Tennis, Madrid: Alcaraz e Struff volano in finale

(Pixabay)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella prima semifinale del torneo ATP Master 1000 di Madrid di tennis lo spagnolo Carlos Alcaraz vince 6-4 6-3 col croato Borna Coric e si qualifica per la finale. Per lo spagnolo quarta finale in un torneo Master 1000 della sua carriera di tennista. Alcaraz è il numero 2 al mondo nella Classifica ATP. Il croato è ventesimo. 

Nella seconda semifinale il tedesco Jan Lennard Struff prevale 4-6 6-3 6-4 con il russo Aslan Karatsev e si qualifica per la finale. Il tedesco è il primo lucky loser a raggiungere la finale di un torneo Master 1000 in quasi 300 tornei disputati. Era stato eliminato nelle qualificazioni ma è stato ripescato. Il trentatreenne Struff è il numero 65 al mondo. Il ventinovenne russo è centoventunesimo.

Serie B: Parma e Reggina penalizzate

FRANCESCO LOIACONO - In Serie B la Reggina è stata penalizzata di 4 punti dal TFN, il Tribunale Federale Nazionale dopo l’udienza che si è svolta nel pomeriggio di Giovedì 4 Maggio. La sanzione è stata decisa in seguito alla richiesta della Procura Federale perché la società calabrese non ha pagato le ritenute IRPEF e gli stipendi ai tesserati di Gennaio e Febbraio 2023. La Reggina è scesa da 46 a 42 punti ciòè dal settimo al quattordicesimo posto e fuori dalla zona play off. 

I calabresi erano già stati penalizzati di 3 punti il 17 Aprile per non aver pagato le ritenute IRPEF e gli stipendi ai tesserati di Novembre e Dicembre 2022. Giovedì 11 Maggio ci sarà l’udienza alla Corte Federale per il ricorso della Reggina contro la penalizzazione di 3 punti. La società calabrese presenterà ricorso alla Corte Federale anche su questa penalizzazione di 4 punti. La Reggina sfiderà Sabato 13 Maggio alle 14 il Bari al “San Nicola”nella trentasettesima giornata di Serie B. 

Non è escluso però che la società calabrese possa richiedere il blocco dei play off se i ricorsi fossero respinti in una data successiva al 19 Maggio giorno in cui terminerà la fase regolare del campionato. In questo caso i play off potrebbero iniziare in ritardo a Giugno invece che il 26 e il 27 Maggio. Il Parma è stato penalizzato di 1 punto per il mancato versamento delle ritenute Irpef di Febbraio 2023. Questa sanzione è stata patteggiata dopo l’accordo tra la società emiliana e la Procura Federale della FIGC. Il Parma è sceso da 52 a 51 punti ed è quinto insieme al Cagliari.

Napoli, è festa! Campione d'Italia per la terza volta

via Ssc Napoli fb

Ora è ufficiale: il Napoli è campione d'Italia per la terza volta nella sua storia. Agli azzurri è bastato il pareggio di Udine, perché bastava un solo punto contro l'Udinese per la certezza matematica.

E il punto è arrivato grazie al gol di Osimhen con cui gli uomini di Spalletti hanno risposto a quello di Lovric.

Il terzo tricolore è finalmente finito in bacheca, dando il via alla festa di un popolo che attendeva tanta gioia da 33 anni, dall'ultimo trionfo ottenuto con Diego Armando Maradona in campo.

Monte Sant’Angelo-Orta Nova: spettacolo di grande successo per il ciclismo femminile con il Trofeo Rosa e la Giornata Rosa


MONTE SANT'ANGELO (FG) - Riuscita appieno la due giorni di ciclismo femminile extra-regionale per esordienti e allieve nel ponte del 1°maggio con il Trofeo Rosa a Monte Sant’Angelo (Trofeo Rosa-I due Siti UNESCO) e la Giornata Rosa a Ortanova (Coppa Pantani RDR).

Due eventi che hanno permesso un salto di qualità notevole in termini di partecipazione da quasi tutte le regioni d’Italia, rispetto allo scorso anno nell’evento organizzato a Vieste con una forte impronta data nel dietro le quinte da parte del comitato regionale FCI Puglia del presidente Giuseppe Calabrese, con relativa assegnazione delle maglie di campionesse regionali.

