Europei di Basket 2025: la Rai trasmetterà in diretta tutte le partite dell’Italia


ROMA - La Rai seguirà in diretta e in chiaro le partite della Nazionale italiana agli Europei di basket 2025, in programma dal 27 agosto al 14 settembre. A darne notizia è stato il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci.

L’Italia è inserita nel Gruppo C e disputerà la prima fase del torneo a Limassol, Cipro, una delle quattro sedi dell’Europeo insieme a Polonia, Finlandia e Lettonia. Le partite degli Azzurri saranno tutte trasmesse in diretta dalla Rai, permettendo così agli appassionati di seguire il cammino della squadra allenata da Gian Marco Pozzecco.

Ecco il calendario completo della prima fase:

  • Giovedì 28 agosto, ore 20:30Italia vs Grecia

  • Sabato 30 agosto, ore 14:00Italia vs Georgia

  • Domenica 31 agosto, ore 20:30Italia vs Bosnia

  • Martedì 2 settembre, ore 20:30Italia vs Spagna

  • Giovedì 4 settembre, ore 17:15Cipro vs Italia

In caso di qualificazione – riservata alle prime quattro classificate del girone – la Rai continuerà a garantire la copertura in diretta di tutte le partite dell’Italia nella seconda fase del torneo.

Un’occasione imperdibile per tifare gli Azzurri e vivere un’estate all’insegna del grande basket europeo, con l’obiettivo di conquistare un posto tra le migliori squadre del continente.

ATP 500 Amburgo: Darderi vola al secondo turno, Zverev e Rublev avanti senza problemi


AMBURGO - Luciano Darderi parte con il piede giusto nel torneo ATP 500 di Amburgo. L’azzurro ha superato con un netto 6-1 6-4 il tedesco Diego Dedura Palomero, conquistando l’accesso al secondo turno.

Nel primo set Darderi ha dominato grazie a un servizio molto preciso e a un gioco solido da fondo campo, lasciando solo un game all’avversario. Il secondo set è stato più combattuto, con equilibrio fino al 4-4. Ma proprio nel momento decisivo, l’italiano ha piazzato l’allungo vincente sfruttando il rovescio e la potenza dei suoi colpi da fondo. Per Darderi si tratta della dodicesima vittoria stagionale in un torneo ATP nel 2025.

Negli altri match di giornata:

  • L’americano Brandon Nakashima ha avuto la meglio sul belga Raphael Collignon, costretto al ritiro per un infortunio muscolare sul 6-5 nel primo set.

  • Il russo Andrey Rublev ha regolato in due set (6-4 6-3) il bosniaco Damir Dzumhur, confermandosi tra i favoriti del torneo.

  • Il beniamino di casa Alexander Zverev ha superato senza troppe difficoltà l’americano Aleksandar Kovacevic con il punteggio di 6-1 7-6.

  • Lo spagnolo Roberto Bautista Agut ha battuto l’americano Marcos Giron con un primo set lottato chiuso al tie-break (7-6), seguito da un secondo parziale a senso unico (6-0).

  • Infine, il ceco Jiri Lehecka ha sconfitto il croato Borna Gojo in tre set: 6-4 3-6 6-2.

Il torneo entra nel vivo con tanti big in corsa e con Darderi che si conferma tra le sorprese da tenere d’occhio.

Bublik trionfa al Challenger 175 di Torino: battuto Bu in finale. Nel doppio vincono Behar e Vliegen

ATPChallenger X

TORINO –
Aleksander Bublik conquista il titolo del torneo ATP Challenger 175 di Torino, disputato sulla terra battuta, superando in finale il cinese Yunchaokete Bu con un netto 6-3 6-3.

Il tennista kazako ha dominato la sfida grazie a un servizio particolarmente efficace e a colpi potenti e precisi da fondo campo. Nel primo set ha imposto subito il proprio ritmo, mentre nel secondo, dopo una fase iniziale equilibrata fino al 3-3, ha alzato il livello del suo gioco, chiudendo agevolmente il match.

Per Bublik si tratta dell’undicesimo titolo ATP in carriera, ma il primo sulla terra rossa dal lontano 2016, quando vinse il torneo di Mosca. Il successo torinese rappresenta un importante slancio in vista della partecipazione al Roland Garros, in programma a Parigi dal 20 maggio all’8 giugno.

Nel doppio, vittoria della coppia composta dall’uruguayano Ariel Behar e dal belga Joran Vliegen, che hanno superato in finale con il punteggio di 6-2 6-4 l’olandese Robin Haase e il tedesco Hendrik Jebens.

