Jannik Sinner esordio vincente a Shanghai


Jannik Sinner, numero 2 del mondo, ha iniziato con un successo il Masters 1000 di Shanghai battendo il tedesco Daniel Altmaier in due set, 6-3, 6-3, in un’ora e 38 minuti. Questa era la terza sfida tra i due: Sinner aveva vinto agli US Open 2022, Altmaier al Roland Garros 2023.

Al terzo turno, domenica dopo le 13, Sinner affronterà l’olandese Tallon Griekspoor.

In giornata sono arrivati altri risultati positivi per il tennis italiano: Lorenzo Musetti ha sconfitto l’argentino Francisco Comesana, Luciano Darderi ha battuto il cinese Yunchaokete Bu, mentre Matteo Arnaldi è stato eliminato da Davidovich Fokina. Il prossimo turno vedrà un derby azzurro tra Musetti e Darderi. Nel doppio, invece, Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono stati eliminati.

Sinner, commentando la partita, ha sottolineato le difficoltà dovute all’umidità di Shanghai: «Si fatica molto e si sprecano energie. Ora è fondamentale recuperare». Ha aggiunto: «Bisogna dosare le forze per arrivare in fondo agli incontri e domani sarà importante alzare il livello del mio tennis».

Intanto a Pechino, Sara Errani e Jasmine Paolini hanno conquistato l’accesso alla finale del WTA 1000.

Tennis, Masters 1000 Shanghai: Matteo Arnaldi vola al secondo turno


Shanghai, 2 ottobre 2025
– Ottima partenza per Matteo Arnaldi nel torneo Masters 1000 di Shanghai. L’azzurro ha superato il giapponese Rei Sakamoto con il punteggio di 7-6, 6-4, conquistando l’accesso al secondo turno.

Nel corso della prima giornata, altri incontri hanno visto protagonisti tennisti di spicco:

  • Bu Yunchaokete (Cina) ha battuto Juan Manuel Cerundolo (Argentina) 6-3, 6-7, 6-3.

  • Shang Juncheng (Cina) si è imposto su Aleksandar Kovacevic (USA) 6-4, 3-6, 6-3.

  • Quentin Halys (Francia) ha superato Mackenzie McDonald (USA) 6-3, 6-2.

  • Alejandro Tabilo (Cile) ha vinto 6-4, 6-3 contro Marcos Giron (USA).

  • Valentin Royer (Francia) ha prevalso 3-6, 6-4, 6-4 su Mariano Navone (Argentina).

  • Arthur Cazaux (Francia) ha avuto la meglio su Pedro Martinez (Spagna) 6-3, 3-6, 7-5.

  • Kamil Majchrzak (Polonia) ha battuto Ethan Quinn (USA) 6-3, 6-4.

  • Christopher O’Connell (Australia) si è imposto 6-2, 6-4 su Damir Dzumhur (Bosnia).

Il torneo prosegue con il secondo turno, che vedrà scendere in campo i vincitori odierni pronti a contendersi punti preziosi per la classifica ATP e a inseguire la qualificazione ai quarti di finale.

Champions League, Villareal-Juventus 2-2: Renato Veiga salva i bianconeri al 90'


Proprio lui, l’ex Renato Veiga, decide la sfida al 90’, regalando alla Juventus un pareggio prezioso ma amaro sul campo del Villareal, nella seconda giornata della fase a gironi di Champions League. Il 2-2 finale rispecchia quanto visto in campo, in una partita intensa e ricca di emozioni.

A sbloccare il match è stato Mikautadze al 18’, approfittando di un imbucata di Parejo e vincendo il contrasto con Cambiaso per poi battere Perin al volo sul ritorno di Pépé. Il Villareal perde Cabal per infortunio al 15’, ma nonostante ciò si porta avanti rapidamente, con una squadra di Tudor che ha mostrato grande intensità. Pedraza sfiora il raddoppio colpendo un palo, mentre la Juventus reagisce subito trovando davanti a sé un attento Tenas, protagonista su un colpo di testa di McKennie e su un diagonale di Yildiz. Buchanan ha una nuova chance clamorosa prima dell’intervallo, ma Perin salva ancora in tuffo.

La ripresa vede Tudor inserire Conceiçao per Koopmeiners. La Juventus avrebbe subito l’occasione del pari dopo due minuti, ma Jonathan David non riesce a finalizzare un cross perfetto del portoghese. Il pareggio arriva comunque al 49’ grazie a Gatti, che firma una splendida rovesciata sugli sviluppi di una rimessa laterale prolungata da Kelly. Poco dopo, un errore di Dani Parejo regala a Conceiçao l’assist perfetto per il 2-1, superando Tenas in uscita.

Il Villareal non si arrende e sfiora ancora il pari con David, colpendo una traversa, e con Oluwaseyi, ma a decidere definitivamente il match è Renato Veiga, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo firma il 2-2 al 90’.

Con questo risultato, la Juventus sale a quota 2 punti in 2 partite, restando ai margini della zona qualificazione ai playoff, mentre il Villareal rimane fermo a 1 punto, al momento fuori dalla corsa.

