Basket, Eurolega: Armani Milano perde 81-77 a Villeurbanne, vittoria per la Virtus Bologna

Olimpia Milano fb

FRANCESCO LOIACONO - L’ Armani Milano perde 81-77 a Villeurbanne in Francia nell’ Eurolega di basket. Nel primo quarto la tripla di De Colo regala il 22-13 ai francesi sui lombardi al termine di questa fase di gara. Con il punto di Ndiaye il Villeurbanne chiude in vantaggio 39-35 sui meneghini il secondo quarto. La schiacciata poderosa di Cabarrot garantisce ai transalpini il 62-56 alla fine del terzo quarto. Con Scott il Villeurbanne riesce a vincere 81-77 la partita nel quarto quarto. 

Migliori marcatori: nell’ Armani Hall 19 punti e Lo 15 e nei francesi Lauvergne 17 punti e Scott 12. La squadra di Ettore Messina è al tredicesimo posto in classifica con 22 punti insieme allo Zalgiris Kaunas e all’ Efes Istanbul. La Virtus Bologna vince 87-74 contro il Valencia alla “Segafredo Arena”. Nel primo quarto il canestro di Jones consente agli spagnoli di prevalere 20-18 sugli emiliani. Nel secondo quarto i tiri liberi di Belinelli permettono alla Virtus di imporsi 44-32 sul Valencia. 

Nel terzo quarto la realizzazione di Cordinier dà ai felsinei la possibilità di trionfare 65-57 sulla squadra avversaria. Nel quarto quarto la conclusione dalla lunga distanza di Lundberg concretizza la vittoria 87-74 dei bolognesi. Migliori marcatori: nella Virtus Belinelli 16 punti e Mickey 14, nel Valencia Jones 20 punti e Ojeleye 9. Gli emiliani sono terzi con 34 punti con il Panathinaikos Atene e il Monaco.

Milan sbanca l'Olimpico: Lazio ancora ko

PIERO CHIMENTI - Il Milan vince 1-0 la sfida dell'Olimpico contro la Lazio, in un match nervoso con tre espulsioni biancocelesti. Dopo un primo tempo molto equilibrato, l'incontro viene deciso sul finale da Okafor, bravo a farsi trovare pronto a ribattere in rete la palla, dopo una respinta di Gila su conclusione di Giroud. La Lazio finisce il match in 8 dopo le espulsioni di Pellegrini, Marusic e Guendouzi, mentre il Diavolo si gode la vittoria che lo tiene saldamente al terzo posto in classifica.

Volley, serie D: Sportilia al PalaDolmen per l’ultimo atto di regular season contro il Bitetto

BISCEGLIE – Un match importante sia per preservare il quinto posto in classifica sia per acquisire indicazioni concrete sulla condizione della squadra in vista dei playout. Nell’ultimo appuntamento del girone A di regular season, Sportilia riceve domani sul parquet del PalaDolmen il Pianeta Sport Bitetto (inizio ore 19.00), terza forza del campionato. Svanite le residue chance di accesso agli spareggi promozione (anche in caso di successo pieno, pur agganciando la Pegaso 93 – quarta – a quota 26, le biancazzurre sarebbero comunque penalizzate dal minor numero totale di vittorie rispetto alle molfettesi), Lopolito e compagne intendono archiviare bene il primo segmento di stagione fornendo una prestazione incoraggiante davanti al proprio pubblico.

“Affrontiamo quest’ultima gara con sentimenti contrastanti – spiega l’allenatore biscegliese Nicola Nuzzi - . Le prime battute del torneo erano state promettenti, poi la sfortuna ci ha messo lo zampino e in più di una circostanza abbiamo buttato alle ortiche punti preziosi e vittorie che ci avrebbero permesso di accedere ai playoff. Niente alibi, però. Non è ancora tempo di bilanci e dobbiamo restare concentrati per l’incrocio con Bitetto che per lunghi tratti è stato al comando del girone. Il collettivo barese annovera atlete molto esperte per la categoria e dispone di molte frecce al proprio arco, specie per quanto attiene le soluzioni offensive e le interpreti in battuta. Insomma, è una formazione ostica da battere. Noi attraversiamo un periodo di relativa tranquillità, le ragazze stanno cercando di acquisire maggior sicurezza nelle capacità di gioco in previsione di una seconda fase molto difficile. Non conosciamo le avversarie con cui ci misureremo nei playout in quanto, per la composizione degli accoppiamenti, tutto dipenderà dalla classifica finale dei tre gironi. Intanto l’obiettivo prioritario è restare quinti difendendoci dal Conversano, che insegue ad una lunghezza e affronterà in casa la capolista Primadonna Bari. Scenderemo in campo con lo spirito giusto al cospetto di una rivale che esprime una pallavolo di buon livello”.

