Giochi Mediterraneo: lo studio pratese MDU Architetti si aggiudica il concorso internazionale per la piscina olimpica

TARANTO – Sarà lo studio MDU Architetti, di Prato, a firmare la nuova la piscina olimpionica di Taranto 2026. Il progetto è risultato vincitore con la seguente motivazione della Commissione Giudicatrice: “Esaminati i contenuti innovativi e di grande interesse proposti dai 37 partecipanti, nel progetto vincitore risulta lodevole l’integrazione percettiva con il mare e con il contesto identitario, storico e paesaggistico dell’area di Torre d’Ayala. Il complesso progettato si distingue per la riconoscibile ma equilibrata ‘iconicità’ architettonica, che conferisce a questo nuovo attrattore della città pubblica una significativa potenzialità di riconfigurazione e rigenerazione del contesto urbano. In particolare, è stata sviluppata in maniera coerente e innovativa l’articolazione fra spazi collettivi all’aperto e spazi specialistici al chiuso, organizzando in modo chiaro ed efficace i flussi legati alla fruizione sportiva e quelli legati ai percorsi distributivi delle differenti funzioni inserite. Le scelte funzionali e programmatiche proposte risultano di particolare coerenza ed efficacia in termini di flessibilità e innovazione. Insieme alle scelte costruttive e dei materiali, le soluzioni tecnologiche e impiantistiche adottate, in particolare per l’uso intelligente dell’acqua e dell’energia (recupero e riuso, contenimento dei consumi, cogenerazione) prefigurano uno scenario di elevata sostenibilità per lo Stadio del Nuoto di Taranto anche nell’ottica della fruizione e della gestione di lungo periodo, quale eredità dei Giochi di Taranto 2026".

Il Comitato organizzatore Taranto 2026 aveva indetto il concorso internazionale di architettura al fine di elevare la qualità dell’intervento attraverso un segno iconico che potesse caratterizzare il waterfront della città e integrarsi con un’area di notevole interesse paesaggistico. Obiettivi raggiunti dal progetto vincitore, che si integra con l’area intesa come parco costiero, caratterizzato dalla presenza di significative tracce archeologiche e dalla presenza della torre settecentesca che costituisce l’accesso al parco.
La Commissione - composta dall’arch. Maria Piccarreta (presidente), arch. Benedetta Tagliabue, arch. Simonetta Dello Monaco, ing. Paolo Garofoli e arch. Ubaldo Occhinegro - aveva esaminato nella prima fase 37 proposte inviate da numerosi Paesi, selezionando i 5 progetti finalisti per la seconda fase. Questa mattina a conclusione della procedura, svoltasi sempre in forma del tutto anonima, sono stati svelati i nominativi dei vincitori e di tutti gli altri partecipanti attraverso la piattaforma informatizzata utilizzata per il concorso. Lo studio pratese ha preceduto nell’ordine gli studi Marazzi Architetti (Parma), Populous (Stati Uniti), Cecchetto & Associati (Venezia) e 3TI Progetti Italia - Ingegneria Integrata Roma).

MDU Architetti - che fra le varie opere ha già firmato il Vilnius National Concert Hall in Lituania, il centro I principi d’Italia a Chuzhou in Cina, il centro culturale Words of El Lissitzky a Novosibirsk, in Russia - dovrà trasmettere gli ulteriori elaborati progettuali entro il 23 giugno in modo da consentire il proseguo delle procedure in tempo utile per la realizzazione della piscina per i Giochi del Mediterraneo del 2026.

Il 12 maggio è stata calendarizzata a Taranto la cerimonia di premiazione del vincitore, durante la quale sarà presentata la pubblicazione e la mostra di tutti i progetti partecipanti.

Le progettazioni in concorso erano basate sul progetto preliminare redatto dall’Agenzia regionale Asset e dall’Ufficio tecnico comunale di Taranto, in cui sono stati individuati gli spazi funzionali, il dimensionamento e i criteri di progettazione dell’impianto natatorio improntati sull’ecosostenibilità, l’autosufficienza energetica e l’innovazione tecnologica.

Serie A: La Spezia-Lazio 0-3, biancocelesti a +8 sulla Roma

via Ss Lazio fb

LA SPEZIA - I biancocelesti espugnano il Picco di La Spezia (0-3) e rafforzano il secondo posto alle spalle del Napoli, portandosi momentaneamente a +8 dai cugini della Roma. Ecco la classifica aggiornata:

Napoli 74 Lazio 61* Juventus 59 (sul campo) Roma 53 Milan 52 Inter 51 Atalanta 48 Juventus 44 (-15 punti) Bologna 43 Fiorentina 41 Udinese 39 Torino 38 Sassuolo 37 Monza 35 Empoli 32* Salernitana 29 Lecce 27 Spezia 26* Verona 22 Cremonese 19* Sampdoria 15 

* una partita in più

Tennis, Montecarlo: Sinner vola in semifinale

via Facebook

FRANCESCO LOIACONO
- Nei quarti di finale del torneo ATP Master 1000 di Montecarlo di tennis Jannik Sinner vince 6-2 6-2 il derby Italiano con Lorenzo Musetti in un’ora e 15 minuti e si qualifica per la semifinale. 

