Kylian Mbappé al centro dei media per un'indagine di stupro in Svezia


PARIGI - Kylian Mbappé, solitamente in prima pagina per le sue prodezze calcistiche, oggi occupa i titoli dei giornali per motivi ben diversi: un'indagine per sospetto di stupro in Svezia. Anche se l'inchiesta è ancora in una fase preliminare, il caso sta attirando l'attenzione dei media, sia in Francia che in Svezia, creando un'atmosfera di attesa e incertezza. Mentre in Francia, giornali come L'Équipe invocano prudenza, in Svezia molti ritengono che Mbappé sia già al centro dell'indagine, anche se in una fase ancora basica di "ragionevolmente sospetto".

Prudenza richiesta dai media francesi

In Francia, L'Équipe si concentra sul mantenere una linea prudente, sottolineando il principio della presunzione d'innocenza. Il direttore del giornale ha scritto un editoriale in cui evidenzia come, al momento, neanche la giustizia svedese indichi formalmente Mbappé come sospetto. "Ogni giorno porta la sua verità," conclude, ricordando che il calciatore è ancora lontano dall'essere formalmente accusato. Le Parisien, intanto, ha inviato un giornalista a Stoccolma per ricostruire i movimenti di Mbappé durante il soggiorno in cui sarebbe avvenuto l'incidente.

Indagini e dichiarazioni contrastanti

Il quotidiano svedese Aftonbladet ha reagito alle minacce di querela da parte del clan del giocatore, confermando la loro convinzione che Mbappé sia al centro dell'indagine. Il giornale ha riportato che il sospetto si basa su una denuncia di una donna, che ha dichiarato di essere stata aggredita sessualmente al Bank Hotel di Stoccolma. La donna sostiene che l'incidente sia avvenuto dopo una serata trascorsa nella discoteca V, frequentata anche da giocatori di Bundesliga, tra cui Nordi Mukiele, che avrebbe accompagnato Mbappé nella capitale svedese.

Mentre l'indagine prosegue, resta da vedere quale sarà l'evoluzione di questa complessa vicenda. Per ora, la star francese rimane sotto i riflettori, ma per ragioni che vanno ben oltre il calcio.

ATP 250 Almaty: Fognini eliminato al primo turno da Virtanen


FRANCESCO LOIACONO
- Fabio Fognini è stato eliminato al primo turno del torneo ATP 250 sul cemento di Almaty, in Kazakistan. Il tennista ligure ha ceduto al finlandese Otto Virtanen in due set con il punteggio di 6-3, 7-6.

Nel primo set, Fognini ha mostrato buone risposte con il dritto, ma Virtanen, grazie a un servizio molto preciso, ha mantenuto il controllo e ha prevalso. Il secondo set è stato più combattuto, con un equilibrio che ha portato fino al 6-6. Tuttavia, nel tie-break, Virtanen ha sfruttato efficaci pallonetti per chiudere la partita e assicurarsi la vittoria.

Negli altri match della giornata, il francese Adrian Mannarino ha battuto il russo Roman Safiullin 5-7, 7-6, 6-3, mentre il kazako Beibit Zhukayev ha superato il libanese Benjamin Hassan 6-4, 6-1.

Il russo Alexander Shevchenko ha vinto 7-6, 7-6 contro il kazako Mikhail Kukushkin, mentre il canadese Gabriel Diallo ha sconfitto l’australiano Christopher O'Connell 7-6, 6-2.

Il britannico Daniel Evans ha battuto il giapponese Taro Daniel 6-2, 7-6 e il russo Aslan Karatsev ha superato il cinese Zhizhen Zhang 6-4, 7-6.

Nazionale: Israele e Udine legano la dinastia Maldini

Nazionale Italiana di Calcio fb

NICOLA ZUCCARO -
I corsi e ricorsi storici azzurri fanno al caso anche di Italia-Israele ed in particolare dei Maldini. Era il 4 novembre 1961 quando Nonno Cesare Maldini fu schierato titolare nella selezione italiana che si impose sugli israeliani per 6-0 nella gara giocata a Torino e valida per le qualificazioni al Mondiale di Cile '62. 

