Australian Open: Jannik Sinner e Jasmine Paolini volano agli ottavi di finale

FRANCESCO LOIACONO - Nel terzo turno degli Australian Open a Melbourne, Jannik Sinner vince in tre set, 6-0 6-1 6-3 con l’ argentino Sebastian Baez e si qualifica per gli ottavi di finale. Flavio Cobolli perde 6-3 6-3 6-1 con l’ australiano Alex De Minaur e viene eliminato. Il greco Stefanos Tsitsipas prevale 6-3 6-0 6-4 sul francese Luca Van Assche. 

Il serbo Novak Djokovic si impone 6-3 6-3 7-6 sull’ argentino Tomas Martin Etcheverry. Il russo Andrej Rublev supera 6-2 7-6 6-4 l’ americano Sebastian Korda. L’ altro americano Taylor Fritz batte in ciinque set, 3-6 6-4 6-2 6-2 l’ ungherese Fabian Marozsan. Tra le donne Jasmine Paolini vince in due set, 7-6 6-4 con la russa Anna Blinkova e vola agli ottavi di finale.

Basket, Eurolega: l'Armani Milano ko a Valencia, la Virtus Bologna vince con l'Asvel Villeurbanne alla Segafredo Arena

Olimpia Milano fb

FRANCESCO LOIACONO -
L’Armani Milano perde 84-72 a Valencia in Eurolega di basket. Nel primo quarto gli spagnoli prevalgono 21- 19 sui lombardi, nel secondo quarto i milanesi si impongono 40-32 e nel terzo quarto il Valencia trionfa 61- 59. Migliori marcatori: nell’ Armani Napier 20 punti e Hall 17 e negli spagnoli Jones 15 punti e Ojeleye 14. La squadra di Ettore Messina è dodicesima con 18 punti insieme alla Stella Rossa Belgrado al Bayern Monaco e all’ Efes Istanbul. 

La Virtus Bologna vince 73-63 con l’ Asvel Villeurbanne alla “Segafredo Arena”. Nel primo quarto gli emiliani prevalgono 19-10 sui francesi, nel secondo quarto il Villeurbanne si impone 32-27 sulla Virtus e nel terzo quarto l’ Asvel trionfa 54-45. Migliori marcatori: nella squadra bolognese Hackett 19 punti e Belinelli 18 e nei francesi Fall 17 punti e Lauvergne 9. La Virtus Bologna è al secondo posto in classifica con 30 punti con il Barcellona.

Supercoppa: Inter-Lazio 3-0, nerazzurri volano in finale

Inter fb
Sarri, costretto a rinunciare a Zaccagni, ha inserito Pedro nella distinta, chiudendo il tridente con Immobile e Felipe Anderson. Tuttavia, gli attaccanti della Lazio faticano contro un'Inter determinata. Il controllo della gara è nelle mani dell'Inter, che macina gioco e occasioni. Thuram segna di testa al 7', sfruttando un cross di Bastoni. Nonostante la pressione della Lazio, l'Inter domina: Lautaro (33') e Calha colpiscono, ma Provedel tiene. Nel primo tempo, l'Inter costruisce azioni spettacolari, ma il vantaggio è solo di un gol.

Nella ripresa, Pedro commette un fallo in area su Lautaro, concedendo un rigore trasformato da Calhanoglu (2-0 Inter). Nonostante i cambi nella Lazio, l'Inter rimane pericolosa con Lautaro che colpisce la traversa. Luis Alberto dà nuova linfa alla Lazio, ma l'Inter è a un passo dal terzo gol. Infine, al 41', un errore di Luis Alberto consente a Sanchez di servire Frattesi per il 3-0 Inter. La finale di Supercoppa si prospetta avvincente, con l'Inter favorita per il tris, grazie a una forma fisica straripante e al morale alle stelle.

Star Volley Bisceglie, vincere a Benevento per confermarsi la migliore squadra di B2 in Italia


BISCEGLIE - Triplice l’obiettivo, massima la concentrazione. La Star Volley Bisceglie, capolista del girone I di Serie B2, è chiamata a vincere sul campo dell’Accademia Benevento nel confronto in programma sabato 20 gennaio sul parquet del palasport “Mario Parente” per mantenere come minimo inalterato il margine di otto lunghezze sulle inseguitrici, confermarsi la migliore formazione italiana di tutta la categoria per rendimento assoluto e garantirsi il fattore campo favorevole nelle due partite che metteranno in palio, nei prossimi due weekend, l’accesso alla Final Four di Coppa Italia. Primo servizio alle ore 17.