A curare la parte organizzativa della gara del 30 aprile a Monte Sant’Angelo l’omonimo sodalizio presieduto da Pasquale Totaro. Tante emozioni nonostante la nebbia che avvolgeva il paese e obiettivo podio raggiunto per Marzia Bersellini (Asd Gioca in Bici-Oglio Po), Nina Marinini (Biesse - Carrera) e Letizia Esposto Giovanelli (Bicifestival) tra le esordienti primo anno, Anna Bonassi (Mazzano Asd), Sara Peruta (Valcar - Travel & Service) e Vivienne Cassata (Busto Garolfo) tra le ragazze di secondo anno, Elena De Laurentiis (Team Di Federico), Giulia Zambelli (Valcar - Travel & Service) e Maria Acuti (Asd Gioca in Bici-Oglio Po) tra le allieve.

In una festività del 1°maggio condizionata dalla pioggia, ad Orta Nova ha avuto luogo per l’altra gara messa in cantiere dalla Pantani RDR di Luigi Marseglia nella quale si sono imposte all’attenzione Emma Cocca (Mazzano Asd), Giulia Lombardi (SC Cesano Maderno) e Valeria De Rensis (Asd Gioca in Bici-Oglio Po) tra le esordienti primo anno, Anna Bonassi (Mazzano Asd), Sara Peruta (Valcar - Travel & Service) e Irene Ferrari (Asd Gioca In Bici-Oglio Po) tra le ragazze di secondo anno, Elena De Laurentiis (Team Di Federico), Margot Buldrini (Bicifestival) e Giulia Erja Bianchi (Biesse - Carrera) tra le allieve.

Giuseppe Calabrese, presidente regionale FCI Puglia: “Grazie al movimento femminile extra-regionale che ha voluto onorare con la presenza questa memorabile due giorni in Puglia. Non nascondo l’enorme soddisfazione ed anche la commozione per aver realizzato il sogno delle ragazze di poter gareggiare qui nel Sud. Portare 140 atlete a Monte Sant’Angelo e 120 ad Orta Nova dimostra che il lavoro nel dietro le quinte, su input del nostro comitato regionale, ha dato i suoi frutti. Neanche la nebbia a Monte Sant’Angelo e il brutto tempo ad Orta Nova ci hanno fermati. Abbiamo compiuto un’autentica impresa, questa è la Federciclismo vincente del nostro presidente Cordiano Dagnoni. Dalle istituzioni locali di Monte Sant’Angelo e di Orta Nova, oltre alle società Mtb Monte Sant’Angelo di Pasquale Totaro e Pantani RDR di Luigi Marseglia, giunge dal mio cuore un grazie, così come lo rivolgo a tutti quelli che hanno fatto squadra in questo progetto, assieme alla grande famiglia della Federazione Ciclistica Italiana”.

LE CAMPIONESSE REGIONALI FCI PUGLIA STRADA

Esordienti primo anno: Maria Vittoria Quarta (Kalos)

Esordienti secondo anno: Silvia Leonetti (Andria Bike)

Allieve: Angelica Brucoli (Avis Bike Ruvo)


LE LEADER DEL TROFEO ROSA DOPO LA SETTIMA PROVA DI MONTE SANT’ANGELO

Esordienti primo anno: Isabel Di Sciuva (Cicli Fiorin)

Esordienti secondo anno: Anna Bonassi (Mazzano Asd)

Allieve: Maria Acuti (Asd Gioca In Bici-Oglio Po)

Esordienti primo anno società: SC Cesano Maderno

Esordienti secondo anno società: Valcar Travel&Service

Allieve: Asd Gioca In Bici-Oglio Po


MONTE SANT’ANGELO – ARRIVO DONNE ESORDIENTI 1°ANNO

1° Marzia Bersellini (Asd Gioca in Bici-Oglio Po)

2° Nina Marinini (Biesse - Carrera)

3° Letizia Esposto Giovanelli (Bicifestival)

4° Isabel Di Sciuva (GS Cicli Fiorin Asd)

5° Viola Zambelli (Biesse - Carrera)