Un’edizione di alto livello per il torneo torinese, che ha confermato la sua rilevanza nel circuito Challenger alla vigilia degli appuntamenti più importanti della stagione su terra.

Playoff Serie A1 basket: la Virtus Bologna piega Venezia 90-85 in Gara 1 dei quarti di finale

Virtus Segafredo Bologna fb

BOLOGNA –
Esordio vincente per la Virtus Segafredo Bologna nei quarti di finale dei playoff di Serie A1 di basket. Alla “Segafredo Arena”, gli uomini di coach Luca Banchi superano 90-85 l’Umana Reyer Venezia in Gara 1, portandosi avanti nella serie.

Partenza forte dei bolognesi: nel primo quarto è Polonara a firmare il primo strappo sul 15-9, mentre Morgan consolida il vantaggio chiudendo la frazione sul 28-16. Venezia fatica a contenere il ritmo della Virtus, che trova continuità in attacco e compattezza in difesa.

Nel secondo quarto gli ospiti provano a rientrare, ma Zizic sigla il 35-24 per i padroni di casa e Cordinier con un canestro importante mantiene il vantaggio sul 45-41 all’intervallo lungo, con Venezia che mostra segnali di ripresa.

Nel terzo periodo, Clyburn riporta Bologna sul +4 (53-49), prima che la tripla di Belinelli e una maggiore intensità difensiva spingano la Virtus fino al 74-56, massimo vantaggio della serata.

Nell’ultimo quarto, Pajola allunga sul 79-58 e Bologna sembra chiudere i conti. Ma nel finale Venezia tenta la rimonta guidata da un ottimo Moretti (19 punti) e Kabengele (15), accorciando fino al 90-85. Troppo tardi, però, per riaprire il match: Morgan (12 punti) e Belinelli (11) conducono la Virtus alla prima vittoria della serie.

Gara 2 è in programma martedì 20 maggio alle ore 20:30, sempre alla “Segafredo Arena”. La Virtus cercherà di portarsi sul 2-0 prima della trasferta a Venezia.

Serie A, penultima giornata: Napoli frena a Parma ma resta in vetta. Inter solo pari con la Lazio

Ssc Napoli fb

Con un pareggio a reti bianche a Parma, il Napoli conserva la vetta della classifica nella penultima giornata di Serie A, mantenendo un punto di vantaggio sull'Inter. I partenopei non sono riusciti a scardinare la difesa emiliana ma beneficiano del passo falso dei nerazzurri, fermati sul 2-2 dalla Lazio al Meazza.

Il verdetto scudetto è dunque rinviato all’ultima giornata, che si preannuncia infuocata: il Napoli guida la classifica, ma l’Inter è in agguato, pronta ad approfittare di un’eventuale frenata dei campani.

I RISULTATI DELLA 37ª GIORNATA

  • Parma-Napoli 0-0

  • Inter-Lazio 2-2

  • Roma-Milan 3-1

  • Juventus-Udinese 2-0

  • Fiorentina-Bologna 3-2

  • Lecce-Torino 1-0

  • Cagliari-Venezia 3-0

  • Verona-Como 1-1

  • Monza-Empoli 1-3

  • Genoa-Atalanta 2-3 (giocata sabato)

Internazionali d’Italia, Alcaraz domina la finale: battuto Sinner 7-6 6-1, è il nuovo campione di Roma

carlitosalcarazz ig

ROMA - Grande delusione per il pubblico del Foro Italico, che sperava di celebrare Jannik Sinner sul gradino più alto del podio degli Internazionali BNL d’Italia. Invece, sul Centrale di Roma è Carlos Alcaraz a prendersi la scena e il titolo, conquistando il suo settimo Masters 1000 in carriera con un netto 7-6, 6-1 in un’ora e 45 minuti di gioco.

Il primo set è stato combattuto, con i due protagonisti che hanno dato vita a scambi intensi e spettacolari. Sinner ha cercato di tenere testa al ritmo incalzante dello spagnolo, ma ha finito per cedere al tie-break, 7-6. Da lì in avanti, il match ha preso una direzione chiara: Alcaraz ha alzato il livello, mentre Sinner è sembrato scarico, anche a causa dei recenti problemi fisici che ne hanno condizionato la preparazione.

