Coppa Davis: Italia batte l'Olanda 2-0 e conquista il primo posto nel Gruppo A

Nella fase a gironi della Coppa Davis, l'Italia ha trionfato contro l'Olanda con un netto 2-0, ottenendo la vittoria nel Gruppo A e assicurandosi il primo posto. Il match si è disputato a Bologna, con gli azzurri già qualificati per la fase finale che si terrà dal 19 al 26 novembre a Malaga, in Spagna.

Nel primo singolare, Matteo Berrettini ha vinto in rimonta contro l'olandese Botic Van De Zandschulp con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4. Dopo aver perso il primo set, in cui Van De Zandschulp ha prevalso grazie a un servizio preciso, Berrettini ha reagito nel secondo set. L'equilibrio è durato fino al 4-4, ma il tennista romano ha poi preso il controllo del match con potenti colpi da fondo campo, aggiudicandosi il set. Nel terzo set, Berrettini ha consolidato la sua prestazione con un rovescio efficace che gli ha garantito la vittoria.

Nel secondo singolare, Flavio Cobolli ha lottato per battere Tallon Griekspoor con il punteggio di 7-6, 4-6, 6-3. Nonostante la partita fosse ininfluente per il risultato complessivo, il giovane azzurro ha mostrato grinta e determinazione, portando a casa la vittoria.

Il doppio in programma sarà giocato solo per le statistiche, dato che l'Italia aveva già ottenuto la qualificazione alle Finals di Malaga. Con questo successo, l’Italia si conferma tra le favorite per la fase finale della Coppa Davis, pronta a difendere il titolo vinto lo scorso anno.

Coppa Davis: Italia in vantaggio sull’Olanda 1-0, Berrettini trionfa su Van de Zandschulp

L'Italia si porta in vantaggio contro l'Olanda nella sfida di Coppa Davis grazie alla vittoria di Matteo Berrettini, che ha battuto Botic Van de Zandschulp in rimonta con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4. Dopo un inizio difficile, Berrettini è riuscito a ribaltare il match, conquistando il primo punto per la squadra azzurra.

Ora è in corso il secondo singolare, che vede impegnati Flavio Cobolli e Tallon Griekspoor, mentre a sostenere gli azzurri alla Unipol Arena di Bologna c'è anche Jannik Sinner, tra i protagonisti della squadra italiana.

L'Italia ha già conquistato l'accesso alle Finals 8 di Malaga, grazie al sorprendente successo per 2-0 del Brasile sul Belgio. Gli azzurri potranno quindi difendere il titolo vinto lo scorso anno, ma oggi restano concentrati sull’impegno contro l’Olanda, anche se il pass per la fase finale è già assicurato.

Milan-Venezia 4-0: rossoneri travolgenti, vittoria netta a San Siro


MILANO - Il Milan domina il Venezia con un netto 4-0 in una partita a senso unico, giocata questo pomeriggio a San Siro. I rossoneri partono fortissimo, trovando la rete del vantaggio già al 3' minuto con un preciso sinistro di Theo Hernández. Il difensore, ben servito, ha colpito con un tiro potente che non ha lasciato scampo al portiere avversario.

Al 17' è Matteo Gabbia a raddoppiare per il Milan, siglando il suo primo gol stagionale con un colpo di testa su calcio d'angolo. I rossoneri continuano a spingere e, al 26', Christian Pulisic mette a segno il terzo gol, finalizzando un'azione corale con un preciso destro.

Pochi minuti dopo, al 29', l'arbitro Di Marco assegna un rigore al Milan dopo un'On Field Review per un fallo del difensore veneziano Schingtienne su Leao Tammy Bakumo-Abraham. Dal dischetto, i rossoneri non sbagliano e chiudono definitivamente la gara con la quarta rete.

Con questa vittoria, il Milan si conferma in grande forma e prosegue la sua marcia nelle posizioni alte della classifica, mentre il Venezia non riesce a fermare la corazzata rossonera, subendo una pesante sconfitta.

Serie A, Empoli-Juventus 0-0: pareggio senza reti al 'Castellani'

EMPOLI - La sfida tra Empoli e Juventus termina con un pareggio senza reti (0-0) al "Castellani", in una partita equilibrata e con poche emozioni. Nonostante le diverse occasioni da entrambe le parti, nessuna delle due squadre è riuscita a trovare il gol, lasciando il campo con un punto ciascuna.