Champions League: Inter corsara a Milano, doppietta Lautaro e tris nerazzurro

Inter fb

MILANO – Continua il cammino perfetto dell’Inter in Champions League: i nerazzurri battono lo Slavia Praga a San Siro e centrano due vittorie in altrettante gare.

La squadra di Simone Inzaghi domina fin dai primi minuti e, intorno alla mezz’ora, trova due gol nel giro di appena quattro minuti. A sbloccare il match è Lautaro Martínez, bravo ad approfittare di un errore del portiere avversario. Poco dopo, Denzel Dumfries raddoppia grazie a un assist di Marcus Thuram.

Nella ripresa, ancora Lautaro porta il punteggio sul 3-0 finalizzando una splendida azione nata da un colpo di tacco di Thuram, che però è costretto a uscire per infortunio alla coscia sinistra.

Con questo successo l’Inter consolida il primato nel girone, confermandosi una delle squadre più in forma in Europa.

Jannik Sinner vola in finale a Pechino: battuto Alex de Minaur in tre set


Pechino – Jannik Sinner conquista la trentesima finale in carriera e la terza consecutiva a Pechino, dopo una partita intensa e combattuta contro Alex de Minaur. Il tennista italiano ha vinto con il punteggio di 6-3, 4-6, 6-2 in due ore e 20 minuti, imponendosi su un avversario che negli ultimi cinque anni non era mai riuscito a strappargli un set in ventuno confronti diretti.

Questa vittoria sottolinea la maturità e la continuità di Sinner, capace di gestire una partita dura e diversa dalle precedenti sfide con l’australiano, confermando il suo stato di forma e il feeling con il torneo cinese.

La finale a Pechino rappresenta un’altra occasione per il giovane azzurro di arricchire il suo palmarès e consolidare il proprio ranking nel circuito ATP.

Jannik Sinner vola in semifinale a Pechino: quarantesima vittoria stagionale


PECHINO - Jannik Sinner continua la sua straordinaria stagione vincendo la quarantesima partita dell’anno e qualificandosi per le semifinali dell’ATP 500 di Pechino. Il numero due del mondo ha superato in due set l’ungherese Marozsan con il punteggio di 6-1 7-5 in un’ora e 20 minuti.

Nel primo set, Sinner ha dominato grazie a un servizio solido e a risposte micidiali, chiudendo in soli 26 minuti. La posizione avanzata sulla risposta gli ha permesso di attaccare immediatamente sulle seconde di Marozsan, che non ha avuto scampo.

Il secondo set ha visto qualche difficoltà per l’azzurro: sul 4-3 ha sprecato quattro palle break e perso il servizio, ma ha reagito con un parziale di 12 punti a uno, sfruttando anche la tensione dell’avversario. La percentuale di prime di servizio si è fermata al 57%, ma Sinner ha tirato più forte, mostrando maggiore aggressività.

Questa sarà per Sinner la terza semifinale consecutiva a Pechino, la sesta del 2025 e la tredicesima di fila sul cemento. Nei tornei giocati quest’anno sul rapido, l’altoatesino è sempre arrivato almeno in finale. In semifinale affronterà Alex de Minaur, suo “tabù” preferito con un bilancio di 10-0 nei precedenti.

Sinner conferma così la sua costanza e il suo dominio sul cemento, continuando a consolidare la sua posizione tra i top player mondiali.

Milan di cuore e sofferenza: battuto il Napoli, rossoneri in vetta con Roma e azzurri


Milano, 28 settembre 2025
– Dopo otto minuti di recupero e una gara che ha offerto emozioni e colpi di scena a ripetizione, il Milan conquista tre punti pesantissimi nello scontro diretto contro il Napoli. I rossoneri vincono con le reti, arrivate nel primo tempo, di Saelemaekers e Pulisic, resistendo poi nella ripresa all’assalto partenopeo, nonostante l’espulsione di Estupiñán e il rigore trasformato da De Bruyne che ha riacceso le speranze degli azzurri.


Primo tempo a tinte rossonere

La squadra di Allegri parte con coraggio e trova subito il vantaggio con Saelemaekers, bravo a inserirsi e a battere Meret. Il raddoppio porta la firma di Pulisic, che con freddezza finalizza una manovra corale in velocità. Napoli sorpreso e in affanno nei primi 45 minuti, con il Milan cinico nello sfruttare le occasioni.


Ripresa di sacrificio

Nella ripresa la gara cambia volto: l’espulsione di Estupiñán lascia il Milan in dieci uomini e il Napoli aumenta la pressione. Il rigore trasformato da De Bruyne accorcia le distanze e accende un finale infuocato, con i rossoneri costretti a difendersi con le unghie e con i denti. Gli ultimi otto minuti di recupero sono un’autentica battaglia, ma la retroguardia di Allegri regge l’urto e porta a casa una vittoria di carattere.