Sessantatré anni dopo è toccato al nipote Daniel, che ha esordito nel secondo tempo del confronto di Nations League vinto 4-1 dagli italiani e disputato nella serata di lunedì 14 ottobre 2024 al Friuli di Udine. 

In questo stadio, il 20 gennaio 1985 e in Serie A, con la maglia del Milan, esordì suo padre Paolo nell'incontro che oppose i rossoneri all'Udinese. Dunque, per uno strano scherzo del destino, Israele e Udine sono i fili conduttori che legano una delle tante dinastie del calcio italiano, facenti capo in questo caso, alla famiglia Maldini.

Bisceglie Calcio, i risultati delle squadre giovanili


BISCEGLIE – Due vittorie e un pareggio: è questo il bilancio delle formazioni giovanili del Bisceglie nellle gare giocate fra sabato e lunedì. Il weekend è iniziato con il pari interno a reti inviolate (0-0) della Juniores di Mister Raffaele De Leo nella stracittadina che ha segnato l’esordio nel Campionato regionale 2024/25 contro l’Unione Calcio, sul sintetico del “Di Liddo”.

A seguire, lunedì, l’Under 17 guidata dal tecnico Valerio Scatamacchia si è imposta di misura in trasferta (3-2) contro la Di Domenico Football di Ruvo al “Fausto Coppi”, mentre l’Under 15 di Mister Sergio De Feudis ha strapazzato con un rotondo 10-0 la Polisportiva Trani 2006 al “Di Liddo”.

L’Under 14 allenata dal tecnico Vito Gramegna, infine, ha osservato un turno di riposo. Riepilogo risultati e classifiche:

Juniores – Campionato Under 19 PUGLIA

Bisceglie-Unione Calcio 0-0 – Classifica Girone B: Canosa, Football Academy Andria, Molfetta, Corato 3 punti; Bisceglie, Invictus Lam Academy, Unione Calcio, Virtus Palese 1; Bitonto, Borgorosso Molfetta, Soccer Trani, Olimpia Bitonto 0.

Under 17 – Campionato Allievi Provinciali BAT

Di Domenico Football-Bisceglie 2-3 – Classifica Girone C: Soccer Trani 6; Bisceglie 4; Unione Calcio, Di Domenico Football 3; Olimpiadi Bisceglie 1; Polisportiva Trani 2006 0.

Under 15 – Campionato Giovanissimi Provinciali BAT

Bisceglie-Polisportiva Trani 2006 10-0 – Classifica Girone D: Bisceglie 6; Unione Calcio, Di Domenico Football 3; Olimpiadi Bisceglie, Polisportiva Trani 2006 0.

Under 14 – Campionato Giovanissimi Provinciali BAT

Bisceglie: turno di riposo – Classifica Girone B: Corato, Olimpiadi Bisceglie*, Bisceglie*, Unione Calcio 3; Virtus Corato 0 (con asterisco le squadre che hanno giocato una partita in meno)

Italia, 4-1 ad Israele: ora la Final Eight di Nations League è più vicina

Nazionale italiana di calcio fb

UDINE - Le nazionali di Italia e Francia ottengono vittorie importanti e si avvicinano alla qualificazione per la Final Eight di Nations League, assicurandosi un ruolo di teste di serie nel sorteggio per le qualificazioni al Mondiale 2026.

A Udine, in un clima teso per i timori di contestazioni legati alla presenza di Israele, l’Italia ha sconfitto la nazionale israeliana con un netto 4-1. Gli Azzurri hanno sbloccato la gara al 41’ del primo tempo grazie a un rigore trasformato da Retegui. Nella ripresa, Di Lorenzo ha raddoppiato al 54', seguito dal gol di Abu Fani per Israele al 66'. Frattesi ha risposto al 72’ e Di Lorenzo ha chiuso definitivamente i conti al 79' con la sua doppietta.

Contemporaneamente, a Bruxelles, la Francia ha superato il Belgio per 2-1. Il francese Kolo Muani ha aperto le marcature al 35' su rigore, dopo un errore dal dischetto di Tielemans per il Belgio. Openda ha pareggiato per i belgi al 48', ma Kolo Muani ha riportato i Bleus in vantaggio al 62'. Negli ultimi minuti di gioco, la Francia ha dovuto difendere il risultato in dieci uomini, a causa dell'espulsione di Tchouameni.

