Lions Bisceglie, scatta il rush finale di stagione con la sfida esterna a Lumezzane


BISCEGLIE - Terzultima giornata di stagione regolare all’orizzonte per le protagoniste del girone B di Serie B Nazionale Old Wild West. La caccia al massimo bottino possibile è apertissima per i Lions Bisceglie, che domenica 7 aprile (palla a due ore 18) incroceranno Lumezzane nella sfida valida per il trentunesimo turno di campionato. Il colpaccio esterno sarebbe un toccasana per la formazione allenata da Agostino Origlio, che ha vinto tre delle ultime sei partite giocate.

I NERAZZURRI

Il gruppo ha ripreso gli allenamenti martedì pomeriggio dopo le festività pasquali. Le ottime impressioni suscitate dal gran finale e dal successo sfiorato sul parquet di Faenza hanno rappresentato l’ennesima iniezione di fiducia per il team, determinato a raggiungere la migliore condizione psicofisica in vista dei playout. La squadra è partita per la lunga trasferta in Lombardia nella mattinata di sabato.

IL PREGARA DI COACH ORIGLIO

«Dovremo percorrere molti chilometri per raggiungere Lumezzane e misurarci con una squadra molto profonda nelle rotazioni, capace di esprimere un buonissimo talento individuale, sia tecnico che fisico, ben distribuito. Di certo bisognerà fare parecchia attenzione alle singole giocate. Una chiave di importanza fondamentale sarà limitare il loro potenziale offensivo: i nostri prossimi avversari girano a 84 punti segnati di media nelle ultime 5 partite e nelle 13 gare vinte sono sempre andati oltre gli 80 punti realizzati fuorché in due circostanze, con Faenza e Chieti, nelle quali hanno chiuso a 78 e 74 punti. Un’altra chiave sarà, senza dubbio, la nostra costanza nel saper leggere, in attacco, quei vantaggi che ci saremo costruiti. Per noi è un test importante: dovremo dare prova di solidità come squadra in vista del rush finale, magari partendo dalla seconda metà di gara a Faenza in cui dove abbiamo dimostrato carattere e qualità. Elevare il nostro livello sul piano individuale e complessivo ci permetterà di avere più chance di vittoria».

GLI AVVERSARI

Lumezzane, con un bottino già acquisito di 26 punti, è virtualmente salvo ma non può puntare ad un piazzamento in griglia playoff (è a -6 dall’ottava posizione). Il collettivo guidato dal tecnico Fabio Saputo, naturalmente, vorrà chiudere l’annata con altre affermazioni. Il lettone Marcis Vitols, l’eclettico esterno Simone Vecerina e l’ala Manuel Di Meco sono i principali riferimenti in attacco mentre il giovane pivot Kevin Ndzie (9.8 punti e 9.2 rimbalzi di media) si è messo in evidenza con il passare delle gare. Ex di turno nelle fila bresciane Edoardo Maresca, con i Lions nelle stagioni 19-20 e 20-21.

ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO

Il match sarà arbitrato da Chiara Bettini di Faenza e Antonio Cieri di Ravenna. Il tavolo degli ufficiali sarà composto da Stefano Gerosa di Mariano Comense (segnapunti), Simona Gianquinto di Milano (cronometrista) e Mattia Polver di Milano (addetto ai 24”).

COPERTURA MEDIA

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 17:55 sulla piattaforma OTT a pagamento Lnp pass (tutte le informazioni sui costi al sito https://lnppass.legapallacanestro.com). Aggiornamenti sul punteggio del match al termine di ogni quarto sui canali social Lions, che riporteranno anche ulteriori contenuti prima, durante e dopo l’incontro.

Il resoconto della gara, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sul sito internet www.lionsbisceglie.com mentre gli highlights, interviste e ulteriori contenuti saranno pubblicati su Facebook, Instagram, Youtube e Tik Tok.

