Serie A: lampo di Leao decide Milan-Verona

Ac Milan fb
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-0 il match al San Siro tra Milan e Verona, iniziata con 30 minuti di ritardo a causa della pioggia che si è abbattuta su Milano. A decidere il match è stato all'8' Leao che, lanciato da Giroud, spiazza in velocità un incolpevole Montipò. Il Verona cerca di reagire con Folorunsho ma trova l'opposizione di Sportiello. Nella ripresa è il Diavolo a sfiorare il raddoppio prima con Pulisic e poi con Musah, ma il risultato non cambia.

Tennis, torneo di Guadalajara: Martina Trevisan eliminata nei quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO
- Nei quarti di finale del torneo WTA 1000 di Guadalajara in Messico Martina Trevisan eliminata 3-6 7-6 6-3 dall’ americana Caroline Dolehide. L’ italiana è numero 54 al mondo nella Classifica WTA. 

L’americana è centoundicesima. La greca Maria Sakkari vince 6-3 6-4 con la colombiana Emiliana Arango. La greca è numero 9 al mondo. La colombiana è trecentosettantacinquesima. 

La francese Caroline Garcia prevale 6-3 6-4 con la bielorussa Viktorja Azarenka. La francese è numero 11 al mondo. La bielorussa è ventitreesima. L’americana Sofia Kenin si impone 6-4 6-7 6-1 con la canadese Leylah Annie Fernandez. L’ americana è numero 53 al mondo. La canadese è ventunesima.

Nations League, l'Italia Femminile vince 1-0 sulla Svizzera a San Gallo

Nazionale Femminile di Calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
Ha debuttato con una vittoria il nuovo allenatore dell’ Italia di Calcio Femminile Andrea Soncin, nella serata di venerdì 22 settembre. Le azzurre si sono imposte 1-0 sulla Svizzera a San Gallo, nella prima gara del gruppo 4 della Lega A di Nations League. Decisiva è stata la rete realizzata al 20’ del secondo tempo da Arianna Caruso, conclusione di sinistro su cross di Sofia Cantore. 

Nell’altra partita del gruppo, la Spagna ha prevalso 3-2 sulla Svezia in trasferta. Le italiane e le iberiche sono prime con 3 punti. Nel prossimo match, la Nazionale sfiderà martedì 26 Settembre alle 17, 45 la Svezia al “Patini” di Castel di Sangro e dovrà ottenere un successo, per avvicinarsi alle Final Four di Nations League.

Tennis, torneo di Guadalajara: Martina Trevisan vola ai quarti di finale, Camila Giorgi eliminata


FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale del torneo WTA 1000 di Guadalajara in Messico Martina Trevisan vince 6-7 7-5 6-3 con la tunisina Ons Jabeur e si qualifica per i quarti di finale. Camila Giorgi eliminata 6-2 6-2 dalla greca Maria Sakkari. La francese Caroline Garcia prevale 7-5 6-4 con l’americana Hailey Baptiste. L’ altra americana Sofia Kenin si impone 6-4 7-5 con la lettone Jelena Ostapenko. 

La bielorussa Victoria Azarenka si aggiudica 6-2 6-1 l’ incontro con la russa Veronica Kudermetova. L’americana Caroline Dolehide vince 6-1 6-2 con l’altra russa Ekaterina Alexandrova. La colombiana Emiliana Arango prevale 7-5 1-6 6-4 con l’americana Taylor Townsend. La canadese Leylah Annie Fernandez si impone 6-2 6-3 con l’americana Emma Navarro.

Tennis, torneo di Guadalajara: Camila Giorgi vola agli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO - Nei sedicesimi di finale del torneo WTA 1000 di Guadalajara in Messico Camila Giorgi vince in due set. 6-1 6-2 con la spagnola Cristina Bucsa e si qualifica per gli ottavi di finale. Martina Trevisan prevale 7-5 6-2 con l’altra italiana Jasmine Paolini. 

L’americana Emma Navarro prevale 6-2 7-6 con l’altra americana Madison Keys. La greca Maria Sakkari si impone 6-2 6-4 con l’australiana Storm Sanders. La tunisina Ons Jabeur si aggiudica 6-2 6-2 il match con l’americana Alycia Parks. La lettone Jelena Ostapenko vince 6-2 6-2 con l’ ucraina Marta Kostjuk.

Nazionale femminile di calcio: i prossimi match

Nazionale femminile di calcio fb 

FRANCESCO LOIACONO
- L’Italia di calcio femminile del nuovo Ct Andrea Soncin dopo l’ uscita dal Mondiale in Australia, ripartirà con i suoi impegni internazionali. Le azzurre giocheranno venerdì 22 settembre alle 19,30 con la Svizzera a San Gallo. In seguito la Nazionale sfiderà martedì 26 Settembre alle 17,45 la Svezia al “Patini” di Castel di Sangro. 