LE NEROFUCSIA

Barbara Murri e socie hanno messo nel mirino il dodicesimo successo, che consentirebbe loro di girare a metà stagione regolare con un bottino di 36 punti. «Non possiamo e non dobbiamo sottovalutare la gara di sabato, nella quale peraltro affronteremo una squadra che si è recentemente rinforzata» ha sottolineato la centrale nativa de L’Aquila, tenuta a riposo da coach Simone Giunta in occasione dell’ultima uscita casalinga contro il fanalino di coda Volare Benevento, nella quale hanno trovato spazio diverse atlete solitamente meno utilizzate. Quanto alle difficoltà di un raggruppamento molto livellato, e alla lotta apertissima per il secondo posto che consentirà l’accesso ai playoff, Murri ha spiegato: «Sapere di dover affrontare formazioni con obiettivi ancora raggiungibili, siano essi l’alta classifica o la salvezza, ci spinge a lavorare quotidianamente con ancora maggiore intensità». Sulla Coppa Italia: «Non ci distoglie dal campionato, anzi è un bene mantenere la giusta tensione anche nelle settimane di sosta del torneo giocando due partite con una posta in palio così elevata».

LE AVVERSARIE

Il team di Benevento, guidato dal trainer Vittorio Ruscello, ha racimolato finora soltanto 5 punti, frutto di un’affermazione piena e due stop al tie-break. La società campana è corsa ai ripari ingaggiando l’esperto opposto cubano Yumi Diago Silva, che ha aggiunto valore ad

un roster nel quale spiccano la laterale Maria Erra e la centrale Erika Dell’Ermo. 

LA COPPIA ARBITRALE

La gara tra Accademia Benevento e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Anna D’Aniello (primo arbitro sul palchetto) e Mariangela Pascarella (sul rettangolo di gioco).

COPERTURA MEDIA E DIRETTA STREAMING

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Accademia Volley Benevento.

Sugli account social (Facebook e Instagram) della Star Volley Bisceglie sarà inoltre aggiornato il punteggio al termine di ogni set con l’offerta di ulteriori contenuti prima, durante e dopo il match. Il resoconto della sfida, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sui social del club nerofucsia.

NOVITÀ: CANALE YOUTUBE

È attivo da alcune ore il canale Youtube del club, che proporrà contenuti inediti e diversificati, raggiungibile all’indirizzo https://www.youtube.com/@StarVolleyBisceglie.

Tennis, Australian Open: Jasmine Paolini vola al terzo turno, Sonego e Zeppieri eliminati


FRANCESCO LOIACONO - 
Nel secondo turno degli Australian Open a Melbourne, Lorenzo Sonego perde in quattro set, 6-4 6-7 6-3 7-6 in 3 ore e 25 minuti con lo spagnolo Carlos Alcaraz e viene eliminato. Giulio Zeppieri è sconfitto in cinque set, 3-6 6-7 6-2 6-4 6-4 dal britannico Cameron Norrie.

Tra le donne nel secondo turno Jasmine Paolini vince in due set, 6-2 6-3 in un’ora con la tedesca Tatjana Maria e vola al terzo turno. Martina Trevisan perde 6-4 6-4 con la francese Oceane Dodin ed è eliminata. Elisabetta Cocciaretto viene sconfitta 4-6 6-3 6-3 in 2 ore e 14 minuti dall’ americana Emma Navarro.

Tennis, Australian Open: Sinner e Cobolli volano al terzo turno, Arnaldi e Musetti eliminati

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno degli Australian Open a Melbourne, Jannik Sinner vince 6-2 6-2 6-2 con l’ olandese Jesper De Jong in un’ora e 45 minuti e si qualifica per il terzo turno. Flavio Cobolli prevale 7-5 6-3 5-7 6-2 sul russo Pavel Kotov e vola al terzo turno. Matteo Arnaldi perde 6-3 6-0 6-3 con l’ australiano Alex De Minaur e viene eliminato. 

Lorenzo Musetti è sconfitto in 5 set, 6-3 3-6 6-7 6-3 6-0 dal francese Luca Van Assche. Il serbo Novak Djokovic si impone 6-3 4-6 7-6 6-3 sull’ altro australiano Alexei Popyrin. Il greco Stefanos Tsitsipas supera 4-6 7-6 6-2 7-6 l’ australiano Jordan Thompson. L’ americano Taylor Fritz batte 6-0 6-3 6-1 l’ altro francese Hugo Gaston. L’ argentino Sebastian Baez vince 7-5 2-6 6-2 6-4 con il colombiano Daniel Elahi Galan.

Tennis, Australian Open: Sonego e Zeppieri volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno degli Australian Open a Melbourne, Lorenzo Sonego vince in tre set, 4-6 7-6 6-2 7-6 in un’ora e 43 minuti con il britannico Daniel Evans e si qualifica per il secondo turno. Giulio Zeppieri prevale 6-3 3-6 6-3 7-6 sul serbo Dusan Lajovic e vola al secondo turno. 

Tra le donne nel primo turno Elisabetta Cocciaretto si impone in due set, 6-1 7-5 sulla svizzera Lulu Sun, Martina Trevisan supera 4-6 6-4 6-2 la messicana Renata Zarazua. Camila Giorgi perde 6-1 4-6 6-3 in 2 ore e 30 minuti con la bielorussa Viktoria Azarenka e viene eliminata.

Juventus vince contro il Sassuolo: doppietta di Vlahovic e gol finale di Chie

Juventus fb
TORINO - La Juventus ha iniziato la settimana nel migliore dei modi, vincendo contro il Sassuolo grazie a una prestazione convincente. Una doppietta di Vlahovic nel primo tempo e un gol nel finale di Chiesa hanno sancito la vittoria, riportando la squadra a meno due punti dall'Inter in classifica.

