ATP Tokyo: Berrettini si ritira per infortunio, Fils avanza al terzo turno

FRANCESCO LOIACONO - Sfortunato epilogo per Matteo Berrettini nel secondo turno del torneo ATP 500 di Tokyo. Il tennista romano è stato costretto al ritiro contro il francese Arthur Fils a causa di un infortunio ai muscoli addominali. Dopo aver vinto il primo set al tie-break per 7-6, Berrettini ha subito l'infortunio all'inizio del secondo set, che lo ha costretto ad abbandonare il match. Arthur Fils, quindi, si qualifica per il terzo turno.

Gli altri risultati della giornata

Nelle altre partite del torneo, l'americano Ben Shelton ha superato l'argentino Mariano Navone con un punteggio di 6-4, 6-3, mentre il francese Ugo Humbert ha prevalso sull'americano Brandon Nakashima per 6-3, 6-2. Successo anche per il britannico Jack Draper, che ha battuto il polacco Hubert Hurkacz con un doppio 6-4.

Gli italiani eliminati al primo turno

Il torneo non è stato positivo per gli altri italiani in gara. Matteo Arnaldi è stato eliminato al primo turno dall'americano Tommy Paul con un netto 6-3, 6-2, mentre Mattia Bellucci ha ceduto al britannico Jack Draper per 6-4, 6-2. Anche Luciano Darderi è uscito di scena, sconfitto dall'argentino Mariano Navone con un doppio 6-4.

Infine, Arthur Fils aveva già dimostrato il suo ottimo stato di forma vincendo una dura battaglia contro l'americano Taylor Fritz al primo turno, con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-3.

Serie A, il Lecce cade a San Siro: il Milan vince 3-0 nella sesta giornata


FRANCESCO LOIACONO - Il Lecce incassa la terza sconfitta in questo campionato, uscendo sconfitto per 3-0 contro il Milan allo stadio “Meazza” nella sesta giornata di Serie A. I rossoneri, con una prestazione solida, si portano al comando della classifica insieme al Torino, mentre i salentini rimangono a quota 5 punti, in quattordicesima posizione, a pari merito con Parma, Como e Genoa.

Le azioni salienti

La partita inizia con il Lecce che tenta di sorprendere i padroni di casa. Al 9', Krstovic va vicino al gol con una conclusione che mette in allarme la difesa milanista. Sei minuti dopo, al 15', anche Fofana sfiora la rete, senza però riuscire a finalizzare. Il Lecce continua a spingere e al 32' Dorgu prova a colpire di testa, ma non riesce a indirizzare il pallone in porta.

Al 38' il Milan trova il vantaggio: sugli sviluppi di una punizione calciata da Theo Hernandez, Alvaro Morata svetta di testa e insacca l'1-0. La squadra di Pioli non si accontenta e tre minuti dopo, al 41', raddoppia con lo stesso Theo Hernandez, che infila un preciso diagonale di destro. Il Lecce accusa il colpo, e al 43' il Milan segna il terzo gol con Pulisic, che finalizza un rasoterra chirurgico di sinistro.

Secondo tempo: occasioni sprecate e un'espulsione

Nella ripresa, il Milan continua a creare occasioni. All'11' Reijnders manca il bersaglio con un tiro di destro, mentre al 15' Abraham va vicino a siglare il quarto gol per i rossoneri. Il Lecce, nonostante lo svantaggio, cerca di reagire: al 21' Ramadani sbaglia una clamorosa occasione da posizione favorevole, mentre al 27' Banda colpisce il palo con un sinistro potente.

Al 35', il Milan resta in dieci uomini per l'espulsione di Bartesaghi, autore di un fallo su Banda. Nonostante la superiorità numerica, il Lecce non riesce a concretizzare le poche occasioni create, con Krstovic che spreca una buona opportunità al 40'.

Classifica e prospettive

Con questa vittoria, il Milan si porta in testa alla classifica con 11 punti, alla pari del Torino, confermando le proprie ambizioni di alta classifica. Il Lecce, invece, si trova in quattordicesima posizione con 5 punti, e dovrà cercare di invertire la rotta nelle prossime giornate per allontanarsi dalla zona bassa della classifica.

Il prossimo impegno vedrà il Lecce impegnato in casa, dove sarà fondamentale ritrovare fiducia e concretezza, mentre il Milan cercherà di proseguire il suo cammino vincente per mantenere il primato in Serie A.

Lecce in cerca di punti preziosi: domani sfida al Milan al “Meazza”

MILANO – Domani sera, alle 20:45, il Lecce affronterà il Milan allo stadio “Meazza” nella sesta giornata di andata di Serie A. I salentini sono chiamati a un risultato positivo per avvicinarsi alla zona salvezza, mentre i rossoneri, dopo la vittoria esterna per 2-1 contro l’Inter, cercano un successo per rimanere in corsa per lo scudetto.