Per Soncin sarànno delle occasioni importanti per valutare le calciatrici a sua disposizione. La squadra è in ritiro a Coverciano. Elena Linari e Valentina Bergamaschi hanno dichiarato: “ Abbiamo tanta voglia di ripartire, il primo impatto con Soncin è stato positivo, abbiamo voglia di dare il 100% a prescindere dal risultato e di dimostrare che il gruppo è compatto”.

L'Inter evita il ko al debutto in Champions League con un pareggio 1-1

Inter fb
Nella prima giornata della fase a gironi della Champions League, l'Inter ha evitato una sconfitta al suo debutto, ottenendo un prezioso pareggio 1-1 contro la Real Sociedad. La partita, disputata all'Anoeta, è stata caratterizzata da momenti di tensione e emozioni.

Gli spagnoli sono partiti in modo aggressivo e hanno sfiorato il vantaggio già al 3' con un tiro che ha colpito il palo, dimostrando subito la loro pericolosità. Tuttavia, il vantaggio della Real Sociedad è arrivato al minuto successivo, grazie a un errore di Sommer e Bastoni, che ha permesso a Méndez di recuperare la palla e segnare con un potente sinistro.

Nel corso del primo tempo, l'Inter ha faticato a creare opportunità offensive, non riuscendo nemmeno a effettuare un singolo tiro in porta. Nonostante ciò, la difesa ha cercato di limitare i danni causati dalla partenza in quinta dei padroni di casa.

Le poche occasioni che sono sorte per l'Inter, come quella per Arnautovic, sono state annullate per fuorigioco. Nel finale del primo tempo, la Real Sociedad ha continuato a premere sull'acceleratore e ha colpito la traversa, sebbene il giocatore fosse in posizione irregolare.

Anche all'inizio della ripresa, Sommer ha compiuto due parate cruciali su Méndez e Oyarzabal, spingendo l'allenatore Inzaghi a effettuare cambiamenti tattici. Al 55', sono entrati Dimarco, Frattesi e Thuram, mentre Barella è sfiorato l'espulsione ma il cartellino rosso è stato corretto dopo la revisione dell'arbitro.

La Real Sociedad ha continuato a premere e ha nuovamente colpito la traversa da un calcio d'angolo. L'Inter ha trovato il pareggio all'87', grazie a un tiro-cross di Frattesi che è diventato un assist per Lautaro Martinez, il quale ha segnato il gol del 1-1.

Questo pareggio è stato fondamentale per l'Inter, considerando che nell'altro match del girone il Salisburgo ha sorpreso tutti battendo il Benfica 2-0. Con questo risultato, gli austriaci si sono posizionati al primo posto nel girone, mentre i portoghesi sono ultimi. Il prossimo avversario dell'Inter sarà il Benfica a San Siro, e questo punto guadagnato potrebbe dimostrarsi cruciale nella corsa alla qualificazione.

Tennis, Coppa Davis: l'Italia sfiderà l'Olanda nei quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO - Si è svolto a Malaga in Spagna ieri, il sorteggio delle Finali di Coppa Davis. Le partite si giocheranno nella città iberica dal 21 al 26 Novembre. L’ Italia sfiderà l’ Olanda nei quarti di finale. Il Canada affronterà la Finlandia. La Repubblica Ceca dovrà vedersela con l’ Australia. La Serbia incontrerà la Gran Bretagna. Gli olandesi potranno contare su Tallon Griekspoor e Botic Van De Zandschulp per i singolari. 

Nel doppio punteranno su Wesley Koolkof e Jean Julier Rojer. L’ Italia cercherà di recuperare Jannik Sinner e Matteo Berrettini, assenti per infortunio nella fase a gironi a Bologna dal 12 al 17 Settembre. Il capitano non giocatore degli azzurri Filippo Volandri ha dichiarato: “ L’ Olanda è una squadra compatta, ma vogliamo vincere per qualificarci alla semifinale”.

Champions: Milan e Lazio non vanno oltre il pareggio

Ss Lazio fb
PIERO CHIMENTI - Esordio col pareggio di Milan e Lazio, rispettivamente con Newcastle e Atletico Madrid. I rossoneri trasformati da Pioli rispetto il deludente derby pareggiano 0-0 con gli inglesi che, nonostante le buone occasioni, non concretizzano con Leao. Ansia per Maignan e Loftus-Cheek usciti per infortunio. La qualificazione dei rossoneri è già in salita con la netta vittoria del Psg contro il Dortmund.

Pareggio insperato invece per la Lazio che, contro l'Atletico Madrid, va sotto già al 29' con Kamada che devi la conclusione del proprio compagno Barrios. Gli uomini di Simeone cercano di gestire la ripresa senza correre particolari rischi, ma vengono beffati al 94' dal portiere biancoceleste Provedel che in proiezione offensiva, su calcio d'angolo di Luis Alberto, svetta di testa beffando Oblak.