Nel secondo set, il talento murciano ha dominato in lungo e in largo, lasciando appena un gioco all’azzurro e chiudendo l’incontro tra gli applausi – amari – del pubblico romano. Per Alcaraz è il primo titolo a Roma e un segnale forte in vista del Roland Garros: la sua crescita sembra inarrestabile.

Per Sinner resta la delusione di una finale mai davvero entrata nel vivo, ma anche la consapevolezza di un percorso che lo ha riportato in campo dopo settimane difficili. Il pubblico italiano, comunque, continua a sognare con lui. Ma questa volta, a festeggiare è la Spagna.

Internazionali d'Italia: Jasmine Paolini e Sara Errani campionesse di doppio, Jas firma una storica doppietta


ROMA - Ancora una volta Jasmine Paolini e Sara Errani si laureano campionesse di doppio agli Internazionali, confermando il loro straordinario feeling con il torneo. Per Jas, che ieri ha conquistato il titolo in singolare battendo Coco Gauff, si tratta di una doppietta storica: era infatti dal 1990 che una giocatrice non si aggiudicava entrambi i titoli femminili nello stesso torneo, l’ultima fu Monica Seles.

In finale, Veronika Kudermetova ed Elise Mertens – già vincitrici del torneo in doppio con altre compagne – si sono dovute arrendere nuovamente con il punteggio di 6-4 7-5, dopo aver sprecato due vantaggi 4-0 in entrambi i set.

L’inizio della finale non sorrideva alle azzurre, subito sotto 4-0, probabilmente ancora appesantite dall’emozione per il successo di Paolini in singolare. Il Centrale, ammutolito, sembrava già orientato verso le favorite. Ma dal 4-1 qualcosa è cambiato: Errani e Paolini hanno tenuto il servizio, portando entusiasmo tra il pubblico e iniziando una rimonta entusiasmante.

Le due azzurre hanno recuperato i break di svantaggio fino al 4-4, consolidando poi il vantaggio con un parziale di 6-4 chiuso con una splendida risposta di dritto di Paolini e la volée vincente di Errani a rete.

La partita è stata una dimostrazione di cuore e talento, con Paolini ed Errani che hanno saputo ribaltare una situazione difficile e portare a casa il titolo con merito.

Armani Milano espugna Trento 73-70 nella prima gara dei quarti Play Off di A/1


TRENTO - L’ Armani Milano si aggiudica con il punteggio di 73-70 la prima sfida dei quarti di finale dei Play Off di Serie A/1 contro Trento, in una partita combattuta e molto equilibrata.

Nel primo quarto, Cale guida gli altoatesini al vantaggio con il 20-12 iniziale, mentre con Mawugbe Trento chiude la frazione avanti 24-21. Nel secondo periodo, una tripla di Mirotic riporta Milano avanti sul 38-37, prima che un canestro di Mannion porti i lombardi sul 47-39 al termine della prima metà gara.

Il terzo quarto si apre con il canestro di Lamb che vale il 49-48 per Trento, ma Mirotic risponde subito per l’Armani: il quarto termina in parità, 55-55. Nel quarto finale, Leday firma il 65-61 per Milano, Flaccadori allunga sul 69-66 e Mirotic chiude i conti, regalando la vittoria agli ospiti.

Migliori marcatori per Milano Leday con 16 punti e Mirotic con 13, mentre per Trento spiccano Lamb con 19 punti e Ellis.

La serie proseguirà lunedì 19 maggio alle ore 20 con la seconda partita, ancora a Trento.

ATP Challenger 175 Torino: Yunchaokete Bu e Alexander Bublik in finale, Behar e Vliegen volano nel doppio


Si sono concluse le semifinali del torneo ATP Challenger 175 di Torino.

Nella prima semifinale singolare, il cinese Yunchaokete Bu ha superato l’argentino Camilo Ugo Carabelli con un netto 6-3 6-2. Nel primo set Bu ha fatto valere un servizio molto preciso, riuscendo a imporsi sull’avversario. Nel secondo set, dopo un equilibrio iniziale sul 2-2, il cinese ha dominato grazie a un rovescio efficace e a colpi di fondo campo molto precisi, conquistando la vittoria e la finale.

Nella seconda semifinale, il kazako Alexander Bublik ha battuto 6-4 6-2 il tedesco Daniel Altmaier, guadagnandosi così l’accesso all’ultimo atto del torneo.

Nel torneo di doppio, la coppia formata da Andrea Vavassori e l’argentino Andres Molteni è stata eliminata 6-4 7-5 dall’uruguayano Ariel Behar e dal belga Joran Vliegen, che accedono alla finale.