L’allenatore del Lecce, Luca Gotti, dovrà fare a meno di Guilbert, squalificato per un turno. La formazione si presenterà con Pierret e Morente sugli esterni, mentre Rebic assumerà il ruolo di regista. In attacco, la coppia sarà composta da Krstovic e Dorgu.

Dall'altra parte, il Milan dovrà rinunciare a Florenzi, Bennacer e Sportiello, tutti infortunati. Nella squadra di Pioli, Fofana e Reijnders agiranno sulle fasce, con Leao nel ruolo di trequartista. L'attacco sarà guidato da Morata e Abraham.

L'ultimo incontro tra le due squadre nella massima serie, disputato a Milano il 6 aprile 2024, si concluse con una netta vittoria del Milan per 3-0, grazie alle reti di Pulisic, Giroud e Leao.

La partita si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con il Lecce desideroso di conquistare punti fondamentali in chiave salvezza e il Milan pronto a confermare il proprio valore in campo.

Lions Bisceglie, partono i campionati giovanili

BISCEGLIE - La prima palla a due della stagione è fissata per le ore 20:30 di giovedì 26 settembre sul parquet dell’Olimpia Gioia. Il percorso dei Lions Bisceglie nel torneo Under 17 Eccellenza sarà particolarmente intenso: 20 gare di prima fase nel contesto di un campionato che ha fatto registrare il record assoluto di iscrizioni, ben 21 fra Puglia e Basilicata. 

I ragazzi allenati da Carlo Montefalcone, nati nel 2008, 2009 e 2010, si misureranno con dieci avversarie su gare di andata e ritorno: la prolungata indisponibilità del PalaDolmen, sottoposto ad interventi di riqualificazione in corso di svolgimento, è senza dubbio un fortissimo disagio ma la voglia di ben figurare e l’entusiasmo del team travalicano le difficoltà. Con il match d’esordio dell’Under 17 Eccellenza si aprirà, di fatto, una nuova e impegnativa annata per il settore giovanile e minibasket bisceglies.

Lo staff tecnico nerazzurro è composto da allenatori qualificati, competenti e appassionati: Claudia Bassi e Stefano Liso, che svolgono anche il ruolo di istruttori minibasket, guidano i gruppi Esordienti e Under 13 mentre all’infaticabile coach Walter Mastrofilippo, preziosa risorsa per il club e il movimento cestistico biscegliese sono state affidate le squadre Under 14 e Under 15. Importante è il supporto fornito alle compagini del vivaio dai preparatori fisici Michele Falcone e Pietro De Feudis.

5 Days Puglia 2024: Orienteering internazionale torna in Gargano

FOGGIA - Dal 30 settembre al 4 ottobre, il Gargano ospiterà la nuova edizione di 5 Days Puglia 2024, un importante evento di orienteering internazionale, organizzato da Park World Tour Italia sotto l'egida della Federazione Italiana Sport Orientamento (FISO) e della International Orienteering Federation (IOF). Con gare riconosciute come World Ranking Event, l'evento si svolgerà tra le località di Vieste, Peschici, Vico del Gargano e la Foresta Umbra, offrendo un'esperienza sportiva unica immersa nella natura e nella cultura del territorio.

Le gare e il programma

Sono già 400 gli atleti, provenienti da 16 nazioni, che si sfideranno in diverse competizioni per conquistare punti per le tappe di Coppa del Mondo. Gli appuntamenti includono la suggestiva Night Sprint nel centro storico di Vieste (30 settembre), la Long e la Middle Distance nella Foresta Umbra (1 e 2 ottobre) e le sprint nel cuore di Vico del Gargano (3 ottobre) e Peschici (4 ottobre).

Le gare si potranno affrontare anche in modalità amatoriale, offrendo agli appassionati la possibilità di scoprire questo sport a libero percorso con mappa e bussola. Gli iscritti dovranno individuare, su una carta topografica, il percorso più rapido per raggiungere una serie di punti di controllo disseminati sul territorio.

Sport e promozione del territorio

5 Days Puglia 2024 non sarà solo sport, ma anche un'occasione per conoscere le eccellenze enogastronomiche locali. Percorsi del gusto, incontri con le scuole e tavole rotonde sul legame tra sport e salute arricchiranno l’evento. Tra gli appuntamenti più attesi ci saranno le degustazioni di olio extra vergine di oliva presso le aziende agricole del territorio, come Le Fronde e Olio della Valle, e tour enologici presso le Tenute Mandrione e Padre Pio.