Classifica e prospettive

Con questo successo il Milan aggancia in vetta Napoli e Roma, rilanciando le proprie ambizioni in campionato. Una vittoria che vale doppio, sia per il peso specifico della sfida diretta sia per la prova di maturità offerta nella sofferenza.

Pallavolo, Italia ancora campione del mondo: gli azzurri battono la Bulgaria a Manila

Italia Team fb

Manila - L’Italia del volley maschile si conferma sul tetto del mondo. A Manila, nelle Filippine, gli azzurri hanno superato la Bulgaria con un netto 3-1 (25-21, 25-17, 17-25, 25-10), conquistando il secondo titolo iridato consecutivo dopo quello di Katowice 2021 e il quinto della propria storia.

Un trionfo che arriva poche settimane dopo il successo delle azzurre di Julio Velasco, laureatesi campionesse del mondo in Thailandia, rendendo questo 2025 un anno memorabile per la pallavolo italiana.

L’invito del Presidente Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, appresa la notizia, ha invitato la Nazionale maschile al Quirinale per mercoledì 8 ottobre alle 16, dove riceverà anche la rappresentativa femminile. “Complimenti e felicitazioni per la meritata vittoria. Dopo aver visto la semifinale con la Polonia ero ottimista sul successo finale. Vi aspetto al Quirinale per ringraziarvi”, ha dichiarato il Capo dello Stato, che ha inviato i suoi rallegramenti tramite il presidente del CONI Luciano Buonfiglio.

L’omaggio della Premier Meloni

Anche la premier Giorgia Meloni ha espresso la propria soddisfazione con un messaggio sui social: “Dopo lo straordinario successo della Nazionale femminile, anche gli Azzurri della pallavolo conquistano l’oro ai Mondiali, per la seconda volta consecutiva. Siete l’orgoglio di un’Italia che vince!”.

Con questo nuovo trionfo, gli azzurri di Ferdinando De Giorgi consolidano un ciclo straordinario, riportando la pallavolo italiana maschile al centro della scena internazionale.

Serie A, l’Inter di Chivu supera il Cagliari 2-0: Pio Esposito firma il bis


Cagliari, 27 settembre 2025 – L’Inter guidata da Chivu centra la seconda vittoria consecutiva in campionato battendo 2-0 il Cagliari allo stadio di Cagliari.

Lautaro Martínez torna titolare e apre subito le marcature al 9’, approfittando di un’azione efficace dei nerazzurri. La ripresa regala maggiori emozioni: Calhanoglu colpisce un palo, Thuram sfiora due volte il raddoppio, e Folorunsho vede un suo tiro finire sul legno.

A chiudere definitivamente la contesa ci pensa Pio Esposito, al suo primo gol in Serie A, pochi minuti dopo un palo colpito dal Cagliari. Nel finale anche Mkhitaryan centra il legno, mentre il Cagliari perde Belotti, costretto a uscire per una distorsione al ginocchio.

Con questo successo, l’Inter consolida la sua posizione in classifica e dimostra continuità sotto la guida di Chivu, tra giovani talenti e veterani pronti a trascinare la squadra in alto.

Serie A, Juventus e Atalanta si annullano: 1-1 all’Allianz Stadium


TORINO – Finisce in parità l’anticipo della 5ª giornata di Serie A: Juventus e Atalanta impattano 1-1 in una sfida intensa, equilibrata e combattuta fino al triplice fischio.

La Juventus sblocca il risultato proprio allo scadere del primo tempo: al 46’ Sulemana, al termine di un’azione insistita, trova la deviazione vincente che fa esplodere lo Stadium. Il vantaggio premia la pressione bianconera nella prima frazione, ma non mette al riparo dagli attacchi degli uomini di Juric.

Nella ripresa l’Atalanta cresce di intensità, alza il baricentro e al 78’ trova il meritato pari: Cabal raccoglie un pallone vagante e con un sinistro preciso batte Di Gregorio, gelando il pubblico di casa.

Nel finale entrambe le squadre provano a forzare il risultato, ma le difese tengono e il punteggio non cambia. La Juventus sale così a quota 11 punti, mentre l’Atalanta si porta a 9, confermandosi in piena corsa per le zone alte della classifica.

Un punto a testa che lascia qualche rammarico, ma certifica l’equilibrio tra due formazioni destinate a lottare ai vertici del campionato.

ATP Cina: Sinner vince in rimonta e approda ai quarti


Pechino
 – Vittoria in rimonta per Jannick Sinner al torneo ATP in Cina. Dopo un primo set combattuto, Sinner ha chiuso il match contro Atmane con un netto 6-0 nel terzo set, approfittando dei crampi dell’avversario.

Il punteggio finale recita 6-4, 5-7, 6-0 in 2 ore e 21 minuti di gioco. Con questo successo, l’azzurro approda ai quarti di finale, dove affronterà Marozsan.

Sinner ha mostrato determinazione e solidità, accelerando nei momenti decisivi e capitalizzando le difficoltà fisiche dell’avversario per chiudere con autorità il terzo set.