Entrambe le nazionali ora guardano con fiducia alle prossime fasi del torneo, sempre più vicine alla fase finale della Nations League.

Jannik Sinner trionfa a Shanghai: vittoria storica su Novak Djokovic

Rolex Shanghai Masters fb

Jannik Sinner ha scritto una nuova pagina nella storia del tennis, conquistando il torneo Masters 1000 di Shanghai con una prestazione eccezionale contro il numero uno al mondo, Novak Djokovic. La finale si è conclusa con un punteggio di 7-6, 6-3, regalando all’italiano il suo primo titolo a Shanghai e il settimo della stagione 2024.

Dopo la vittoria, Sinner ha espresso la sua gioia e l'emozione di aver battuto un avversario di tale calibro. "È stata una delle sfide più difficili e, visto l'avversario, è una vittoria speciale. Nole è una leggenda dello sport ed è sempre dura giocare contro di lui", ha dichiarato Sinner, visibilmente emozionato. In tribuna, a seguire l’incontro, anche due icone del tennis come Roger Federer e Carlos Alcaraz, a testimonianza dell'importanza dell’evento.

L'italiano ha poi commentato il primo set, sottolineando l’abilità di Djokovic al servizio: "Lui ha servito alla grande nel primo set, ma io ho tenuto e sapevo di avere le armi per potermi battere fino alla fine". Sinner ha aggiunto che la chiave per battere Djokovic è stata la capacità di sfruttare al meglio le poche opportunità che gli sono state concesse: “Il segreto per battere Djokovic? Niente, solo sono stato capace di sfruttare meglio le poche chance che mi ha dato”.

Durante la cerimonia di premiazione, Sinner ha colto l’occasione per riconoscere il talento e il livello di gioco mostrato da Djokovic durante tutto il torneo: "Voglio sottolineare prima di tutto il livello di gioco mostrato da Nole in questa settimana. Ti auguro il meglio per questa stagione e anche per la prossima, tornerai forte come sempre, anche in questo torneo".

Con questa vittoria, Sinner non solo rafforza la sua posizione nel ranking mondiale, ma si afferma anche come uno dei principali contendenti del circuito. La sua ascesa nel mondo del tennis è un chiaro segnale che l'Italia ha trovato un nuovo campione pronto a sfidare i giganti del tennis.

ATP Masters 1000 Shanghai: Jannik Sinner vola in finale, sfiderà Djokovic

janniksin ig

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner conquista la finale del torneo ATP Masters 1000 di Shanghai grazie a una solida vittoria per 6-4, 7-5 contro il ceco Tomas Machac. Per l'altoatesino si tratta dell'ottava finale del 2024 e la prima della sua carriera nel prestigioso torneo cinese.

Il primo set si è rivelato equilibrato fino al 4-4, con entrambi i giocatori che hanno mantenuto alta l'intensità e scambi lunghi. Tuttavia, nel momento decisivo, Sinner è riuscito a rompere l'equilibrio grazie al suo potente dritto e ai passanti incrociati che hanno messo in difficoltà Machac, chiudendo il parziale 6-4.

Nel secondo set, Sinner ha mantenuto alta la concentrazione. Dopo una battaglia punto a punto, l’italiano ha sfruttato il servizio e i suoi precisi colpi lungolinea per portarsi sul 6-5. Al momento opportuno, Sinner ha chiuso il match, assicurandosi un posto nella finale di Shanghai.

L’avversario di Sinner sarà Novak Djokovic, che ha superato Taylor Fritz nella seconda semifinale con il punteggio di 6-4, 7-6. Il serbo ha dominato il primo set grazie alla sua straordinaria solidità da fondo campo, ma nel secondo ha dovuto lottare anche contro un infortunio al ginocchio. Nonostante il problema fisico, Djokovic ha mostrato tutto il suo carattere, spingendo il match al tie-break e vincendolo con abilità, grazie a colpi di demivolée e potenti top spin.

Per Djokovic si tratta della prima finale in un torneo Masters 1000 del 2024, mentre Sinner cercherà il suo primo titolo a Shanghai. La sfida tra il giovane talento italiano e il veterano serbo promette spettacolo.