Per l’occasione coach Nuzzi confida nel recupero della centrale Angela Di Pinto e nell’impiego, benché parziale, dell’opposto Alessia Simone. Sportilia punterà infine a riscattare il precedente dell’andata, quando il Pianeta Sport s’impose tra le mura amiche con un secco 3-0.

Ciclismo Pugliese: un passo indietro al 2023 per la grande festa del ciclismo regionale


BITONTO - L’anno 2023 strabiliante del ciclismo pugliese in una cerimonia a Bitonto che ha significato molto più che una semplice premiazione nella quale sono stati ripercorsi i momenti salienti e i successi di un intero movimento delle due ruote. Il tutto a cura del comitato regionale Federciclismo Puglia presieduto da Giuseppe Calabrese, con l’accoglienza riservata dall’amministrazione comunale locale, unitamente al Team Oroverde Bitonto di Massimiliano De Palma e alla Dynamik Bike Bitonto di Roberto Calvo, in un perfetto mix di convivialità e di passione.

Perfettamente realizzata nell’elegante cornice della Sala degli Specchi all’interno del Municipio di Bitonto, atleti e società hanno ricevuto medaglie e riconoscimenti come tributo all’impegno dello scorso anno profuso tra strada, pista, cross country, marathon, ciclocross, attività giovanile di base e paraciclismo, oltre al settore dei giudici di gara, le scuole di ciclismo, le conquiste dei podi ai Campionati Italiani e alle società meritevoli per l’organizzazione di eventi nazionali e per la partecipazione costante alle gare di carattere nazionale o extra-regionale.

Gli ospiti Francesco Paolo Ricci (sindaco di Bitonto), Angelo Giliberto (presidente regionale CONI Puglia), Ruggero Cazzaniga (vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana), Antonio Tondi (presidente regionale FITRI Puglia), Stefano Dessì (presidente regionale FCI Sardegna), Stefano Bandolin (presidente regionale FCI Friuli Venezia Giulia) e Vito Di Tano (due volte campione del mondo di ciclocross) hanno conferito con la loro presenza importanza e spessore a questa passerella di tutto il ciclismo pugliese.

Attraverso un videomessaggio da Novi Ligure, dove era in corso il Consiglio Federale, il presidente Cordiano Dagnoni ha fatto il pieno di elogi a tutto il movimento: “Grazie al lavoro della Federciclismo Puglia, la crescita del movimento pugliese è stata rilevante negli ultimi tempi sotto gli occhi di tutti. In tutti i vari indici che abbiamo valutato per l’attività svolta, la Puglia è sempre sul podio nei primi tre posti, al di là dei risultati agonistici sul campo. Complimenti al presidente Giuseppe Calabrese, a tutto il consiglio regionale e ai tecnici per aver fatto questo cambio di passo e di aver contribuito enormemente alla crescita di tutta la vostra attività”.

Oltre a fare gli onori di casa, nel proprio discorso di saluto, il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci ha ringraziato la Federciclismo Puglia, le associazioni e in modo particolare gli atleti che, con il loro costante allenamento e impegno, hanno portato in alto il nome della Puglia, ottenendo trionfi e riconoscimenti a livello regionale e nazionale.

Giuseppe Calabrese, presidente regionale FCI Puglia: “Sono particolarmente fiero del nostro movimento giovanile che ha iniziato a progredire nei risultati e nella qualità tecnica dei nostri ragazzi impegnati nelle competizioni principali come i Campionati Italiani, le gare di Coppa Italia e gli Europei giovanili. Questo grazie all’impegno e alla passione che ognuno di noi mette quotidianamente per stare vicino ai nostri atleti e per fare attività, merito anche della sintonia tra i tecnici e i componenti delle strutture tecniche. Obiettivo del comitato è anche quello di ascoltare le società e di affiancare gli organizzatori per elevare la qualità degli eventi sul nostro territorio come abbiamo fatto lo scorso anno nelle gare su strada e nel fuoristrada”.

Aperte le iscrizioni per la Maratona di New York 2024


NEW YORK - Aperte le iscrizioni alla Maratona di New York 2024 che quest’anno si correrà il 3 novembre. La finestra temporale entro cui inviare la propria candidatura è aperta dal 28 febbraio fino al 21 marzo alle 23:59. Appena una settimana dopo, il 28 marzo, gli aspiranti corridori scopriranno se sono stati selezionati tramite un’estrazione. 