Il Milan sconfigge il Lecce 3-0 al 'Meazza'

Ac Milan fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella trentunesima giornata di Serie A, il Milan ha ottenuto una netta vittoria contro il Lecce con un risultato di 3-0 al "Meazza". Questa è stata la nona sconfitta esterna del Lecce in questa stagione.

La partita ha visto i rossoneri prendere il controllo sin dall'inizio. Già al 6', Christian Pulisic ha portato il Milan in vantaggio con una conclusione di destro da fuori area, su un assist di Chukwueze. Al 20', Olivier Giroud ha raddoppiato per i padroni di casa con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo servito da Adli.

Nonostante un tentativo di reazione da parte del Lecce, con un colpo di testa di Gonzalez che ha colpito la traversa al 29', il Milan ha continuato a dominare il campo. Tuttavia, al 45', il Lecce è rimasto in dieci uomini dopo l'espulsione di Krstovic per un fallo su Chukwueze.

Nel secondo tempo, il Milan ha consolidato il proprio vantaggio con una terza rete segnata da Rafael Leao al 12', grazie a un tocco rasoterra di sinistro su un passaggio di Adli. Nonostante alcuni tentativi da entrambe le squadre, il punteggio è rimasto invariato fino al fischio finale.

Con questa vittoria, il Milan si posiziona al secondo posto in classifica con 68 punti, mentre il Lecce rimane al tredicesimo posto con 29 punti. È stata l'undicesima vittoria interna per i rossoneri in questa stagione.

Italia Femminile vince 2-0 contro l'Olanda nelle Qualificazioni agli Europei

via Nazionale femminile di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima partita del gruppo A delle qualificazioni agli Europei che si terranno in Svizzera nel 2025, l'Italia Femminile ha conquistato una vittoria storica con un netto 2-0 contro l'Olanda al "San Vito-Luigi Marulla" di Cosenza.

Le azzurre hanno preso il comando già nel primo tempo, con Valentina Giacinti che ha segnato al 5' con un tocco di destro su cross di Manuela Giugliano. Nonostante i tentativi dell'Olanda, con Lineth Beerensteyn che è andata vicina al gol all'11' e Elena Linari che non è riuscita a concretizzare al 23', l'Italia ha mantenuto la sua leadership.

Nel secondo tempo, al 15', l'Italia ha raddoppiato il punteggio grazie a Agnese Bonfantini, che ha segnato con una girata di sinistro su cross di Michela Cambiaghi. Nonostante i tentativi dell'Olanda di riavvicinarsi al punteggio, con Damaris Egurrola che non è riuscita a segnare al 24', e il tentativo di Aurora Galli di segnare la terza rete al 41', l'Italia ha mantenuto la sua solida difesa.

Questo è stato il primo storico successo dell'Italia contro l'Olanda, dimostrando il crescente livello del calcio femminile italiano.

Nell'altra partita del gruppo, la Norvegia ha prevalso 4-0 sulla Finlandia ad Oslo. Nel prossimo match, la squadra di Andrea Soncin affronterà la Finlandia martedì 9 aprile ad Helsinki alle 18:15 e dovrà vincere per rimanere in corsa per la qualificazione agli Europei.

Torneo ATP 250 Estoril: Musetti eliminato, Gasquet sorprende Thiem


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 250 sulla terra rossa di Estoril, in Portogallo, si sono registrati diversi incontri interessanti.

Il giovane italiano Lorenzo Musetti è stato eliminato in due set, con il punteggio di 7-6 6-3, dal portoghese Nuno Borges, in un match della durata di un'ora e mezza.

Il polacco Hubert Hurkacz ha prevalso con un doppio 7-6 sul britannico Jan Choinski, mentre il francese Richard Gasquet ha sorpreso l'austriaco Dominic Thiem con un risultato di 6-4 7-6.

Il norvegese Casper Ruud ha dominato l'olandese Botic Van De Zandschulp con un netto 6-1 6-2, mentre il cileno Cristian Garin ha superato l'altro francese Arthur Fils in tre set, con il punteggio di 2-6 6-4 6-4.

