Champions: Inter beffata dall'Atletico ai calci di rigore

Inter fb

MADRID - L'Inter ha subito una beffarda eliminazione dalla Champions League ai quarti di finale, perdendo ai rigori contro l'Atletico Madrid dopo un'agonistica partita che si è conclusa sul punteggio di 2-1 nei tempi supplementari. Nonostante la determinazione mostrata durante i 120 minuti di gioco, l'Inter di Simone Inzaghi non è riuscita a superare l'ostacolo rappresentato dall'Atletico Madrid del Cholo Simeone. 

Dopo i gol segnati nei tempi regolamentari da Dimarco, Griezmann e Depay, che hanno portato il punteggio sul 2-1 al 90', la partita si è protratta ai supplementari senza ulteriori reti. La lotteria dei rigori ha visto la precisione di alcuni giocatori, come Calha e Depay, ma anche errori fatali, tra cui quello di Lautaro Martinez che ha spedito il pallone sopra la traversa, determinando l'eliminazione dell'Inter dalla competizione. 

Al Metropolitano di Madrid, è l'Atletico a festeggiare l'accesso alle Magnifiche Otto d'Europa, mentre per l'Inter si chiudono i sogni di gloria in questa edizione della Champions League.

Trofeo Inchingolo: Sfida Lions Bisceglie-Sant'Antimo Mercoledì al PalaDolmen


BISCEGLIE - Un'occasione imperdibile per gli amanti del basket: mercoledì 13 marzo al PalaDolmen di Bisceglie si terrà la prima edizione del Trofeo Inchingolo, un evento speciale che vedrà sfidarsi i padroni di casa dei Lions Bisceglie contro la Partenope Sant'Antimo.

La partita, in programma alle ore 18:30, sarà preceduta da due eventi dedicati al vivaio:

  • Riunione tecnica: un incontro tra i responsabili e gli allenatori dei due vivai per discutere di strategie e metodologie di allenamento.
  • Allenamento congiunto: un'occasione per i giovani atleti di entrambe le squadre di giocare insieme e confrontarsi sotto la supervisione dei coach Agostino Origlio (Lions Bisceglie) e Paolo Gandini (Partenope Sant'Antimo).

L'ingresso al PalaDolmen sarà gratuito per tutti gli appassionati che vorranno assistere alla sfida e agli eventi del pomeriggio.

Un'occasione per ribadire l'amicizia tra le due società: il Trofeo Inchingolo non è solo un evento sportivo, ma anche un momento per celebrare la forte amicizia che lega i Lions Bisceglie e la Partenope Sant'Antimo, unite dal comune impegno nel progetto giovanile Psa Campus.

Un'occasione da non perdere: non mancate al PalaDolmen mercoledì 13 marzo per vivere una giornata all'insegna del basket e del fair play!

Altri dettagli:

  • Il Trofeo Inchingolo è promosso dai Lions Bisceglie in collaborazione con l'azienda Inchingolo, leader nazionale nella commercializzazione di macchine agricole e storico partner del club cestistico nerazzurro.
  • La Partenope Sant'Antimo milita nel girone A del campionato di Serie B Nazionale.
  • L'ex capitano dei Lions Filiberto Dri gioca ora con la Partenope Sant'Antimo.

Rimani aggiornato sui canali social dei Lions Bisceglie per seguire tutte le novità sul Trofeo Inchingolo!

Tennis, Indian Wells: Sinner vola ai quarti di finale, eliminati Musetti e Jasmine Paolini


FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo di Indian Wells in California, Jannik Sinner vince 7-6 6-1 contro l’ americano Ben Shelton e si qualifica per i quarti di finale. Fabio Fognini viene eliminato nel secondo turno 7-6 6-3 dall’ argentino Sebastian Baez. Nel terzo turno Lorenzo Musetti perde 6-2 7-6 contro il danese Holger Rune. Flavio Cobolli è sconfitto nel primo turno 6-4 6-4 dallo spagnolo Alberto Carballes Baena. Negli ottavi di finale l’ altro spagnolo Carlos Alcaraz vince 6-3 6-3 contro l’ ungherese Fabian Marozsan. 