La partita è stata un'occasione per la Juventus di avvicinarsi alla vetta della Serie A, approfittando del viaggio dell'Inter in Arabia Saudita per la Supercoppa italiana. Con questa vittoria, la Signora si proietta verso il prossimo impegno contro il Lecce domenica, con la possibilità di portarsi virtualmente in testa alla classifica.

Vlahovic si è dimostrato determinante con una doppietta nel primo tempo, dimostrando il suo impatto nella squadra. Il giovane attaccante serbo si è distinto per la sua abilità nel finalizzare le azioni, contribuendo significativamente al successo della Juventus.

Il gol di Chiesa nel finale ha consolidato la vittoria, sottolineando la forza offensiva della squadra. La Juventus ha dimostrato coesione e determinazione sul campo, mettendo a segno i gol necessari per superare il Sassuolo.

D'altra parte, il Sassuolo, reduce da una vittoria contro la Fiorentina, non è riuscito a replicare lo stesso successo contro la Juventus. Gli emiliani restano a quota 19 punti, occupando attualmente il 14° posto in classifica.

La vittoria della Juventus segna un passo importante nella corsa al vertice della Serie A e pone le basi per una settimana decisiva. Ora, la squadra si prepara per l'importante sfida contro il Lecce, con l'obiettivo di consolidare la propria posizione dietro l'Inter e tenere alta la tensione in campionato.

Tennis, Australian Open: Musetti e Cobolli volano al secondo turno

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno degli Australian Open a Melbourne, Lorenzo Musetti vince in quattro set, 7-6 7-6 4-6 6-2 con il francese Benjamin Bonzi e si qualifica per il secondo turno. Flavio Cobolli supera in cinque set, 6-4 3-6 6-3 2-6 7-5 il cileno Nicolas Jarry e vola al secondo turno. Il greco Stefanos Tsitsipas prevale 5-7 6-1 6-1 6-3 sul belga Zizou Bergs. 

Il russo Medvedev vince in seguito al ritiro per l’infortunio dell’ altro francese Terence Atmane, nel quarto set sull’ 1-0 per Medvedev. Atmane prevale 7-5 nel primo set. Il russo si impone 6-2 nel secondo set e 6-4 nel terzo set. Il canadese Felix Auger Aliassime supera 6-3 7-5 6-7 5-7 6-3 l’ austriaco Dominic Thiem. 

L’australiano Alexei Popyrin batte 6-3 7-6 6-2 l’ altro australiano Marc Polmans. Il polacco Hubert Hurkacz si impone 7-6 6-4 6-2 sull’ australiano Omar Jasika. L’ argentino Thomas Martin Ercheverry prevale 6-4 6-2 6-2 sul britannico Andy Murray.

Tennis, Australian Open: Sinner e Arnaldi volano al secondo turno, Berrettini si ritira nel primo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno degli Australian Open a Melbourne, Jannik Sinner vince 6-4 7-5 6-3 con l’ olandese Botic Van De Zandschulp e si qualifica per il secondo turno. Matteo Arnaldi prevale 7-6 6-2 6-4 sull’ australiano Adam Walton e vola al secondo turno. Matteo Berrettini si ritira per un problema al piede destro prima di giocare con il greco Stefanos Tsitsipas. 

Il serbo Novak Djokovic si impone 6-2 6-7 6-3 6-4 sul croato Dino Prizmic. Il russo Andrey Rublev supera 7-5 6-4 3-6 4-6 7-6 il brasiliano Thiago Seyboth Wild. L’ americano Frances Tiafoe batte 6-3 7-6 2-6 6-3 l’ altro croato Borna Coric. L’ argentino Francisco Cerundolo vince 3-6 6-3 6-4 2-6 6-2 con l’ altro australiano Dane Sweeny.

Tris del Milan a San Siro, archiviata la Roma

Ac Milan fb
MILANO - Il Milan, simile alla scatola dei cioccolatini di Forrest Gump, ha vissuto un'esperienza dolce nella recente partita contro la Roma. Stefano Pioli ha "scartato" tre prelibati cioccolatini rappresentati da Adli, Giroud e Hernandez, che hanno contribuito alla vittoria del Diavolo. La sfida tra due squadre deluse era destinata a portare guai seri agli sconfitti, con i rossoneri che consolidano il terzo posto e si allontanano dalla concorrenza.

In una gara dove l'allenatore Mou, squalificato, osservava dalla tribuna, Pioli ha vinto la sfida tra i tecnici navigando fra le turbolenze. Cardinale ha conquistato il derby tra le proprietà a stelle e strisce, trovandosi per la prima volta accanto a Ibra non solo in tribuna ma anche negli spogliatoi prima del match. Il discorso motivazionale di Gerry Cardinale ha chiaramente sortito il suo effetto.

Con questa vittoria, il Milan costruisce un solido fortino attorno al terzo posto, distanziando le inseguitrici più vicine di otto e nove punti rispettivamente. La Roma, invece, sprofonda a meno tredici punti dai rossoneri.