Tra Corato e Monte Sant’Angelo, le gare del Challenge XCP Mtb Puglia verso l’epilogo della stagione 2024

CORATO - A Corato sono a buon punto i preparativi della terza edizione della Mediofondo Bosco Cecibizzo abbinata al quinto Memorial Cataldo Livrieri. Il sodalizio locale dell’Asd Quarat Bike sta lavorando alacremente per confezionare alla grande l’ultimo appuntamento di tutto il circuito Challenge XCP Mtb Puglia che vedrà i migliori cinque atleti di ogni categoria, tra agonisti e master, qualificarsi per la finalissima X-Legend del 20 ottobre a Castro in occasione della Castro Legend Cup dove si confronteranno i migliori atleti da tutta Italia che provengono dai vari circuiti del fuoristrada. Per l’evento di domenica 13 ottobre la distanza da percorrere è di 43 chilometri con 1.000 metri di dislivello in presenza di tratti di singletrack, tecnici e divertenti, tra bosco, proprietà privata, strada in asfalto e sterrato. Durante il tragitto è previsto un punto ristoro e un’area tecnica intorno al chilometro 20. Il ritrovo e la verifica iscrizioni sono previsti dalle 7:30 alle ore 8:45 presso Masseria Gammariello. La partenza è prevista alle 9:30 ma la fatica dei bikers, a fine gara, sarà ripagata dal pasta party allestito dalla scuola alberghiera di Corato. Per l’ultimo recital della stagione 2024 del Challenge XCP Mtb Puglia si attendono 230 iscritti pronti a vivere un’esperienza indimenticabile tra scorci di paesaggio veramente suggestivi nel Parco dell’Alta Murgia che da poco tempo è diventato Geoparco Mondiale dell'UNESCO.

MONTE SANT’ANGELO - Resterà a lungo nella bacheca dei ricordi degli organizzatori del sodalizio Mtb Monte Sant’Angelo e dei circa 200 partecipanti il successo ottenuto alla settima edizione della Marathon del Gargano, penultimo atto 2024 del circuito Challenge XCP Mtb Puglia. Nonostante la giornata fredda e piovosa, lo spettacolo offerto è stato grande e al tempo stesso impeccabile sui due percorsi di 62 (marathon) e 50 chilometri (mediofondo). La marathon è stata caratterizzata da Roberto Semeraro e Rosario Signoriello del Team Eracle che hanno fatto il vuoto e condiviso rispettivamente la gioia nell’aver conquistato il primo e il secondo posto, alle loro spalle podio completato da Ambrogio Chiriacò (Autoricambi Marrone). Sulla stessa distanza al femminile primato per Anna Ciccone del Team Eracle, dietro di lei Angela Pisanò della Ciclistica Collepassese e Giustina Lamanuzzi della Sport for Fit Racing Team. Obiettivo podio raggiunto nella mediofondo per Michelangelo Parisi (Pro.Gi.T Cycling Team), Michele Diaferia (Team Preview Sei Sport) e Antonio Regano (Pro.Gi.T Cycling Team) al maschile, Francesca Ingrosso (Messapia Bikers), Daniela Fontanarosa (Mtb Club Bari) e Anna Paola Rella (Team Oroverde Bitonto) al femminile. Classifiche complete su Icron/Tempogara https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20233202

È tutto pronto: Star Volley Bisceglie all’esordio nel campionato di Serie B1

BISCEGLIE - Un’altra data significativa nella breve storia del club, un momento di rilevanza totale per la pallavolo e lo sport a Bisceglie. Sabato 12 ottobre, sulle tavole del PalaPanunzio di Molfetta, la Star Volley porterà la città, per la prima volta in assoluto, nella dimensione del torneo di Serie B1. Fischio d’inizio fissato per le ore 19 e ingresso libero sugli spalti per la sfida della giornata inaugurale al Volley Grotte Castellana.

