorenzo Musetti. Gli azzurri concludono al secondo posto. Il Canada è primo e vola alle finali.

Carlos Sainz porta la Ferrari alla vittoria nel GP di Singapore 2023 dopo 26 gare

Nel GP di Singapore del 2023, Carlos Sainz ha regalato alla Scuderia Ferrari il suo primo successo stagionale, conducendo la gara per l'intera durata di 62 giri. Questa vittoria rappresenta un momento storico per la Ferrari, poiché è stata la prima vittoria della squadra italiana in questa stagione.

Sul podio insieme a Sainz, abbiamo visto la McLaren di Lando Norris e la Mercedes di Lewis Hamilton. La gara, che si è svolta sul circuito di Marina Bay, è stata caratterizzata da una serie di eventi emozionanti, ma il colpo di scena più sorprendente è arrivato sull'ultimo giro.

George Russell, al volante della Williams e in lotta per il terzo posto con Norris, ha fatto un errore finendo contro le barriere, consentendo a Hamilton di avanzare al terzo posto e a Charles Leclerc di conquistare il quarto posto. Questo risultato ha rafforzato ulteriormente la posizione di Hamilton nella classifica generale del campionato.

Max Verstappen, il leader del campionato mondiale, ha avuto una gara difficile, partendo dall'undicesima posizione e finendo quinto. La sua prestazione ha aperto la porta per un recupero dei suoi rivali nella lotta per il titolo.

Per la Ferrari, questa vittoria segna il ritorno al successo dopo 26 gare. L'ultima vittoria della squadra italiana risaliva al GP d'Austria del 2022, quando fu Charles Leclerc a salire sul gradino più alto del podio. Per Carlos Sainz, questa è la sua seconda vittoria al volante della Ferrari, dimostrando il suo valore come pilota.

Dopo la gara, Carlos Sainz si è mostrato entusiasta e grato alla Scuderia Ferrari per l'eccezionale risultato. Ha sottolineato l'importanza del duro lavoro svolto dalla squadra per tornare alla vittoria dopo un inizio di stagione difficile. Il pilota spagnolo ha anche parlato della tattica di gestione del degrado delle gomme che ha contribuito al successo e ha concluso affermando di essere "al settimo cielo" per questa straordinaria vittoria a Singapore.

Serie A, derby della Madonnina ancora all'Inter: finisce 5-1 al Meazza

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
I cinque derby della Madonnina nel 2023 sono tutti a tinte nerazzurre. Cinque sono i gol messi a segno dall' Inter nella prima stracittadina del nuovo campionato. A San Siro l'Inter vince la quarta partita e comanda la classifica a punteggio pieno dando un segnale di forza contro cugini rossoneri. Il Meazza è un tripudio di colori all'ingresso in campo dei calciatori. Inzaghi schiera Acerbi al posto di De Vrij, mentre Pioli affida la difesa a Kjaer. 

Nelle prime battute di gara i rossoneri danno la sensazione di poter colpire con la qualità del gioco dalle fasce, in realtà l'Inter è aggressiva, attende gli avversari e riparte velenosa con Dumfries e soprattutto con Thuram che vince tutti i duelli contro la retroguardia milanista. Il francese è determinante. La sua progressione manda a terra Thiaw, mette in mezzo dove Dimarco calcia e trova Mhkytarian che calcia in area e sblocca il risultato. I nerazzurri vincono gli scontri in mezzo al campo, Lautaro lancia palloni negli spazi della difesa avversaria dove Thuram è padrone.

Il raddoppio è un capolavoro del neoacquisto interista. Controlla palla, punta l'avversario, trova lo spiraglio perfetto all'incrocio opposto della porta mandando in delirio i tifosi nerazzurri. Prima del finale di primo tempo il Milan prende più fiducia con Theo e Leao che hanno le occasioni per accorciare le distanze. Rete che arriva nel secondo tempo con Leo, supportato dal tocco di Giroud, che piazza la palla battendo Sommer. Gli uomini di Pioli prendono fiducia, Inzaghi inserisce Arnautovic regalando la standing ovation per Thuram. Poi è nuovamente Mhkytarian a mettere il sigillo.