Anche qualora non dovessero farcela ad essere selezionati, comunque, i candidati potranno comunque cercare di partecipare alla gara raccogliendo fondi per un ente di beneficenza. Per quest’anno si prevede un possibile record di persone accorse da tutto il mondo per percorrere i cinque boroughs.

L’anno scorso, erano stati in 51.402 a completare la gara, terza edizione della maratona di New York più affollata della storia. Questo il sito su cui inoltrare la domanda: 2024 TCS New York City Marathon (nyrr.org). Per ulteriori informazioni, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, visitare il sito web della TCS New York City Marathon.

Tennis, torneo di Dubai: Sonego eliminato nel secondo turno

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo ATP 500 di Dubai Lorenzo Sonego viene eliminato in tre set, 3-6 6-3 6-3 in 2 ore dal russo Daniil Medvedev ed è il numero 48 al mondo nella Classifica ATP. L’ altro russo Andrey Rublev si impone 6-4 6-4 sul francese Arthur Cazaux. 

L’ altro francese Ugo Humbert prevale 6-2 6-4 sul britannico Andy Murray. Il kazako Alexander Bublik supera 7-6 7-6 l’olandese Tallon Griekspoor. Il ceco Jiri Lehecka batte 6-7 7-6 6-4 il russo Karen Khachanov. L’ americano Sebastian Korda elimina 6-1 6-0 l’ altro olandese Botic Van De Zandschuip.

Serie A, poker dell’Inter contro l’Atalanta: nerazzurri in fuga

Inter fb 
L'Inter fa un altro passo importante verso lo scudetto, travolgendo l'Atalanta nel recupero a San Siro con un netto 4-0. La squadra di Inzaghi si conferma un rullo compressore, con ottime prestazioni al Meazza nelle ultime 8 gare di Serie A, vincendo tutte e subendo solo una rete, registrando ben 7 clean sheet. 

Con 11 vittorie consecutive nel 2024, di cui 8 in campionato, l'Inter dimostra una solidità impressionante. Nonostante lo spavento iniziale per un gol annullato, i padroni di casa gestiscono bene il match e passano in vantaggio con Darmian, raddoppiando con una prodezza di Lautaro prima della fine del primo tempo. 

Nella ripresa, Dimarco segna il 3-0 con un tap in dopo un rigore parato, mentre Frattesi sigla il poker, anche se si procura un problema muscolare all'adduttore destro. San Siro esulta e lo scudetto sembra sempre più vicino per l'Inter.

Atletica: il Cus Bari ottiene medaglie e record regionali ad Ancona


ANCONA - Sabato 24 e domenica 25 al PalCasali di Ancona, la più grande struttura stabile per l'atletica al coperto della Nazione, si sono svolti i Campionati italiani master indoor e invernali di lanci nei quali il Cus Bari, con atleti dai 35 agli 82 anni ha ottenuto 5 ori e 4 argenti e 2 bronzi, registrando 6 record regionali.

“Abbiamo ripreso la stagione – ha affermato Gaetano Barone, responsabile tecnico della sezione atletica del Cus Bari – ottenendo già dei risultati ottimi. Abbiamo disputato delle competizioni ad alti livelli. Unico rammarico è il quarto posto nella staffetta 4x200 M40, per un errore ad un cambio”.

Le medaglie d’oro sono state ottenute da Gaetano Barone nei 60 e 200 metri; Alberto Sofia nei m60h; Feliz Altagracia nel peso; Domenico Genchi nel disco. La medaglia d’argento, invece, è stata conquistata da Luca Ceglie nei 60m, Feliz Altagracia nel giavellotto, Alberto Sofia nel martellone e Genchi nel peso. Al gradino più basso del podio è arrivato Alberto Sofia nel salto in alto e nel peso.

I record regionali indoor sono stati registrati da Gaetano Barone nei 60m M40 con il tempo di 7”15 e nei 200m M40 con 23”50; Luca Ceglie nei 60m M45 con 7” 42; Davide Guino nei 400m M35 con 55”56; nella staffetta 4x 200m M40 (Barone, Ceglie, Giulino e Rucireta) con 1'40"14; staffetta 4x 200m M60 (D'oronzo, Massari, Napolitano e Loconsole) con 2'04"85.

“Proseguendo nel nostro intento di dare spazio a settore giovanile – prosegue Barone - abbiamo fatto partecipare alle gare indoor alcuni dei nostri atleti più giovani. Molti di loro hanno ottenuto dei validi risultati, come Ignazio Zeverino nei 60m Cadetti e Desirèe Lopez nei 60m Cadette che a seguito di queste prestazioni, rappresenteranno la Puglia nel trofeo che si disputerà domenica prossima”.