Il russo Daniil Medvedev prevale 6-4 5-7 6-3 sull’ americano Sebastian Korda. Tra le donne negli ottavi di finale Jasmine Paolini viene eliminata 7-6 0-6 6-3 dalla russa Anastasia Potapova. Camila Giorgi perde nel secondo turno 6- 3 7-5 contro la ceca Linda Noskova. Lucia Bronzetti è sconfitta nel terzo turno 6-2 7-6 dall’ americana Coco Gauff. Nel terzo turno la bielorussa Aryna Sabalenka prevale 6-3 7-5 sulla britannica Emma Raducanu.

Indagine sulla cessione del Milan: coinvolti l'Ad Giorgio Furlani e il suo predecessore Ivan Gazidis


MILANO - L'AD del Milan, Giorgio Furlani, è sotto indagine dalla Procura di Milano per presunto ostacolo alla vigilanza della FIGC nell'inchiesta sulla cessione del club dal fondo Elliott a Redbird di Jerry Cardinale. La Guardia di Finanza ha perquisito anche la sede del club, incluso l'ufficio dell'AD e di altri dirigenti. Furlani e Gazidis sono indagati per aver ostacolato le funzioni di vigilanza della FIGC, nascondendo informazioni sulla situazione economica e patrimoniale del club dopo la presunta cessione. 

La Procura sospetta che Elliott mantenga ancora il controllo sostanziale del Milan nonostante la vendita a Redbird nel 2022. La Procura contesta il reato di ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità di vigilanza ai quattro indagati. Inoltre, si ipotizza un conflitto di interesse, poiché Elliott avrebbe un'influenza dominante anche su un'altra squadra di calcio francese, il Lille, violando il regolamento UEFA. La società Milan ha dichiarato di essere estranea al procedimento e di collaborare pienamente con le autorità inquirenti.

Nardi stende Djokovic! Impresa storica dell'azzurro a Indian Wells


INDIAN WELLS - Senza parole, è proprio il caso di dirlo. Luca Nardi, numero 108 del ranking mondiale, ha compiuto un'impresa epica al BNP Paribas Open di Indian Wells, battendo in tre set il numero 1 al mondo, Novak Djokovic, con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-3.

L'incontro è stato a dir poco emozionante. Nardi ha giocato con grande tenacia e coraggio, mostrando un tennis di altissimo livello. Il primo set è stato combattuto, ma l'azzurro è riuscito a strappare il servizio al serbo nel decimo game, chiudendo 6-4. Nel secondo set Djokovic ha reagito, alzando il ritmo e imponendo il suo gioco. Nardi ha ceduto di schianto, perdendo 3-6.

Tuttavia, l'italiano non si è arreso e nel terzo set ha continuato a lottare con grande determinazione. Ancora un break nel nono game ha consegnato a Nardi la vittoria più importante della sua carriera.

"Sono senza parole," ha dichiarato Nardi a caldo. "Io ho la foto di Novak nella mia camera. Djokovic è il mio mito. Fino a stasera non mi conosceva nessuno. Sinner? Mi ha spinto tantissimo in allenamento, non mi aspettavo di vincere."

Con questa vittoria, Nardi si regala un posto agli ottavi di finale del torneo, dove affronterà l'americano Tommy Paul, numero 13 in classifica. Un'altra sfida impegnativa, ma l'azzurro ha dimostrato di potersela giocare con chiunque.

Un'impresa che rimarrà negli annali

La vittoria di Nardi contro Djokovic è un'impresa storica per il tennis italiano. Mai un giocatore italiano così indietro nel ranking (108) era riuscito a battere il numero 1 del mondo. Un successo che rimarrà negli annali e che spalanca le porte ad un futuro radioso per il giovane tennista pesarese.

Nardi, un talento da coltivare

Nardi, 21 anni, è un talento puro del tennis italiano. Dotato di un servizio potente e di un dritto micidiale, ha già dimostrato di poter competere con i migliori giocatori del mondo. Con il lavoro e la dedizione, può raggiungere grandi traguardi.

Un sogno che diventa realtà

Per Nardi, battere Djokovic è stato un sogno che si è avverato. "E' il mio idolo fin da bambino," ha detto l'azzurro. "Non ci credo ancora di averlo battuto."