Lo spagnolo Pedro Martinez si è aggiudicato il match contro un altro spagnolo, Roberto Bautista Agut, con il punteggio di 7-5 6-4, mentre Pablo Llamas Ruiz ha sconfitto David Jorda Sanchis con un doppio 7-6 6-4.

Asta di beneficenza: maglie del Lecce per la Fondazione Nadia Toffa a favore dei bambini oncologici


LECCE - La Fondazione Nadia Toffa ha lanciato un'asta benefica per finanziare uno studio a favore dei bambini affetti da tumori oncologici a Lecce. In totale sono messe all'asta 5 maglie, indossate in due partite cruciali dal Lecce, di cui tre nella partita contro l'Empoli e due nell'incontro con la Roma.

Le maglie in questione portano i nomi dei giocatori e le relative numerazioni: Krstovic con il numero 9, Dorgu con il 13 e Kaba con il 77, indossate nella partita Empoli-Lecce del 11 dicembre 2023, e Gendrey con il 17 e Oudin con il 10, utilizzate nell'ultima partita contro la Roma, datata 1 aprile 2024.

Tutte le maglie verranno messe all'asta su eBay, con il ricavato destinato a finanziare uno studio condotto in collaborazione tra il Polo Oncologico Giovanni Paolo II di Lecce e il Bambin Gesù di Roma. L'obiettivo dello studio è rendere la fase della cura meno invasiva per i bambini affetti da tumori, puntando a ottenere farmaci in grado di agire solo sulle cellule tumorali, riducendo gli effetti collaterali della chemioterapia.

L'iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella ricerca oncologica pediatrica, offrendo speranza e sostegno alle famiglie colpite da questa difficile malattia. La Fondazione Nadia Toffa invita tutti coloro che desiderano contribuire a partecipare all'asta benefica e a sostenere questa nobile causa.

L'asta è già aperta su eBay ed è possibile parteciparvi direttamente dalla pagina della fondazione all'indirizzo https://www.ebay.it/usr/fondazionenadiatoffaonlus. Ogni contributo sarà prezioso per aiutare i bambini affetti da tumori a ricevere cure più efficaci e meno invasive.

Sonego, Berrettini e Fognini avanzano ai quarti di finale a Marrakech


FRANCESCO LOIACONO -
Nel torneo ATP 250 sulla terra battuta di Marrakech, in Marocco, gli ottavi di finale hanno regalato emozioni e risultati contrastanti per i tennisti italiani in gara.

Lorenzo Sonego ha mostrato grande determinazione e resilienza nell'affrontare l'indiano Sumit Nagal. Dopo un inizio difficile, Sonego è riuscito a ribaltare la situazione vincendo in tre set con il punteggio di 1-6, 6-3, 6-4 in un match che si è protratto per 2 ore e 20 minuti. Grazie a questa vittoria, Sonego si qualifica per i quarti di finale, dimostrando una volta di più il suo talento sulla terra battuta.

Purtroppo, Flavio Cobolli non è riuscito a superare il russo Pavel Kotov, che ha dominato il match con un netto 6-1 nel primo set e ha chiuso il secondo set con un tie-break a suo favore, eliminando così il giovane tennista italiano con un punteggio di 7-6.

Matteo Berrettini, invece, ha dimostrato la sua classe e la sua determinazione contro lo spagnolo Jaume Munar. Dopo un incontro combattuto, Berrettini ha prevalso con un punteggio di 6-4, 4-6, 6-3, garantendosi un posto nei quarti di finale del torneo.

Anche Fabio Fognini ha dovuto lottare duramente per ottenere la vittoria contro il serbo Laslo Djere. Dopo aver perso il secondo set, Fognini è riuscito a rimontare e a vincere il match con un punteggio di 7-6, 2-6, 6-4, conquistando così l'accesso ai quarti di finale.