Nell’altra semifinale di doppio, l’olandese Robin Haase e il tedesco Hendrik Jebens si sono imposti 7-5 2-6 10-6 sulla coppia composta dall’americano Vasil Kirkov e dall’olandese Bart Stevens, conquistando anche loro la finale.

La finale del singolare vedrà quindi contrapposti Yunchaokete Bu e Alexander Bublik, mentre quella del doppio sarà tra Behar/Vliegen e Haase/Jebens.

Jasmine Paolini nella storia: trionfa agli Internazionali d’Italia battendo Coco Gauff in finale


ROMA –
Jasmine Paolini scrive una pagina indimenticabile dello sport italiano: vince gli Internazionali d’Italia 2025 sconfiggendo in finale la statunitense Coco Gauff con un netto 6-4 6-1 in poco più di un’ora e mezza di gioco. Un’impresa straordinaria che la consacra nella storia del tennis, diventando la seconda italiana a conquistare il torneo di Roma, dopo Raffaella Reggi nel 1985.

Al Foro Italico, davanti a un pubblico in visibilio, Paolini ha dominato la finale con una prestazione solida e ispirata, mettendo in difficoltà Gauff fin dai primi scambi. Dopo aver conquistato il primo set per 6-4 grazie a un break decisivo nel nono game, nel secondo set l’azzurra ha alzato ulteriormente il livello, lasciando solo un gioco all’avversaria e chiudendo con autorità sul 6-1.

Per Jasmine Paolini si tratta del titolo più prestigioso della sua carriera, coronamento di una crescita costante e di una stagione fin qui straordinaria. Con questa vittoria, la tennista toscana non solo entra nell’élite del tennis mondiale, ma rilancia con forza le ambizioni italiane anche in vista del Roland Garros.

Internazionali d’Italia: Alcaraz vola in finale contro Sinner, Paolini-Errani da sogno nel doppio

carlitosalcarazz ig

ROMA
– Nella prima semifinale degli Internazionali d’Italia 2025, giocata sulla terra rossa del Foro Italico, Carlos Alcaraz ha superato in due set Lorenzo Musetti con il punteggio di 6-3 7-6, guadagnandosi l’accesso alla finale del torneo, dove affronterà Jannik Sinner per un attesissimo derby tra i due giovani protagonisti del tennis mondiale.

Alcaraz troppo solido per Musetti

Nel primo set, Alcaraz ha messo in mostra un servizio estremamente efficace e una solidità da fondo campo che ha messo in difficoltà Musetti fin dalle prime battute. Il break decisivo è arrivato a metà set, consentendo allo spagnolo di chiudere 6-3.

Il secondo parziale è stato molto più equilibrato, con Musetti che ha alzato il livello del proprio gioco, rispondendo colpo su colpo fino al 6-6. Nel tie-break, però, Alcaraz ha fatto la differenza con il suo micidiale rovescio e la velocità di esecuzione nei colpi da fondo campo, imponendosi con autorità.

Sarà finale con Jannik Sinner

Dopo la vittoria su Musetti, Alcaraz sfiderà Jannik Sinner nella finalissima di Roma. Una sfida stellare tra due dei talenti più promettenti del circuito ATP, in un match che promette spettacolo e grande intensità. Per Alcaraz si tratta della prima finale agli Internazionali, mentre Sinner punta a diventare il primo italiano a vincere il torneo in era Open.


Doppio donne: Paolini ed Errani centrano la finale

Nel tabellone femminile del doppio, grande festa per l’Italia: Jasmine Paolini e Sara Errani hanno raggiunto la finale dopo aver battuto in due set le russe Diana Shnaider e Mirra Andreeva con il punteggio di 6-4 6-4. Una prestazione solida e aggressiva, con un’intesa perfetta tra le due azzurre.

Per Paolini ed Errani si tratta della seconda finale consecutiva agli Internazionali di Roma, dopo quella raggiunta e persa nel 2024, segno della continuità e della forza della coppia.

In finale affronteranno la coppia formata dalla russa Veronika Kudermetova e dalla belga Elise Mertens, che hanno dominato la seconda semifinale, battendo 6-2 6-2 le australiane Ellen Perez e Storm Sanders.


Un weekend da non perdere

Con due italiani in finale – Sinner nel singolare maschile e la coppia Paolini-Errani nel doppio femminile – il pubblico romano si prepara a vivere un weekend di emozioni e speranze tricolori sulla terra del Foro Italico.