Un'iniezione di fiducia per il tennis italiano

La vittoria di Nardi è un'iniezione di fiducia per tutto il movimento tennistico italiano. Dimostra che i giovani talenti ci sono e che con il lavoro e la dedizione possono raggiungere grandi traguardi.

Il futuro è radioso

Il futuro di Nardi è radioso. Il giovane tennista italiano ha tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori giocatori del mondo.

Basket: Webbin Angel Manfredonia le vince tutte al Paladante


MANFREDONIA - Nell’ultima partita casalinga della regular season, l’Angel Manfredonia, battendo il Basket Santeramo, ottiene il decimo successo su altrettanti incontri disputati tra le mura amiche.

Coach Carbone in campo con Manfredi, Carmone, Virgilio, Vuovolo e Totaro. Risponde Castellano con Orfino, Panessa A, Natuzzi, Capasso e Panessa G.P. Partita condotta sin dalle prime battute da parte della squadra sipontina che parte forte e va subito sul +10 grazie ad una difesa attenta e ad un gioco di squadra ormai ben rodato.

Il team murgese si rifà sotto con Capasso e Palmisano (autori di 42 punti in coppia) che non permettono ai padroni di casa di piazzare l’allungo decisivo.

La partita scivola via così con la Webbin che, pur soffrendo l’aggressività degli ospiti, non ha mai avuto dubbi sull’esito finale dell’incontro.

Ancora una volta sono ben sei i giocatori biancoazzurri in doppia cifra a riprova del fatto che non ci sono prime donne in casa Angel ma è la squadra nel suo insieme a fare la differenza.

Nel prossimo e ultimo turno i ragazzi capitanati da Vuovolo giocheranno in trasferta a Molfetta. In caso di vittoria si consoliderà la terza posizione in classifica che vorrà dire incontrare il Galatina in trasferta nel primo turno di playoff.

Classifica

Fortitudo Trani 34, Cus Bari 32, Angel Manfredonia 30, Cus Foggia 28, Nuova Cestistica Barletta e Angiulli Bari 20, Junior Molfetta 18, Olympia Rutigliano 10, Sporting Bitonto e Fiore di Puglia Ruvo 8, Murgia Santeramo 0.

Parziali: 25-17, 21-20, 27-20, 19-21

TABELLINI

WEBBIN MANFREDONIA


Vuovolo 11, Virgilio 14, Totaro A. 15, Manfredi 13, Carmone 6, Grasso 13, Ciociola A 3, Ciociola F. 11, Mafrolla 6, Basta, Segrato n.e. All.re Carbone

MURGIA BASKET SANTERAMO

Orfino 9, Panessa A, Natuzzi, Capasso 20, Panessa G.P, Petrera 9, Lionetti, Soranna 4, Surico 2, Palmisano 22, Debellis 12. All.re Castellano

La Juventus non va oltre il pareggio contro l'Atalanta: sorpasso del Milan in classifica

Juventus fb

TORINO - La Juventus non riesce a battere l'Atalanta e viene scavalcata dal Milan in classifica. I bianconeri, sotto di un gol nel primo tempo per la rete di Koopmeiners, la ribaltano nella ripresa con Cambiaso e Milik, ma si fanno raggiungere ancora da Koopmeiners nel finale. Un pareggio che complica ulteriormente la stagione della Juve, reduce da una sola vittoria nelle ultime sette uscite.

La partita:

La Juventus parte male e subisce il gol di Koopmeiners al 23' del primo tempo. La Dea controlla il gioco e i bianconeri non riescono a creare occasioni pericolose. Nella ripresa, Allegri cambia modulo e la Juve inizia a giocare meglio. Al 65' arriva il pareggio di Cambiaso, con un bel tiro da fuori area. Dieci minuti dopo, Milik ribalta il risultato con un tap-in vincente su cross di Cuadrado. La Juve sembra in controllo del match, ma all'88' Koopmeiners gela lo Stadium con un altro gol di testa.

Pulisic regala la vittoria al Milan

Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Vittoria di misura per il Milan che vince contro l'Empoli per 1-0. A decidere il match è Pulisic al 40' che su passaggio di Okafor, col sinistro batte Caprile. Nella ripresa i rossoneri cercano il raddoppio con Loftus-Cheek, per poi soffrire il ritorno dell'Empoli che con Destro, che su posizione di fuorigioco, sfiora il pari centrando il palo. Il Diavolo con la vittoria al San Siro contro l'Empoli vola momentaneamente al secondo posto, in attesa della sfida della Juventus, consolidando il posto in Champions per la prossima stagione.