LE NEROFUCSIA

Superare l’emozione del debutto sarà il compito da svolgere immediatamente per la formazione affidata all’esperto trainer Marco Breviglieri, la cui esperienza internazionale ai massimi livelli costituirà un riferimento solido e costante. Due le riconfermate rispetto alla trionfale stagione della promozioni: la laterale Valentina Civardi e il libero Martina Quarto. La dolorosa ma temporanea rinuncia - per problemi fisici - al capitano Ester Haliti non lascerà il team privo di portacolori biscegliesi: l’inserimento nel roster della palleggiatrice Arianna Losciale, al fianco della pariruolo Nicol Del Federico, assicurerà un contatto maggiore con il territorio, come l’innesto del libero andriese Laura Luzzi. Le dinamiche impostate dalla dirigenza sul mercato hanno consentito di allestire un organico dall’età media decisamente bassa ma che punta a rivelarsi competitivo, con gli arrivi delle centrali Benedetta Cometti, Viola Torre e Victoria Colucci, delle schiacciatrici Jessica Panucci ed Egle Solarino, degli opposti Ashley Adubea e Gidere Luna Ba.

LE PAROLE DI COACH BREVIGLIERI

«Il cantiere è ancora aperto, nel senso che ci vorrà ancora del tempo per comprendere quale sia il reale potenziale del gruppo. Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto. Mi aspetto la classica sfida di debutto, che all’inizio potrà riservare un pizzico di nervosismo dovuto all’emozione, almeno fino a quando non si romperà il ghiaccio. Mi auguro di poter subito vedere il nostro pubblico al massimo splendore, con tanta gente sugli spalti perché comunque Molfetta è vicinissima a Bisceglie»

LE PAROLE DI BENEDETTA COMETTI

«Partiamo con un derby con vediamo l’ora di giocare, in questa struttura che ci ha accolto e davanti ai nostri tifosi che sappiamo essere numerosi e calorosi. Il campionato? Trasferte lunghe e squadre di buonissimo livello: sapere di doverle affrontare ci stimola a far sempre meglio ed alzare continuamente l’asticella».

LE AVVERSARIE

Castellana Grotte mira ancora una volta a ben figurare nel contesto del terzo livello pallavolistico nazionale, sulla scia dell’ottavo posto centrato nel 2023-2024. Il riconfermato tecnico Massimiliano Ciliberti può contare, fra le altre, sull’opposto Sofia Cusma, sulla palleggiatrice di origini cubane Priscilla Salas (figlia d’arte), sulla schiacciatrice Valentina Cantaluppi, sulle centrali Lucrezia Salamida e Martina Stellati, sul libero Fabiola Ruffo. Due le ex di turno: a Valentina Civardi, che ha vestito la maglia di Castellana dal 2018 al 2022, si aggiunge la centrale Francesca Cacciapaglia, a Bisceglie nell’annata 2022-2023.

LA DESIGNAZIONE ARBITRALE

La partita tra Star Volley Bisceglie e Castellana Grotte sarà diretta da Denise Mary Rose Bianchi (primo arbitro sul palchetto) e Sara Galiuti (sul rettangolo di gioco).

INGRESSO GRATUITO AL PALAPANUNZIO

L'accesso del pubblico in occasione delle partite casalinghe delle nerofucsia resterà gratuito anche per questa annata. Un'opportunità da non lasciarsi sfuggire per godere dello spettacolo del quarto torneo nazionale femminile di pallavolo e sostenere la squadra dagli spalti con la massima partecipazione, seguendo la voce dello speaker e i movimenti della mascotte che intratterrà grandi e piccini nel corso dell'evento.

LIVE SCORING SUL SITO FIPAV

Nella sezione campionati del portale federvolley.it sarà possibile seguire in tempo reale tutte le gare del campionato di Serie B1 femminile grazie al nuovo servizio di live scoring, che permetterà ai tifosi di restare costantemente aggiornati sui risultati. 

COPERTURA MEDIA E DIRETTA YOUTUBE

L'incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube Star Volley Bisceglie con collegamento a partire dalle ore 18:45 per consentire agli appassionati e ai tifosi biscegliesi in giro per il mondo di seguirne comunque l'andamento. Sugli account social (Facebook e Instagram) della Star Volley Bisceglie sarà inoltre aggiornato il punteggio al termine di ogni set con l'offerta di ulteriori contenuti prima, durante e dopo il match. Il resoconto della sfida sarà disponibile sui social del club nerofucsia, accompagnato da altri dati e curiosità. La fotogallery della gara, a cura di Cristina Pellegrini, sarà pubblicata integralmente su Facebook, accompagnata da un'accurata selezione su Instagram.