I risultati positivi ottenuti ad Ancona non sono gli unici che il Cus Bari ha ottenuto. Infatti, sabato 24 si sono svolte i campionati regionali di cross nei quali il Cus Bari ha ottenuto due argenti con Ludovico Conti nella categoria ragazzi e Matteo Bosna nella categoria cadetti che si è qualificato nella rappresentativa regionali per i campionati italiani di corsa campestre.

Cus Bari – Lungomare Starita, 1 - Bari

Info: 0805341779

Tennis, torneo di Dubai: Sonego vola al secondo turno, Musetti eliminato


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 500 di Dubai Lorenzo Musetti viene eliminato in due set, 6-4 7-6 dal francese Arthur Cazaux. Lorenzo Sonego vince in tre set, 6-4 5-7 6-1 contro l’ indiano Sumit Nagal e si qualifica per il secondo turno. Il francese Ugo Humbert prevale 4-6 6-3 6-3 sull’ altro francese Gael Monfils. 

Il russo Karen Khachanov si impone 6-2 6-3 sul francese Luca Van Assche. L’ altro russo Daniil Medvedev supera 6-3 7-5 il kazako Alexander Shevchenko. Lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina batte 3-6 6-4 6-1 l’ ungherese Fabian Maroszan. Il ceco Jakub Mensik elimina 4-6 6-3 7-6 il croato Borna Coric.

Calcio: Italia femminile sconfitta nell'amichevole dall'Inghilterra

Nazionale femminile di calcio fb
FRANCESCO LOIACONO - L’ Italia Femminile perde 5-1 l’ amichevole contro l’ Inghilterra in campo neutro ad Algeciras in Spagna. Nel primo tempo al 5’ le inglesi passano in vantaggio con Lotte Wubben Moy di testa, al 19’ raddoppiano per merito di Lauren Hemp, girata di sinistro, al 33’ la Hemp realizza la terza rete di testa e al 45’ le azzurre segnano con Michela Cambiaghi, conclusione di destro. 

Nel secondo tempo al 23’ Ella Ann Toone con un tocco al volo porta l’ Inghilterra sul 4-1 e al 33’ il siluro da trenta metri di Rachel Ann Daly permette alle britanniche di andare in gol per la quinta volta. La squadra di Andrea Soncin giocherà da Aprile a Luglio 6 partite delle qualificazioni agli Europei. Questi campionati si svolgeranno dal 2 al 27 luglio 2025 in Svizzera. Il sorteggio dei gironi delle qualificazioni sarà effettuato martedì 5 marzo.

Inter, Lautaro supera i 101 gol in Serie A: 'Da bambino non l'avrei mai immaginato'

Inter.it

MILANO - Le parole del capitano nerazzurro, Lautaro Martinez, arrivato a quota 101 gol in Serie A, dopo la vittoria sul Lecce per 4-0

Con la sua doppietta ha aiutato l'Inter a battere 4-0 il Lecce. Due gol che portano il suo bottino a quota 101 in Serie A. Una notte speciale, quella di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro ha ritoccato tanti record e ha raccontato così tutta la sua emozione dopo il match.

“Questa sul campo del Lecce è una vittoria che significa tanto: innanzitutto ci dà grande continuità, poi devo dire che abbiamo espresso davvero un bel calcio. Il bello è che lo facciamo tutti insieme, chi gioca dall'inizio, chi entra a partita in corso: stiamo facendo un grande lavoro e dobbiamo continuare così. I 100 gol in Serie A? Sceglierne uno è difficile, magari prendo il 100°, il primo di questa sera. Devo dire che da quando sono partito da casa mia a 15 anni non mi sarei mai immaginato tutto questo: è solo merito del lavoro e dei sacrifici della mia famiglia, quando ero bambino. Tutto questo è per loro. Non c'è un segreto: bisogna lavorare tutti i giorni, dare una mano ai compagni. Sono giovane, ho ancora margini di miglioramento. Non abbiamo ancora vinto nulla, per questo bisogna continuare a lavorare. I record di gol non sono importanti, ci proverò, ma conta che l'Inter vinca, i gol servono alla squadra. Sicuramente quest'Inter ha tanta continuità dopo la finale di Champions League: siamo migliorati e maturati, ma dobbiamo continuare ad alzare il livello ogni partita e ogni allenamento.”

Grazie a Inter.it