Nel primo turno, Matteo Gigante ha dovuto ritirarsi per problemi fisici durante il match contro l'altro spagnolo Roberto Carballes Baena, che al momento del ritiro di Gigante era in vantaggio per 2-0 nei set, avendo già vinto il primo con un netto 6-2.

La presenza degli italiani ai quarti di finale del torneo di Marrakech conferma il talento e la competitività del tennis italiano anche sulla terra battuta internazionale. I fan italiani possono quindi guardare con fiducia ai prossimi incontri e sperare in ulteriori successi per i loro tennisti preferiti.

Berrettini, Cobolli, e Fognini avanzano al secondo turno nel torneo ATP 250 di Marrakech


FRANCESCO LOIACONO -
Il primo turno del torneo ATP 250 sulla terra battuta di Marrakech, in Marocco, ha visto alcuni risultati significativi per i tennisti italiani. Matteo Berrettini, Flavio Cobolli e Fabio Fognini hanno trionfato nei rispettivi match, guadagnandosi un posto nel secondo turno del torneo.

Matteo Berrettini ha dominato il campo contro il kazako Alexander Shevchenko, vincendo con un netto 6-2 6-1. Il giovane talento italiano ha dimostrato una prestazione solida e determinata, confermando le sue capacità sulla terra battuta.

Flavio Cobolli ha anch'egli impressionato con una vittoria convincente contro il giordano Abdullah Shelbayh, chiudendo il match con un risultato di 6-1 6-4. La sua performance riflette la sua crescita costante nel circuito professionistico.

Fabio Fognini, invece, ha dovuto lottare un po' di più per superare il francese Hugo Gaston. Dopo aver perso il primo set al tie-break, Fognini ha mostrato la sua resilienza vincendo i successivi due set con i punteggi di 6-1 6-4.

Altri risultati degni di nota includono la vittoria dello svizzero Stan Wawrinka contro lo spagnolo Alberto Ramos Vinolas con un chiaro 6-1 6-4, e il successo del belga David Goffin contro il francese Arthur Rinderknech con un doppio 6-4.

L'australiano Aleksandar Vukic ha superato il francese Alexandre Muller con un solido 6-3 7-6, mentre l'indiano Sumit Nagal ha lottato duramente per vincere contro il francese Corentin Moutet, chiudendo il match con il punteggio di 4-6 6-3 6-2.

Infine, l'americano Nicolas Moreno De Alboran ha sconfitto l'argentino Facundo Diaz Acosta in un match combattuto che si è concluso con il punteggio di 6-4 3-6 6-3.

Il torneo di Marrakech continua a promettere grandi emozioni, con i migliori giocatori del mondo che si sfidano per aggiudicarsi il titolo su questa prestigiosa superficie.

Juventus batte la Lazio 2-0 nell'andata delle semifinali di Coppa Italia

Juventus fb

TORINO - Nella prima tappa delle semifinali di Coppa Italia, la Juventus ha conquistato una vittoria importante, superando la Lazio con un punteggio di 2-0. I gol che hanno garantito il successo alla squadra bianconera sono stati siglati da Chiesa al 50' e Vlahovic al 64'.

La sfida, giocata con determinazione da entrambe le squadre, ha visto la Juventus prendere il comando del campo e capitalizzare sulle opportunità create. Tuttavia, la Lazio ha dimostrato una solida resistenza, anche se alla fine non è riuscita a evitare la sconfitta.

Il ritorno si terrà martedì 23 aprile all'Olimpico, dove entrambe le squadre avranno un'altra possibilità di dimostrare la propria forza e cercare di conquistare un posto nella finale della Coppa Italia.

Cus Bari lotta: quinto posto nel torneo internazionale di Pasqua

BARI - Sabato 30 e domenica 31 marzo, al Sportcentrum Galgenwaard di Utrecht (Paesi Bassi), si è svolto “Ester Tournament”, il torneo internazionale di Pasqua di lotta olimpica, specialità greco-romana, nel quale il Cus Bari, insieme alla Ssd Club Atletica Pesante Como, ha rappresentato l’Italia ottenendo due medaglie e un buon quinto posto a livello internazionale. 