Per il ventunenne tennista altoatesino di San Candido in provincia di Bolzano terza semifinale in un torneo Master 1000 nella sua carriera. 

Sinner a fine partita ha dichiarato: “Buona partita, non è semplice giocare sempre così. Conoscevo le capacità di Lorenzo Musetti sulla terra rossa. Ho colpito bene la palla nel modo giusto”.

Tennis, Montecarlo: Musetti vince con Djokovic e vola ai quarti

via Facebook

FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo ATP Master 1000 di Montecarlo di tennis Jannik Sinner vince 3-6 7-6 6-1 con il polacco Hubert Hurkacz e si qualifica ai quarti di finale. Lorenzo Musetti prevale 4-6 7-5 6-4 con il serbo Novak Djokovic e vola ai quarti di finale. 

Per il tennista toscano è un successo storico un’ impresa perché Djokovic è il numero 1 al mondo nella Classifica ATP. Eliminato Berrettini che si ritira per uno strappo al muscolo dell’addome prima di giocare l’ incontro col danese Holger Rune. L’americano Taylor Fritz supera 4-6 6-4 6-1 il ceco Jiri Lehecka. 

Il greco Stefanos Tsitsipas si impone 6-3 6-4 col cileno Nicolas Jarry. Il russo Andrej Rublev si aggiudica 7-6 6-2 il match con l’altro russo Karen Khachanov. Il tedesco Jan Lennard Struff vince 6-1 7-6 col norvegese Casper Ruud. Il russo Daniil Medvedev prevale 3-6 7-5 7-6 con l’altro tedesco Alexander Zverev.

Europa League: Juventus-Sporting Lisbona 1-0, decide Gatti. Paura per Szczesny

via Juventus fb
TORINO - La Juventus ha vinto l'andata contro lo Sporting per 1-0 grazie al primo gol in bianconero di Federico Gatti. Partita difficile, soprattutto nel primo tempo con due grandi parate di Szczesny, poi costretto a uscire per malore. 

Nella ripresa Allegri cambia, entra Vlahovic e di testa palla a Gatti. Nel finale altre due parate di Perin salvano la Juve. Buona prestazione di Chiesa, in campo per 90 minuti e qualche minuto anche per Pogba. Tra sette giorni il ritorno in Portogallo.

Giochi del Mediterraneo Taranto, Emiliano: 'A verbale non sono stati rilevati ritardi e omissioni'

BARI - Si è riunita oggi pomeriggio l’assemblea di indirizzo dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026, presieduta dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, durante la quale è stato approvato il bilancio consuntivo 2022.

“L’assemblea riunita oggi - ha detto il presidente Emiliano - non ha rilevato né ritardi né omissioni da parte del Comitato direttivo dei Giochi del Mediterraneo. Anzi, ho rilevato che il Comitato Direttivo presieduto dal Sindaco e dal Presidente della Provincia ha lavorato bene e ha già predisposto tutti gli atti necessari in attesa dei finanziamenti. È stato importante dare conto in via ufficiale, e metterlo anche a verbale, che non ci sono stati ritardi e omissioni, onde evitare che in futuro possano esserci manipolazioni del vero per motivare il provvedimento amministrativo di commissariamento. Nella confusione giuridica che stiamo registrando, non si capisce se il commissariamento da parte del Governo sia un modo per chiudere l'attività del comitato organizzatore, se invece preveda solo un affiancamento, oppure se si tratti di un comune commissariamento ai sensi delle norme sul Pnrr per l' accelerazione di singole opere pubbliche. L’emendamento in questione non dice molto in merito. A noi non interessa certo essere stazione appaltante di alcunché. Il problema non è chi spende i soldi, ma che i soldi siano spesi, siano spesi bene e siano spesi per tempo”.

Il Presidente Emiliano ha chiesto al Coni la possibilità di fare una conferenza stampa istituzionale per presentare il risultato del lavoro svolto sinora: “Questa conferenza stampa serve a chiarire tutto quello che è accaduto in modo tale che la stampa italiana, i parlamentari e l’opinione pubblica possano ricevere tutte le informazioni. Potrebbe essere utile anche inviare la relazione ai Presidenti della Camera e del Senato perché venga distribuita a tutti i parlamentari che sono chiamati eventualmente a valutare la norma. Se il Governo ha voluto una norma per commissariare le singole opere, questa potrebbe essere persino una cosa utile se finalizzata allo svolgimento dei Giochi. Se viceversa si dovesse trattare di un commissariamento del Comitato, bisognerebbe ribadire con il Coni, sotto la cui egida i Giochi si svolgono, in che termini va concepita la norma ai sensi dell' ordinamento giuridico sportivo nazionale e internazionale”.