Primo tempo: Juventus in controllo, Empoli compatto

Con D'Aversa squalificato e sostituito in panchina dal vice Sullo, l'Empoli schiera Colombo al centro dell'attacco. Dall'altra parte, Thiago Motta rivoluziona la Juventus, schierando per la prima volta da titolari Kalulu, Douglas Luiz, Koopmeiners e Nico Gonzalez, con Yildiz largo a sinistra, libero di accentrarsi.

La prima occasione importante arriva al quarto d'ora, con una giocata del giovane Yildiz che accende la partita: dopo un dribbling a centrocampo, il turco serve un filtrante perfetto per Vlahovic, ma un intervento provvidenziale di Ismajli ferma l'attaccante serbo a pochi passi da Vazquez.

Nonostante il tentativo di sbloccare il risultato, il ritmo della gara resta bloccato. La Juventus gestisce il possesso palla cercando varchi sulle fasce con Cambiaso, Nico Gonzalez e Yildiz, ma l'Empoli, organizzato e concentrato, regge bene in difesa e prova a ripartire con verticalizzazioni su Colombo. L'unico vero pericolo bianconero del primo tempo arriva poco dopo la mezz'ora, quando un colpo di testa di Gatti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trova un'attenta risposta di Vazquez.

Secondo tempo: Cambi e occasioni sprecate

Nella ripresa, la Juventus scende in campo con più aggressività. Subito Nico Gonzalez serve un pallone per Vlahovic, ma l'attaccante serbo calcia centralmente addosso a Vazquez, sprecando una buona occasione. La fiammata iniziale non basta per cambiare il corso della partita, e Motta decide di operare quattro sostituzioni in una sola volta: entrano Weah, Thuram, Fagioli e Mbangula, al posto di Nico Gonzalez, Douglas Luiz, Locatelli e Yildiz.

Nonostante i cambi, la Juventus non riesce a imprimere un ritmo diverso alla gara. L'Empoli, dal canto suo, sfrutta le ripartenze e crea due grosse occasioni nel finale: prima con un'azione di Pellegri che libera Grassi per un inserimento pericoloso, poi con Gyasi negli ultimi secondi, fermato da un intervento decisivo di Gatti.

Conclusione

La partita termina con uno 0-0 che rispecchia il grande equilibrio visto in campo. La Juventus esce dal "Castellani" con un solo punto, nonostante il dominio nel possesso palla, mentre l'Empoli ottiene un risultato positivo, riuscendo a neutralizzare le offensive bianconere e sfiorando il colpaccio nel finale.

Coppa Davis: l'Italia batte il Belgio 2-1 e si avvicina ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO - Nel gruppo A della fase a gironi di Coppa Davis, l'Italia ha ottenuto una preziosa vittoria per 2-1 contro il Belgio a Bologna, avvicinandosi così ai quarti di finale. Il punto decisivo è arrivato dal doppio, dove Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno superato i belgi Sander Gille e John Vliegen con il punteggio di 7-6, 7-5.

Nel primo singolare Matteo Berrettini ha sconfitto Alexander Blockx in tre set, 3-6, 6-2, 7-5, portando avanti l'Italia. Tuttavia, nel secondo singolare, Zizou Bergs ha battuto Flavio Cobolli con un netto 6-3, 6-7, 6-0, pareggiando momentaneamente i conti.

L'Italia affronterà l'Olanda domenica 15 settembre alle ore 15 a Bologna. Una vittoria sarà necessaria per garantirsi il passaggio ai quarti di finale.

FCI Puglia: domenica 15 settembre in sella con gli appuntamenti di Altamura e Crispiano


ALTAMURA
– Sta per scadere il conto alla rovescia ad Altamura per la Mediofondo Freedom Altamura in programma domenica 15 settembre. Il percorso agonistico di 48 chilometri, con partenza alle 9:30 dal Centro Visite Lamalunga, si snoda tra il parco dell'Alta Murgia, tra single track, tratti di bosco e leggermente pietroso con due aree tecniche previste al chilometro 20 e 31. A fianco del percorso agonistico c’è quello cicloturistico di 34 chilometri. Il sodalizio locale del Freedom Cycling Team ha lavorato con l’impegno e l’entusiasmo di sempre nel preparare meticolosamente questa terza edizione, sperando nel pieno successo di questa manifestazione appartenente al circuito Challenge XCP Mtb Puglia.