Tennis, Indian Wells: Jasmine Paolini vola al terzo turno, eliminati Arnaldi, Sara Errani e Martina Trevisan


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo Master 1000 di Indian Wells in California Matteo Arnaldi viene eliminato 6-7 6-0 6-1 dallo spagnolo Carlos Alcaraz. Il russo Andrej Rublev prevale 7-5 6-1 sul britannico Andy Murray. L’ americano Ben Shelton si impone 4-6 6-3 6-4 sul ceco Jakub Mensik. L’ altro americano Frances Tiafoe supera 6-3 6-3 il serbo Dusan Lajovic. Il tedesco Alexander Zverev batte 6-4 6-4 l’ australiano Christopher O’ Connell. Il greco Stefanos Tsitsipas vince 6-3 6-2 contro il francese Lucas Pouille.

Tra le donne nel secondo turno Jasmine Paolini vince 6-3 6-3 contro la tedesca Tatjana Maria e si qualifica per il terzo turno. La polacca Iga Swiatek prevale 6-3 6-0 sull’ americana Danielle Collins. La croata Donna Vekic si impone 7-6 6-3 sulla danese Caroline Wozniacki. La brasiliana Beatriz Haddad Maia supera 7-5 6-2 la slovacca Rebecca Sramkova. Nel primo turno Sara Errani è eliminata 6-3 6-1 dalla giapponese Naomi Osaka. Martina Trevisan perde 7-5 6-3 contro la francese Diane Parry.

L'Inter sfata il tabù Bologna e vola a +18 sulla Juve

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
L'Inter sfata il tabù Bologna, che lascia nefasti ricordi nei tifosi nerazzurri. Con i felsinei in zona Champions l'anticipo delle 18 ha il sapore del big match. La squadra di Thiago Motta, infatti, mette spesso in difficoltà i nerazzurri. Il colpo di testa di Bissek verso la fine del primo tempo decide la partita. L'Inter è messa alle strette dalla manovra avvolgente dei padroni di casa con Zirkzee che è murato da Sommer e le geometrie di Ferguson e Freuler che favoriscono il gioco sulle fasce.

Si rivede Calahnoglu a centrocampo, mentre con Thuram c'è Sanchez. Prima della rete del vantaggio interista Barella spreca un'occasione a tu per tu con Skorupski. Il Bologna resta offensivo anche con le incursioni di Saelemaekers. I rossoblu hanno i grandi meriti di bloccare gli schemi del centrocampo interista. Gli uomini di Inzaghi si difendono soprattutto nel secondo tempo con il Bologna che resta nella metà campo avversaria senza però creare grandi pericoli all''Inter. I nerazzurri proseguono la loro marcia verso il titolo con la decima vittoria consecutiva.

Tennis, torneo di Indian Wells: Sinner vola al terzo turno, Fognini e Lucia Bronzetti si qualificano per il secondo turno

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo Master 1000 di Indian Wells in California Jannik Sinner vince 6-3 6-0 in 80 minuti contro l’ australiano Thanasi Kokkinakis e si qualifica per il terzo turno. Nel primo turno Fabio Fognini vince in tre set, 4-6 6-2 6-3 contro lo spagnolo Bernabè Zapata Miralles e vola al secondo turno. Il ceco Thomas Machac prevale 7-6 4-6 6-2 sullo svizzero Stan Wawrinka. Il francese Gael Monfils supera 6-1 6-2 Max Purcell. 

Tra le donne nel primo turno Lucia Bronzetti vince 6-2 6-4 contro la polacca Magdalena Frech e si qualifica per il secondo turno. La giapponese Nao Hibino si impone 2-6 6-3 6-0 sull’ americana Venus Williams. La britannica Emma Raducanu supera 6-2 6-3 la svizzera Rebeka Masarova. L’ altra americana Sloane Stephens elimina 7-5 6-3 l’ egiziana Mayar Sherif. La russa Anna Blinkova prevale 6-1 2-6 6-4 sulla ceca Karolina Pliskova.