ATP Masters 1000 Shanghai: Jannik Sinner in semifinale dopo la vittoria su Medvedev

janniksin Ig

FRANCESCO LOIACONO -
Jannik Sinner si qualifica per la semifinale del torneo ATP Masters 1000 di Shanghai dopo aver sconfitto il russo Daniil Medvedev con un netto 6-1, 6-4. Per il giovane altoatesino, questa è la prima semifinale nella sua carriera nel torneo di Shanghai, un traguardo che conferma il suo grande momento di forma.

La partita contro Medvedev

Nel primo set, Sinner è partito forte, mettendo in difficoltà Medvedev con un servizio potente e veloce, che gli ha permesso di portarsi rapidamente sul 4-1. Nonostante i tentativi del russo di resistere con le sue precise demi-volée, Sinner ha dominato grazie ai suoi solidi colpi da fondo campo, chiudendo il set 6-1.

Il secondo set è stato più equilibrato, con i due giocatori che si sono sfidati punto su punto fino al 2-2. Tuttavia, Sinner ha dimostrato grande abilità con i pallonetti, riuscendo a mettere in difficoltà Medvedev e a chiudere il match con il risultato di 6-4.

La prossima sfida contro Machac

In semifinale, Sinner affronterà il ceco Tomas Machac, che ha eliminato a sorpresa lo spagnolo Carlos Alcaraz con un 7-6, 7-5. Nel primo set, Machac e Alcaraz hanno mantenuto il servizio fino al tie-break, dove il ceco ha prevalso grazie a un dritto incisivo. Nel secondo set, Alcaraz ha preso il vantaggio con i suoi lungolinea, ma Machac è riuscito a rimanere in partita con i suoi potenti top spin, pareggiando sul 4-4 e poi aggiudicandosi la vittoria con il rovescio decisivo.

La semifinale tra Sinner e Machac promette spettacolo, con il giovane italiano che cercherà di confermare il suo ottimo percorso a Shanghai e raggiungere la finale del prestigioso torneo.

Nations League: l'Italia si fa rimontare dal Belgio, 2-2 all'Olimpico

Nazionale italiana di calcio fb

ROMA - L'Italia di Luciano Spalletti spreca l'occasione di allungare in testa al Gruppo 2 di Nations League, facendosi raggiungere sul 2-2 dal Belgio allo Stadio Olimpico. Gli azzurri erano partiti fortissimo, trovando subito il vantaggio al 1' con Cambiaso, su assist di Dimarco, e raddoppiando al 24' grazie a Retegui, che ha segnato sulla respinta di un tiro dello stesso Cambiaso.

L'espulsione diretta di Pellegrini al 38', però, ha cambiato l'inerzia del match. Il Belgio ne ha approfittato subito con De Cuyper, che ha accorciato le distanze al 42'. Nella ripresa, al 61', Trossard ha firmato il definitivo 2-2.

Con questo pareggio, l'Italia mantiene la vetta del girone con 7 punti dopo tre partite, seguita dalla Francia con 6 e dal Belgio con 4. Israele chiude il gruppo ancora a quota zero.L'Italia di Luciano Spalletti spreca l'occasione di allungare in testa al Gruppo 2 di Nations League, facendosi raggiungere sul 2-2 dal Belgio allo Stadio Olimpico. Gli azzurri erano partiti fortissimo, trovando subito il vantaggio al 1' con Cambiaso, su assist di Dimarco, e raddoppiando al 24' grazie a Retegui, che ha segnato sulla respinta di un tiro dello stesso Cambiaso.

L'espulsione diretta di Pellegrini al 38', però, ha cambiato l'inerzia del match. Il Belgio ne ha approfittato subito con De Cuyper, che ha accorciato le distanze al 42'. Nella ripresa, al 61', Trossard ha firmato il definitivo 2-2.

Con questo pareggio, l'Italia mantiene la vetta del girone con 7 punti dopo tre partite, seguita dalla Francia con 6 e dal Belgio con 4. Israele chiude il gruppo ancora a quota zero.