CRISPIANO - Si annuncia una bella giornata di sport e di pedalate con i giovanissimi under 13 che concorrono al Challenge Mtb XCO della Magna Grecia. Questo accadrà a Crispiano domenica 15 settembre con la quarta edizione del Memorial Saverio Lippolis all’interno della Masseria Francesca. Il tutto a cura del Ciclo Club Crispiano in una manifestazione dove prevarranno sicuramente il valore aggregativo e il divertimento con ritrovo alle 8:00 e partenza alle 9:00. A premiazione le prime tre società come da regolamento del Challenge Mtb della Magna Grecia, i primi tre classificati giovanissimi sia maschili che femminili e gadget ricordo a tutti i partecipanti.

Marotta alla premiere di 'Inter, due stelle sul cuore': 'Questo film fa da cassaforte alle emozioni che abbiamo vissuto'

Le parole del Presidente e CEO Sport nerazzurro alla premier del film “Inter. Due Stelle sul cuore”

Le parole del Presidente e CEO Sport dell'Inter Giuseppe Marotta hanno dato il via alla serata all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano durante la quale è stato proiettato per la prima volta "Inter. Due stelle sul cuore", il film coprodotto da Filmmaster e Inter Media House, con la collaborazione di Red Joint Film, che racconta la cavalcata Scudetto della passata stagione, con la conquista del Tricolore e della Seconda Stella.

“Questa serata mi dà molta gioia. Celebriamo la cavalcata trionfale e la conquista dello Scudetto e della Seconda Stella in sinergia con il cinema. Il cinema ha una grande forza, consolida e fa da cassaforte alle emozioni che abbiamo vissuto, esalta i valori e la passione che ci hanno trascinato verso questo successo. Se Carlo A. Sigon è il regista del film, il nostro regista è Simone Inzaghi e i calciatori sono gli attori protagonisti. Mi emoziona rivivere la stagione che abbiamo passato assieme, il film è straordinario e rimarrà nella memoria dei tifosi. Il 22 aprile abbiamo vinto lo Scudetto e non dimenticherò mai quella serata, come non dimenticherò mai la marea di tifosi nerazzurri che hanno invaso la città, con quella festa incredibile in Piazza Duomo. Questa è la dimostrazione di come il calcio trascini e unisca le persone, abbattendo ogni barriera. E' il bello dei colori nerazzurri. Da questa stagione i nostri calciatori giocheranno con le due stelle sul petto, che rappresentano i venti gloriosi scudetti del nostro Club. Venti vittorie che riassumono il lavoro, il sudore, il sacrificio e le gioie di 116 anni di storia nerazzurra. Il percorso verso la seconda stella ha radici lontane e rappresenta un ciclo vittorioso che ha avuto inizio nel lontano 1971, quando l'allora capitano Sandro Mazzola ha sollevato l'undicesimo Scudetto della nostra storia. Da allora a oggi si sono susseguiti 5 Presidenti scudettati: Fraizzoli, Pellegrini, Facchetti, Moratti e da ultimo il Presidente Steven Zhang che ci ha permesso di sollevare gli ultimi due Scudetti. Dal 1971 ad oggi sono stati 7 gli allenatori che hanno condotto l'Inter alla vittoria del tricolore: da Invernizzi a Bersellini, passando per Trapattoni, Mancini, Mourinho e concludendo con Conte e Simone Inzaghi. Un ringraziamento va anche a tutti i giocatori, che sono stati 176 (di cui 10 ci hanno purtroppo lasciato), che hanno contribuito ad arricchire la nostra bacheca con lo Scudetto, grandi campioni del passato di cui fa parte anche il nostro Vice President Javier Zanetti. Un percorso che arriva ai calciatori di oggi che sono seduti in questa sala e che il 22 aprile scorso hanno trionfato contro il Milan, vincendo il 20° Scudetto della nostra amata Inter. Oggi tocca a noi raccogliere il testimone dai grandi campioni del passato e portare nel futuro la gloriosa storia del Club, continuando a lottare per difendere i nostri colori e rendere orgogliosa la tifoseria, che è sempre stata al nostro fianco.”

Bisceglie vs Barletta di Coppa Italia Eccellenza Puglia al 'Di Liddo'

BISCEGLIE – L’AS Bisceglie Calcio 1913 comunica che la gara fra i nerazzurri e il Barletta 1922, valida per il ritorno della 1 a fase di Coppa Italia Eccellenza Puglia, si svolgerà al campo sportivo “Francesco Di Liddo” di Bisceglie giovedì 19 settembre, con calcio d’inizio alle 15.30.