Alla competizione, riservata a tutti gli atleti sotto i 21 anni, hanno partecipato 25 nazioni e più di 650 atleti provenienti da ogni parte del globo. I ragazzi del Cus Bari, allenati dai coach Sergio Armenise e Francesco Costantino, dopo le vittorie ottenute nelle scorse settimane ai Campionati italiani under 15, si sono dimostrati capaci di giocarsi importanti successi anche a livello mondiale. 

Nicola Sedicina, non ancora dodicenne, ha ottenuto la medaglia d’argento, ribaltando ben due incontri e arrendendosi solo in finale contro John Kromm, avversario tedesco più grande di lui di due anni. Il bronzo, invece, è stato ottenuto da Tiziano Monopoli, che si è ancora una volta distinto disputando un ottimo torneo con una grande tecnica riconosciuta anche dagli avversari. Nonostante abbia infatti perso il primo incontro con colui che ha poi vinto la categoria, non si è demoralizzato e ha continuato a combattere con carattere e determinazione, arrivando a raggiungere comunque il podio con un ottimo bronzo. Nathan Armenise, infine, dopo aver vinto ben cin incontri per superiorità tecnica, è stato sconfitto in semifinale, classificandosi quinto ai punti. 

“È stato un torneo difficile, fatto di ansie e paure – ha commentato Sergio Armenise – con un livello tecnico molto alto. Nonostante questo siamo riusciti a portare i nostri ragazzi a raggiungere uno strepitoso successo. I nostri atleti crescono sempre più come tecnica e come esperienza. Per noi è una grande soddisfazione e puntiamo a vedere, un domani, un nostro atleta partecipare ad una Olimpiade”.

Inter-Empoli 2-0: nerazzurri a +14 sul Milan

Inter fb

NICOLA ZUCCARO -
 Dopo l'1-1 con il Napoli, nell'incontro che ha preceduto la sosta del campionato per gli impegni della Nazionale, l'Inter è tornata a vincere a San Siro e lo ha fatto, regolando l'Empoli per 2-0 nel posticipo della 30esima giornata giocato ieri sera e con le reti siglate, ciascuna per tempo, da Di Marco e da Sanchez.

In virtù di questa vittoria sui toscani (sempre più coinvolti nella lotta per non retrocedere), l'Inter consolida il primato di classifica con 79 punti e aumenta di 14 lunghezze il vantaggio sul Milan, secondo a 65 punti.

I rossoneri di Pioli conservano 4 punti di vantaggio sulla Juventus, tallonata dal Bologna per il -2 dai bianconeri a seguito del 3-0 inflitto dai felsinei alla Salernitana nell'anticipo delle 12.30 di lunedì 1 aprile 2024.

Sinner trionfa al Miami Open: dominato Dimitrov in due set

janniksin Ig

MIAMI - Jannik Sinner, il talento ventiduenne proveniente da Sesto Pusteria, non smette di far parlare di sè. Al Miami Open, il secondo Master 1000 della sua carriera, ha conquistato la seconda posizione nel ranking mondiale, sfilando il titolo dalle tasche di Carlos Alcaraz. 

Il veterano Gregor Dimitrov, quasi trentatreenne, ha dato del filo da torcere a Sinner nella finale, ma il giovane italiano ha dimostrato la sua superiorità sul campo, conquistando il titolo con una prestazione dominante in due set terminando il match con un perentorio 6-6, 6-1.

Sinner ha mostrato un tennis sopraffino e una brutalità concreta nel mettere in pratica il suo talento, lasciando poche speranze all'avversario di trovare soluzioni efficaci.

Con questa vittoria, Sinner si posiziona al secondo posto nel ranking mondiale, dietro solo al monumento Djokovic. È un risultato straordinario per il tennis italiano, che non ha mai visto un tennista spingersi così in alto nell'era moderna del tennis.