6° Irene Pancheri (SC Cesano Maderno)

7° Nicole Navazio (Busto Garolfo)

8° Maria Vittoria Quarta (Kalos)

9° Teodora Castelli (Bicifestival)

10° Emma Cocca (Mazzano Asd)

11° Giulia Bani (Asd Gioca in Bici-Oglio Po)

12° Valeria De Rensis (Asd Gioca In Bici-Oglio Po)

13° Elena Geppi (UC Donoratico)

14° Marta Rebba (Valcar - Travel & Service)

15° Giulia Lombardi (SC Cesano Maderno)


MONTE SANT’ANGELO – ARRIVO DONNE ESORDIENTI 2°ANNO

1° Anna Bonassi (Mazzano Asd)

2° Sara Peruta (Valcar - Travel & Service)

3° Vivienne Cassata (Busto Garolfo)

4° Irene Ferrari (Asd Gioca In Bici-Oglio Po)

5° Giorgia Massari (Pedale Casalese Armofer)

6° Martina De Vecchi (Valcar - Travel & Service)

7° Beatrice Naturani (Biesse - Carrera)

8° Ginevra Bacci (Ciclistica S.Miniato-S.Croce)

9° Carlotta Ronchi (Valcar - Travel & Service)

10° Anna Mucciarini (AC Serramazzoni)

11° Elisa Ricci (Biesse - Carrera)

12° Luisa Antea Boldini (Busto Garolfo)

13° Jolanda Sambi (Calderara Stm Riduttori)

14° Aurora Masi (Zhiraf Guerciotti Toscano)

15° Viola Barbieri (Valcar - Travel & Service)


MONTE SANT’ANGELO – ARRIVO DONNE ALLIEVE

1° Elena De Laurentiis (Team Di Federico)

2° Giulia Zambelli (Valcar - Travel & Service)

3° Maria Acuti (Asd Gioca in Bici-Oglio Po)

4° Margot Buldrini (Bicifestival)

5° Giulia Limonta (Valcar - Travel & Service)

6° Angelica Coluccini (Racing Team Fanelli)

7° Carlotta Colombo (SC Cesano Maderno)

8° Sofia Delle Fontane (Vangi Ladies Cycling Team)

9° Giulia Erja Bianchi (Biesse - Carrera)

10° Gloria Vezzosi (Asd Gioca in Bici-Oglio Po)

11° Aurora Marrocu (Crazy Wheels - Cycling Academy)

12° Alejandra Maria Lopez (Team Nardecchia -Montini)

13° Sara Riccio (Calderara Stm Riduttori)

14° Vanessa Moreschi (Biesse - Carrera)

15° Alice Testone (Team Di Federico)

16° Giulia Beretta (SC Cesano Maderno)

17° Elisa Corradetti (Team Di Federico)

18° Eva Zandri (Team Di Federico)

19° Sofia Pezzotta (Valcar - Travel & Service)

20° Nicoletta Berni (Zhiraf Guerciotti Toscano)


ORTA NOVA – ARRIVO DONNE ESORDIENTI 1°ANNO

1° Emma Cocca (Mazzano Asd)

2° Giulia Lombardi (SC Cesano Maderno)

3° Valeria De Rensis (Asd Gioca in Bici-Oglio Po)

4° Giulia Bani (Asd Gioca in Bici-Oglio Po)

5° Nicole Navazio (Busto Garolfo)

6° Nina Marinini (Biesse - Carrera)

7° Teodora Castelli (Bicifestival)

8° Viola Zambelli (Biesse - Carrera)

9° Letizia Esposto Giovanelli (Bicifestival)

10° Beatrice Trabucchi (Pedale Casalese Armofer)

11° Adua Ghidini (Mazzano Asd)

12° Giorgia Ravanelli (Valcar - Travel & Service)

13° Irene Pancheri (SC Cesano Maderno)

14° Marzia Bersellini (Asd Gioca In Bici-Oglio Po)

15° Anita Mangeri (Valcar - Travel & Service)


ORTA NOVA – ARRIVO DONNE ESORDIENTI 2°ANNO

1° Anna Bonassi (Mazzano Asd)