L'impegno per la salute e la lotta contro la violenza

Durante i cinque giorni di gara, verrà portata avanti la campagna "Allenati contro la violenza", realizzata in collaborazione con l’associazione Filo di Arianna. Attraverso uno stand informativo, si sensibilizzerà il pubblico sulla lotta contro la violenza di genere, con particolare attenzione a donne e minori.

Inoltre, due tavole rotonde approfondiranno il tema del binomio sport e salute. Il 1 ottobre a Vieste, esperti discuteranno delle proprietà dell’olio d’oliva nella dieta degli atleti, mentre il 3 ottobre a Vico del Gargano sarà la volta di una conferenza sul modello svedese di benessere psicofisico.

Il turismo sportivo e la destagionalizzazione

L'evento, che segue il successo dei Mondiali Master 2022 e della Coppa Italia-Campionato Mediterraneo 2023, si conferma un'occasione per promuovere il turismo sportivo nel Gargano, attirando visitatori da tutto il mondo anche nei mesi meno affollati.

Il Sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, ha sottolineato l'importanza di eventi come 5 Days Puglia per la promozione del territorio e per l’inclusione, puntando sull’impegno verso le scuole e i giovani. Anche il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, ha evidenziato come la manifestazione contribuisca al riconoscimento della Puglia come meta ideale per gli sport all'aria aperta.

In conclusione, 5 Days Puglia 2024 rappresenta un'importante vetrina per lo sport, la cultura e i sapori del Gargano, consolidando la sua reputazione come polo di eccellenza per l’orienteering e il turismo sostenibile.

Serie A 2024-25: il Como vince per la prima volta

Como 1907 Fb

NICOLA ZUCCARO -
Primo successo del Como nella Serie A 2024-2025. Gli uomini di Fabregas hanno battuto l'Atalanta con un 2-3 di rimonta al Gewiss Stadium, al termine dell'incontro posticipato di 24 ore per il nubifragio abbattutosi su Bergamo nella serata di lunedì 23 settembre. I lariani con questa vittoria si posizionano al quindicesimo posto a 5 punti e gli orobici restano a quota 6, distanti di 3 lunghezze da Empoli e Juventus.

Nicola Ragno è il nuovo allenatore del Brindisi Fc

BRINDISI - Nicola Ragno è ufficialmente il nuovo allenatore del Brindisi FC. Il tecnico classe ‘67 di origini molfettesi figura tra i profili più esperti della categoria. Dopo una lunga carriera da calciatore, impreziosisce da subito il palmarès da allenatore: nel suo curriculum spiccano esperienze importanti a Potenza, Taranto, Monopoli, Andria, Bitonto e Bisceglie. Ultime due stagioni alla guida del Nardò, la prima delle quali conclusa con la vittoria ai playoff contro la Cavese, nel 2022 firma un ottimo secondo posto con il Francavilla in Sinni, sempre in serie D.

Con Nicola Ragno arrivano nell’area tecnica il match analyst, Davide Saponaro, e il preparatore atletico, Riccardo Liso. Il tecnico sarà presentato nella giornata di domani, mercoledì 25 settembre alle ore 17.30, nella sala stampa dello stadio comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi alla presenza del direttore generale, Andrea Gianni. La società dà il benvenuto al nuovo allenatore biancazzurro augurandogli buon lavoro.

Coppa Italia: Il Lecce eliminato dal Sassuolo, 0-2 al "Via del Mare"

LECCE - Nei sedicesimi di finale di Coppa Italia, il Lecce esce sconfitto per 0-2 contro il Sassuolo allo stadio "Via del Mare", venendo così eliminato dalla competizione. La squadra di Alessio Dionisi si qualifica per gli ottavi di finale, dove affronterà il Milan a San Siro il 4 o il 18 dicembre.

Il match si sblocca già nel primo tempo, con il Sassuolo che passa in vantaggio al 13’ grazie a Muharemovic, bravo a insaccare di testa su un perfetto cross di Doig. Nonostante il gol subito, il Lecce reagisce e al 28’ sfiora il pareggio con Banda, ma senza successo. Le occasioni continuano a susseguirsi, con i padroni di casa che vanno ancora vicini al gol con Pierini al 32’ e con Russo al 43’, ma senza riuscire a concretizzare.

Nel secondo tempo, il Lecce cerca il gol del pareggio, ma non riesce a trovare la via della rete. Al 13’ Gallo sfiora il pari, mentre al 34’ il Sassuolo raddoppia con D’Andrea, che mette in rete con un preciso diagonale dopo un passaggio di Moro. Negli ultimi minuti, il Lecce tenta l'assalto finale ma né BurneteAntiste riescono a trovare il gol.

Con questa vittoria, il Sassuolo avanza agli ottavi di finale, mentre il Lecce vede il suo cammino in Coppa Italia terminare prematuramente.