Serie B: Cagliari-Frosinone match clou

via Cagliari calcio fb
FRANCESCO LOIACONO
- Cagliari-Frosinone è il match clou della trentatreesima giornata di Serie B. La partita si giocherà Sabato 15 Aprile alle 16,15 alla “Domus Unipol Arena”. I sardi cercheranno la vittoria per puntare al quinto posto. I laziali dovranno ottenere un successo per consolidare la vetta. 

Nell’anticipo di domani alle 20,30 il Parma cercherà di prevalere sul Modena al “Braglia” per avvicinarsi al quarto posto. Il Bari tornerà a giocare al “San Nicola”. I biancorossi terzi con 56 punti, ospiteranno Sabato 15 Aprile alle 14 il Como e punteranno alla settima vittoria interna. I lariani undicesimi a 40 punti cercheranno il terzo successo esterno. 

Il Genoa dovrà imporsi sul Perugia al “Ferraris” per confermarsi al secondo posto. Il Sud Tirol cercherà di superare l’Ascoli al “Del Duca” per rilanciarsi. La Reggina non potrà concedere punti importanti al Benevento al “Vigorito” per avere una continuità di risultati. Il Palermo cercherà di saltare l’ostacolo Venezia al “Penzo” per una svolta. 

La Spal non avrà alternative alla vittoria sul Brescia al “Mazza” per lasciare il terzultimo posto. Il Cosenza dovrà battere il Cittadella al “San Vito-Luigi Marulla” per abbandonare la zona play out. Nel posticipo di Domenica 16 Aprile il Pisa alle 16,15 cercherà un successo sulla Ternana al “Liberati” per rimanere in zona play off.

Champions: Milan-Napoli 1-0, in gol Bennacer

via Ac Milan fb
MILANO - Il Diavolo ha battuto 1-0 il Napoli nell'andata dei quarti di finale di Champions League. Gol di Bennacer al 40' del primo tempo. Nella ripresa doppio giallo in pochi minuti per Anguissa e Napoli in 10. Il ritorno è in programma martedì prossimo al "Maradona".

Striscia la notizia, tapiro d'oro per Antonio Cassano: ''Mourinho? Come allenatore è scarso''

COLOGNO MONZESE (MI) - Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’Oro ad Antonio Cassano, dopo il botta e risposta dei giorni scorsi tra l’ex calciatore e l’attuale allenatore della Roma José Mourinho.

«Mourinho soffre il fatto che io sia l’unico in Italia a dirgli la verità: ha vinto in carriera perché ha sempre avuto fortuna, ma come allenatore è scarso», replica Fantantonio, che sulla critica mossagli da Mou di non aver mai vinto niente, attacca: «Mourinho i suoi trofei può metterseli nel c**o…».

«Dice che devo stare attento a quello che dico? Stia attento lui che non lo mandino via per l’ennesima volta, come già successo al Real Madrid, al Chelsea, al Tottenham e allo United: che le sue squadre facciano schifo è un dato di fatto», continua Cassano. Infine, quando Staffelli gli confida di aver provato in passato a consegnare il Tapiro a Mourinho, ma che l’allenatore è sempre scappato, commenta: «A scappare via sono i cagasotto e i conigli».

Con questo, Antonio Cassano raggiunge quota 19 Tapiri, sportivo più attapirato di sempre. Il servizio completo stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Tennis, Montecarlo: Sonego, Musetti e Nardi volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP Master 1000 di Montecarlo di tennis Lorenzo Sonego vince 3-6 7-5 7-5 con il francese Ugo Humbert e si qualifica per il secondo turno. Lorenzo Musetti prevale 7-6 6-0 con il serbo Miomir Kecmanovic. Luca Nardi si impone 7-5 7-5 con il francese Valentin Vacherot. Il tedesco Alexander Zverev vince 3-6 6-2 6-4 con il kazako Alexander Bublik. 

Il russo Andrey Rublev supera 4-6 6-2 6-2 lo spagnolo Jaume Munar. L’altro serbo Novak Djokovic prevale 7-6 6-2 con l’altro russo Ivan Gakhov. Il bulgaro Grigor Dimitrov si aggiudica 6-1 3-6 6-3 l’incontro con l’americano Ben Shelton. Il russo Karen Khachanov vince 6-2 6-2 con l’altro spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Il ceco Jiri Lehecka si impone 6-1 7-5 con il finlandese Emil Ruusuvuori.

Champions: Benfica-Inter 0-2, in gol Barella e Lukaku

via Inter fb
ROMA - E' un'altra Inter in Champions League. La squadra di Simone Inzaghi si è imposta a Lisbona con una grande prestazione, battendo 2-0 il Benfica nell'andata dei quarti di finale di Champions League: il successo è arrivato nella ripresa, con il colpo di testa di Barella su assist di Bastoni al 6'. Poi Dumfries si guadagna un rigore per fallo di mano di Joao Mario: Lukaku va dal dischetto e segna (37'). L'Inter batte i portoghesi, tra i più in forma d'Europa, e attende con il sorriso il ritorno a San Siro.