Automobilismo: 70 equipaggi al Rally Porta del Gargano. Domani la presentazione ufficiale a Foggia

È l’appuntamento conclusivo di una Coppa Aci Rally che, nella 7. Zona, è stata quest’anno davvero accesa. Il 13. Rally Porta del Gargano – Trofeo Città di Vieste si presenta così, con 70 equipaggi a comporre un elenco iscritti appena chiuso, pronti a dare vita a una gara dall’alto valore spettacolare. E la ASD Piloti Sipontini, in questo senso, ha organizzato la propria gara curando due particolari aspetti dello spettacolo da offrire: l’appassionante sfida per i titoli nazionali, al traguardo finale di stagione, e uno scenario mozzafiato come quello del Gargano, sfondo di una gara che correrà lungo i tratti costieri tra i più belli d’Italia. La risposta dei piloti non è mancata e, anche quest’anno, si vedranno al via di Vieste equipaggi provenienti da ogni area nazionale. Nella foto sopra, un'immagine della partenza da Vieste nella scorsa edizione della gara. Sotto, una veduta aerea della città garganica.

A Palazzo Dogana, sede della Provincia di Foggia, domani alle 10:30 la presentazione ufficiale dell’evento. La manifestazione di Vieste avrà domani la sua presentazione ufficiale, in una conferenza stampa ospitata nella sede della Provincia di Foggia, a Palazzo Dogana. Nella Sala della Ruota, il presidente di ASD Piloti Sipontini Bartolomeo Solitro e il direttore tecnico Antonio Martinez illustreranno la struttura della gara, alla presenza del Presidente della Provincia di Foggia nonché Sindaco di Vieste, avv. Giuseppe Nobiletti, insieme agli assessori della città garganica al Trurismo, Rossella Falcone, e allo Sport, Dario Carlino. A rappresentare le istituzioni dello Sport, il Delegato Provinciale Coni, Renato Clemente Martino, e il Presidente dell’Automobile Club Foggia, Raimondo Ursitti. E, come testimone storico dei successi italiani nel mondo dei rallies, non mancherà l’intervento di Cesare Fiorio, che nei suoi anni da Direttore Sportivo della Lancia HF Squadra Corse, prima che della Scuderia Ferrari, riuscì a conquistare ben 18 titoli mondiali. L’appuntamento di domani, che a Foggia aprirà ufficialmente la settimana della gara, è fissato alle ore 10:30.

L’elenco iscritti è ricco di nomi che faranno la gioia degli appassionati. Sui tratti cronometrati ubicati nei Comuni di Peschici, Vico del Gargano con la sua frazione di San Menaio, Vieste e Mattinata, stanno per sfidarsi ben 13 vetture di categoria Rally 2, la top class dei rallies di Coppa. A fare da lepre sarà però la più potente di tutte, la Citroen C3 iscritta in WRC Plus dalla scuderia veneta EA Sport Investment: a guidarla sarà Stefano Zambon, che per l’occasione avrà al suo fianco il navigatore bassanese Pietro Ometto, fresco del titolo tricolore appena conquistato con il suo pilota abituale Andrea Crugnola. Primo degli inseguitori è il molisano Riccardo Di Iuorio (Skoda Fabia), che dal secondo posto occupato in classifica assoluta di Zona 7 partirà a caccia di una nuova prestazione insieme al suo navigatore Doriano Maini e al team Ro Racing. Ma a caccia di un ulteriore successo sulle strade di casa, ultimi quelli conquistati nelle passate due stagioni, è anche Giuseppe Bergantino, insieme a Mirko Di Vincenzo sulla Skoda Fabia del team New Jolly Motors. Il pilota di Manfredonia (sopra, in gara a Vieste nell'edizione 2022) è oltretutto a caccia del podio in campionato, in lotta proprio con Di Iuorio, il quale è reduce dalla vittoria alla precedente tappa di stagione. In classe RC3N spicca la nuovissima Renault Clio Rally 3 ultimata da Renault Sport France, iscritta da Piloti Sipontini per l’equipaggio viestano composto da Fabio Solitro e Rosario Navarra. Con gli equipaggi delle altre categorie, in gara con l’obiettivo di raccogliere l’ultima dotazione del punteggio disponibile, sono 70 le vetture attese alle verifiche tecnico-sportive, venerdì 22 e nella mattinata di sabato 23, prima di prendere la partenza alle ore 17:00 dello stesso giorno da Marina Piccola a Vieste. L’intero programma di gara è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione rallyportadelgargano.it.

Serie A, il Toro incorna la Salernitana e sale al settimo posto

Torino fc fb

NICOLA ZUCCARO
- Espugnando l'Arechi di Salerno per 0-3, nel tardo pomeriggio di lunedì 18 settembre 2023 il Torino ottiene la prima vittoria esterna di questo campionato ai danni della Salernitana. La doppietta di Radonjic al 41' e al 50', preceduta dallo 0-1 siglato da Buongiorno al 15', consegnano il settimo posto in classifica al Toro. 

Una posizione che i granata dovranno difendere per i 3 punti che la separano dalla Roma, sua prossima avversaria nel posticipo della quinta giornata in programma al "Grande Torino" alle 20:45 di domenica 24 settembre.