2° Sara Peruta (Valcar - Travel & Service)

3° Irene Ferrari (Asd Gioca In Bici-Oglio Po)

4° Carlotta Ronchi (Valcar - Travel & Service)

5° Vivienne Cassata (Busto Garolfo)

6° Aurora Masi (Zhiraf Guerciotti Toscano)

7° Ginevra Bacci (Ciclistica S.Miniato-S.Croce)

8° Asia Vanuzzo (Bicifestival)

9° Luisa Antea Boldini (Busto Garolfo)

10° Vivian Micheloni (Bicifestival)

11° Elisa Ricci (Biesse - Carrera)

12° Beatrice Naturani (Biesse - Carrera)

13° Alessia Zappella (Valcar - Travel & Service)


ORTA NOVA – ARRIVO DONNE ALLIEVE

1° Elena De Laurentiis (Team Di Federico)

2° Margot Buldrini (Bicifestival)

3° Giulia Erja Bianchi (Biesse - Carrera)

4° Angelica Coluccini (Racing Team Fanelli)

5° Alice Testone (Team Di Federico)

6° Eva Zandri (Team Di Federico)

7° Emma Franceschini (Zhiraf Guerciotti Toscano)

8° Misia Belotti (Valcar - Travel & Service)

9° Giulia Beretta (SC Cesano Maderno)

10° Ginevra Di Girolamo (Racing Team Fanelli)

11° Valentina Sangiorgio (Cicli Fiorin Asd)

12° Chiara Caporaso (Amicisuperski)

13° Sofia Farina (SC Cesano Maderno)

14° Elisa Corradetti (Team Di Federico)

15° Nicoletta Berni (Zhiraf Guerciotti Toscano)

Tennis, Madrid: Alcaraz e Coric volano in semifinale

Pixabay

FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo di Madrid di tennis lo spagnolo Carlos Alcaraz vince 6-4 7-5 con il russo Karen Khachanov e si qualifica per la semifinale. Il croato Borna Coric prevale 6-3 6-3 con il tedesco Daniel Altmaier. Negli ottavi di finale il greco Stefanos Tsitsipas si impone 6-3 6-1 con l’altro spagnolo Bernabè Zapata Miralles. L’altro tedesco Jan Lennard Struff si aggiudica 7-6 6-7 6-3 l’incontro con l’argentino Pedro Cachin. 

Tra le donne nei quarti di finale la russa Veronica Kudermetova vince 6-4 0-6 6-4 con l’americana Jessica Pegula e si qualifica per la semifinale. La polacca Iga Swiatek prevale 6-0 6-3 con la croata Petra Martic. La bielorussa Aryna Sabalenka si impone 2-6 6-2 6-1 con l’egiziana Mayar Sherif. La greca Maria Sakkari supera 6-7 6-4 6-2 la rumena Irina Camelia Begu.

Serie A: solo un pari per Milan e Roma. Vincono Inter e Lazio

via Ac Milan fb
ROMA - Non vanno oltre il pari Milan e Roma rispettivamente contro Cremonese e Monza. Vittorie piene invece per Inter e Lazio. Ecco i risultati delle gare di Serie A disputate in serata:

Milan-Cremonese 1-1 (Okereke 77’, Messias 91’)

Verona-Inter 0-6 (Gaich aut. 31’, Calhanoglu 36’, Dzeko 39’, Lautaro 55’, Dzeko 61’, Lautaro 92’)

Lazio-Sassuolo 2-0 (Felipe Anderson 14’, Basic 92’)

Monza-Roma 1-1 (El Shaarawy 24’, Caldirola 39’)

Serie A: vincono Juve, Atalanta e Torino

via Juventus fb
ROMA - Atalanta, Juventus e Torino vincono nei quattro match delle 18 della 33esima giornata di Serie A, verdetti che inchiodano rispettivamente Spezia, Lecce e Sampdoria nelle loro posizioni scomode.

Finisce invece 3-3 la sfida tra Salernitana e Fiorentina, con tripletta di Dia.