Inter, Lautaro: 'Dobbiamo tornare a vincere'

via Inter.it

MILANO - Prima sconfitta in campionato per l’Inter nella quinta giornata. La squadra di Simone Inzaghi cade in casa contro il Milan che vince per 2-1. A fine gara le parole di Lautaro Martinez e Matteo Darmian:

“Non sono soddisfatto stasera, abbiamo approcciato male la gara e non siamo stati noi: quando abbassi il ritmo e il livello non vinci le partite. Abbiamo iniziato male il match ed è stato difficile poi recuperare, anche se siamo sempre stati in gara. I derby sono così, si vincono con i dettagli. Si riparte lavorando come sempre, io per primo, e ora dobbiamo mettere tutta la concentrazione sulla prossima partita perché dobbiamo tornare a vincere. Mi assumo la responsabilità come capitano, so che non sto facendo il lavoro dello scorso anno, ma sarò il primo a lavorare ad Appiano per migliorare. Quando le cose vanno male bisogna lavorare il doppio e aiutare la squadra, come sempre. ”

Lautaro Martinez

“Ci aspettavamo un Milan così, sicuramente hanno fatto la partita che volevano fare mettendo in campo quello che avevano preparato, noi non siamo stati i soliti, abbiamo approcciato male il match e non siamo stati fluidi nella manovra. Parliamo di una sconfitta in un derby e non è mai piacevole, dobbiamo però continuare a lavorare e guardare avanti. Non ci siamo detti nulla di particolare, sapevamo l'importanza della partita: siamo un gruppo maturo ed esperto per capire cosa non è andato oggi e analizzeremo la gara per migliorare e continuare il campionato nel migliore dei modi. Eravamo stati bravi a rimettere la partita in equilibrio, dobbiamo lavorare: è l'unica strada che conosco e che può farci migliorare sotto ogni punto di vista. Per un difensore non è mai piacevole concedere gol, il primo ci ha preso in mezzo e il secondo è arrivato su palla inattiva: l'anno scorso non è mai successo, dobbiamo continuare a lavorare.”

Matteo Darmian

Comunicato ufficiale Bisceglie Calcio: nota su quanto accaduto a Massafra

Bisceglie, 23 settembre 2024 – La Società Bisceglie Calcio ha rilasciato una dichiarazione in merito all'incidente avvenuto durante la partita contro il Massafra, specificando quanto segue:

  • La Società ha piena fiducia che l’insulto razzista rivolto al giocatore Koné non provenga da nessuno dei membri del gruppo organizzato di tifosi del Bisceglie Calcio.
  • Si sottolinea che Koné ha sentito l'insulto provenire da una voce non identificata nel Settore Ospiti.
  • La Società esprime la sua vicinanza a tutti i propri tesserati e ai tifosi che quotidianamente dimostrano il proprio affetto per i colori nerazzurri, sostenendo la squadra anche in circostanze difficili.
  • Per chiarire definitivamente quanto accaduto, la Società si fa promotrice di un incontro tra il gruppo organizzato di tifosi e il giocatore Koné.

Questo gesto mira a confermare l'impegno della Società nel mantenere un clima di rispetto e solidarietà all'interno del Bisceglie Calcio.

ATP 250 Chengdu: Musetti in semifinale, eliminato Fognini

FRANCESCO LOIACONO - Lorenzo Musetti si è qualificato per la semifinale del torneo ATP 250 di Chengdu, in Cina, dopo aver battuto il francese Adrian Mannarino con il punteggio di 6-2 5-7 6-2 nei quarti di finale. Sul cemento cinese, il giovane toscano ha messo in mostra un gioco brillante, prevalendo nel primo set grazie ai suoi potenti diritti e ai top spin che hanno messo in difficoltà il francese.

Nel secondo set, però, Mannarino ha reagito con un rovescio preciso e costante, riuscendo a strappare il set a Musetti. Il terzo set ha visto un grande equilibrio fino al 2-2, ma poi l'italiano ha preso il controllo del match con passanti incrociati decisivi, chiudendo la partita a suo favore. Per Musetti, si tratta della sesta semifinale raggiunta nel 2024, a conferma di un'ottima stagione.

Negli altri quarti di finale, il russo Albek Kachmazov ha superato il cileno Nicolas Jarry 6-3 6-4, mentre il tedesco Yannick Hanfmann ha avuto la meglio sullo spagnolo Pedro Martinez con un 7-6 6-2. Il cinese Juncheng Shang ha sconfitto il kazako Alexander Bublik 6-4 7-6, regalando una soddisfazione al pubblico di casa.

Purtroppo, il torneo di Chengdu è finito al primo turno per Fabio Fognini, eliminato dal russo Roman Safiullin con il punteggio