L'armeno è determinante e sul suo tiro Maignan non può nulla. Dalla panchina poi entrano Carlos Augusto e Frattesi. Pioli mette mano alla panchina togliendo Pulisic e inserendo Chukwueze, ma l'Inter continua premere. Il poker arriva dal dischetto. Theo atterra Lautaro e il rigore è trasformato da Calahnoglu che ovviamente firma il gol dell'ex. Dopo l'ennesima ripartenza Mhkytarian vede l'inserimento di Frattesi che in scivolata realizza il quinto gol. Dopo le reti in nazionale l'ex Sassuolo realizza la prima con la casacca nerazzurra.

La prova dell'Inter contro il Milan sembra porre le distanze del campionato.

Serie A: Vlahovic e Chiesa piegano la Lazio, 3-1 all'Allianz Stadium per i bianconeri

Juventus fb

PIERO CHIMENTI -
Finisce 3-1 il match all'Allianz Stadium tra Juventus e Lazio. I bianconeri puniscono subito i biancocelesti con Vlahovic che al 10' su traversone di Locatelli batte col destro Provedel. La Juventus gioca bene e trafigge ancora Provedel con Chiesa al 26' che calcia sul primo palo. 

Sussulto degli uomini di Sarri, fino al quel momento intangibili, che accorciano lo svantaggio con Luis Alberto che, su assist di Kamada, batte Szczesny con un potente detro. Neanche il tempo di esultare che Vlahovic affonda la Lazio con un potente destro. Finisce 3-1 per i padroni di casa che dopo una settimana tribolata per il caso Pogba e Bonucci trovano il sorriso con i 3 punti che fanno morale.

Tennis, Coppa Davis: l'Italia vince 3-0 col Cile a Bologna

Fitp fb
FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo A di Coppa Davis l’ Italia vince 3-0 con il Cile a Bologna. Nel primo singolare Matteo Arnaldi prevale 2-6 6-4 6-3 col cileno Cristian Garin. Nel secondo singolare Lorenzo Sonego si impone 3-6 7-5 6-4 con l’altro cileno Nicolas Jarry. Nel doppio Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego superano 6-7 6-3 7-6 i cileni Marcelo Tomas Barrios Vera e Alejandro Tabilo. Gli azzurri per qualificarsi ai quarti di finale di Coppa Davis, dovranno vincere la partita con la Svezia che si disputerà domani dalle 15. 

Nel Gruppo B a Manchester la Gran Bretagna vince 2-1 con la Svizzera. Nel primo singolare il britannico Andy Murray prevale 6-7 6-4 6-4 con lo svizzero Leandro Riedi. Nel secondo singolare l’altro svizzero Stan Wawrinka si impone 7-5 6-4 con l’altro britannico Cameron Norrie. Nel doppio i britannici Daniel Evans e Neal Skupski superano 6-3 6-3 gli svizzeri Dominic Stricker e Stan Wawrinka.

Tennis, Coppa Davis: il Canada vince 3-0 con la Svezia

Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo A di Coppa Davis il Canada vince 3-0 con la Svezia a Bologna. Nel primo singolare il canadese Vasek Pospisil prevale 7-6 5-7 6-2 con lo svedese Leo Borg. Nel secondo singolare l’ altro canadese Gabriel Diallo si impone 6-4 6-3 con l’altro svedese Elias Ymer. Nel doppio i canadesi Alexis Galarneau e Vasek Pospisil superano 7-6 7-6 gli svedesi Filip Bergevi e Andrè Goransson. 