La decisione è stata ufficializzata dalle Autorità preposte, che hanno ribadito come la capienza massima degli spalti sia limitata a 99 posti, con vendita dei biglietti riservata solo alla tifoseria della squadra di casa.

La Società comunicherà quanto prima ulteriori dettagli a tal proposito.

Coppa Davis: L'Italia batte il Brasile 2-0 e si avvicina ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO - Nel gruppo A della fase a gironi di Coppa Davis, l'Italia ha conquistato una  vittoria per 2-0 contro il Brasile a Bologna, avvicinandosi alla qualificazione ai quarti di finale.

Nel primo singolare, Matteo Berrettini ha sconfitto il giovane brasiliano Joao Fonseca con il punteggio di 6-1, 7-6. Il tennista romano ha dominato il primo set grazie a un servizio efficace, chiudendo rapidamente senza concedere troppo all’avversario. Il secondo set, invece, è stato molto più combattuto, con entrambi i giocatori che hanno mantenuto un grande equilibrio fino al 6-6. Nel tie-break decisivo, Berrettini ha mostrato la sua qualità, vincendo con alcuni passanti incrociati che gli hanno permesso di portare a casa l’incontro.

Nel secondo singolare, Matteo Arnaldi ha affrontato Thiago Monteiro in una partita maratona, vincendo 7-5, 6-7, 7-6. Il sanremese ha preso il controllo del primo set con delle pregevoli demivolèe, ma nel secondo set, nonostante le numerose chance di chiudere il match, è stato Monteiro a prevalere al tie-break grazie al suo dritto potente. Nel terzo e decisivo set, Arnaldi ha lottato duramente, superando anche un fastidio alla caviglia e vincendo ancora una volta al tie-break, regalando all’Italia il punto decisivo.

Con il risultato già in tasca, si disputerà anche il doppio, che però avrà valore solo per le statistiche e per il pubblico presente. La prossima sfida per gli azzurri sarà venerdì, quando affronteranno il Belgio sempre a Bologna, con inizio alle 15.

Una vittoria contro il Belgio garantirebbe all’Italia il passaggio ai quarti di finale.

Coppa Davis, esordio vincente per l'Italia: Berrettini domina contro Fonseca, ora tocca ad Arnaldi


BOLOGNA - Nella giornata d’esordio della fase a gironi di Coppa Davis, l’Italia, campione in carica, ha iniziato con il piede giusto alla Unipol Arena di Bologna, affrontando il Brasile. Matteo Berrettini ha regalato agli azzurri la prima vittoria, imponendosi su Thiago Seyboth Fonseca in due set con il punteggio di 6-1, 7-6.

Berrettini si impone su Fonseca

Il primo set è stato un monologo dell'azzurro, che ha dominato il giovane brasiliano con un netto 6-1, chiudendo in soli 23 minuti. Più equilibrato il secondo set, dove Fonseca ha resistito, costringendo Berrettini al tie break. L'italiano, però, ha mantenuto alta la concentrazione, riuscendo a vincere il set e il match, dimostrando un gioco solido e ritrovato.

Ora tocca ad Arnaldi e al doppio

Il prossimo incontro vedrà Matteo Arnaldi sfidare Thiago Monteiro, mentre il doppio sarà giocato dalla coppia italiana composta da Andrea Vavassori e Simone Bolelli. Gli incontri sono trasmessi in diretta su Sky Sport Uno e disponibili in streaming su NOW. L'Italia parte favorita in questa sfida, con l'obiettivo di avanzare verso le fasi finali della competizione.

Frattesi e Kean lanciano l'Italia


PIERO CHIMENTI -
Finisce 1-2 la seconda sfida di Nations League, giocata sul campo neutro di Budapest, tra Israele e Italia. Gli azzurri, dopo un inizio difficile, passano in vantaggio al 38' con Frattesi, che su cross di Dimarco insacca di testa. Nella ripresa gli azzurri cercano di costruire gioco e trovano il raddoppio al 63' con Kean, bravo a ribadire in rete la conclusione di Raspadori respinta da Gerafi. Israele cerca di reagire al doppio svantaggio e riesce a ridurre le distanze al 90' con Abu Fani, che con una conclusione al volo supera Donnarumma.