Nel Gruppo B a Manchester l’ Australia vince 2-1 con la Francia. Nel primo singolare il francese Adrian Mannarino supera 7-6 6-4 l’ australiano Max Purcell. Nel secondo singolare l’altro australiano Alex De Minaur si impone 7-6 6-3 con l’altro francese Ugo Humbert. Nel doppio gli australiani Matthew Ebden e Max Purcell prevalgono 7-5 6-3 con i francesi Nicolas Mahut e Edouard Roger Vasselin.

Eurovolley, 3-0 alla Francia e l'Italia vola in finale


NICOLA ZUCCARO - 
Sconfiggendo la Francia con un perentorio 3-0 (25-21,25-19,25-23) nella semifinale dell'Europeo di Pallavolo Maschile disputata ieri sera a Roma, l'Italvolley vola in finale dove affronterà la Polonia vincente per 3-1 sulla Slovenia. Sabato 16 settembre alle ore 21, sempre al Palasport di Roma e alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'Italia di Fefè De Giorgi (campione mondiale ed europeo in carica) punterà alla conquista dell'ottavo titolo continentale.

Coppa Davis: debacle Italia a Bologna

via FITP Tennis fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo A di Coppa Davis l’Italia perde 0-3 col Canada a Bologna. Nel primo singolare Lorenzo Sonego è sconfitto in due set, 7-6 6-4 dal canadese Alexis Galarneau. Nel secondo singolare Lorenzo Musetti perde 7- 5 6-4 con l’altro canadese Gabriel Diallo. Nel doppio Matteo Arnaldi e Simone Bolelli sono sconfitti 6-7 6-4 7-6 dai canadesi Alexis Galarnau e Vasek Pospisil. Nel Gruppo B a Manchester in Inghilterra la Gran Bretagna vince 2-1 sull’ Australia. 

Nel primo singolare il britannico Jack Draper prevale 6-7 6-3 7-6 sull’australiano Thanasi Kokkinakis. Nel secondo singolare l’altro britannico Daniel Evans si impone 6-1 2-6 6-4 sull’altro australiano Alex De Minaur. Nel doppio gli australiani Matthew Ebden e Max Purcell superano 7-6 6-4 i britannici Daniel Evans e Neal Skupski

Tennis, Classifica ATP: Sinner settimo, Musetti diciottesimo


FRANCESCO LOIACONO
- Nella Classifica ATP degli Italiani Jannik Sinner è numero 7 al mondo con 4465 punti. Lorenzo Musetti è diciottesimo a 1925 punti. Lorenzo Sonego è numero 38 al mondo con 1140 punti. Matteo Arnaldi è quarantasettesimo a 999 punti. Matteo Berrettini è numero 66 al mondo con 832 punti. 

Marco Cecchinato è centodecimo a 559 punti. Fabio Fognini è numero 131 al mondo con 463 punti. Flavio Cobolli è centotrentaduesimo a 462 punti. Giulio Zeppieri è numero 136 al mondo con 447 punti. Luca Nardi è centotrentasettesimo a 446 punti. Andrea Vavassori è numero 139 al mondo con 435 punti.

Qualificazioni Europei: vittorie del Belgio, della Norvegia e della Spagna

uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo A delle qualificazioni agli Europei 2024 la Spagna vince 6-0 sul Cipro a Granada ed è seconda con 9 punti. La Norvegia prevale 2-1 sulla Georgia a Oslo ed è terza a 7 punti. 

Nel Gruppo F il Belgio si impone 5-0 sull’ Estonia a Bruxelles ed è primo a 13 punti insieme all’ Austria. Nei fiamminghi Lukaku della Roma realizza due reti all’11’ e al 13’ del secondo tempo. Gli austriaci vincono 3-1 sulla Svezia a Stoccolma. 

Nel Gruppo I la Svizzera prevale 3-0 sull’ Andorra a Sion ed è prima con 14 punti. La Romania si impone 2-0 sul Kosovo a Bucarest ed è seconda a 12 punti. L’ Israele vince 1-0 sulla Bielorussia a Tel Aviv ed è terzo con 11 punti.