A Bergamo i nerazzurri si impongono 3-2 - reti di De Roon, Zappacosta e Muriel dopo il vantaggio di Gyasi - e salgono a 58 punti, mentre la Juventus vola a 63 con il 2-1 sul Lecce (Paredes, rigore di Ceesay, e Vlahovic). Il Toro si impone 2-0 a Marassi, con i liguri ora con più di un piede in B.

Tennis, Madrid: Martina Trevisan ko negli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo WTA di Madrid di tennis Martina Trevisan eliminata 6-3 2-6 6-3 dall’americana Jessica Pegula. La croata Petra Martic supera la ceca 6-3 7-6 Barbora Krejcikova. La polacca Iga Swiatek prevale 6-4 6-7 6-3 con la russa Ekaterina Alexandrova. 

Negli ottavi di finale tra gli uomini lo spagnolo Carlos Alcaraz vince 6-1 6-2 col tedesco Alexander Zverev. L’altro spagnolo Alejandro Davidovich Fokina prevale 6-7 6-3 7-6 con il croato Borna Coric. Il russo Aslan Karatsev supera 7-6 6-4 l’altro russo Daniil Medvedev. L’altro tedesco Daniel Altmaier si impone 6-3 6-0 con lo spagnolo Jaume Munar. Il russo Karen Khachanov prevale 7-6 6-4 con il russo Andrej Rublev.

Pallavolo: il Cus Bari vince e mantiene inespugnato il proprio palazzetto

BARI - Sabato 29 aprile, al PalaCus si è disputata la venticinquesima partita del campionato nazionale di serie C maschile, ultima casalinga stagionale per il Cus Bari, che ha visto giocare i biancorossi contro il Trivianum e vincere per 3-0.

I padroni di casa si sono imposti in meno di 70 minuti vincendo tutti i set, consolidando la prima posizione nel girone A con ben 14 lunghezze dalla seconda e con il merito di aver mantenuto il proprio campo inespugnato, in questa regular season. Tra gli artefici di questa impresa c'è Michele Mattia Palattella, studente universitario e atleta che ricopre il ruolo di palleggiatore, nonché uno dei giocatori di punta della polisportiva.

“La nostra squadra ha affrontato una stagione agonistica a testa alta – ha affermato il giocatore del Cus Bari Palatella - e con l’entusiasmo proprio di un team giovane e molto coeso all’interno. Quella con il Trivianum era una sfida tutt’altro che semplice, la squadra avversaria veniva da 8 vittorie di fila e si trova in una posizione limite della classifica per la qualificazione ai play-off. Siamo arrivati all’appuntamento di sabato con la giusta tensione, che significa rispetto dell’avversario, ma anche sapendo che giocando come sappiamo il match sarebbe stato nostro. Un grosso grazie ai nostri tifosi, che ogni settimana ci inondano del loro affetto”.

La gara ha visto il Cus Bari mantenere sempre il controllo, come testimoniano i parziali 25-17/25- 13/25-19. I baresi, al comando della classifica con 68 punti e imbattuti da sei giornate, si sono approcciati bene allo scontro con la squadra triggianese, dietro con i punti (50) ma militante nella parte alta della classifica. Il Trivianum infatti ha dimostrato di essere una delle squadre più in forma del girone di ritorno con 8 vittorie nelle ultime 8 partite. Ma nonostante la buona condizione neache loro sono riuscito a espugnare il palazzetto dei ragazzi guidati da coach Mancini che con questa vittoria continuano a dominare il campionato in solitaria davanti alla Florigel Andria, che segue con 54 punti.

Il prossimo appuntamento che vedrà impegnato il Cus Bari fuori casa per l’ultima di campionato si terrà sabato 6 maggio contro la ASD volley Cassano.

Cus Bari – Lungomare Starita, 1 - Bari

Info: 0805341779

Serie B: il Frosinone vola in A

via Frosinone Calcio fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella trentacinquesima giornata di Serie B il Frosinone ha vinto 3-1 sulla Reggina allo “Stirpe” e con 71 punti è stato promosso matematicamente in Serie A a tre giornate dalla fine della fase regolare del campionato. Per i laziali è la terza promozione nella massima serie della loro storia. Il Genoa ha pareggiato 0-0 col Sud Tirol al “Druso” di Bolzano e a 67 punti si è confermato al secondo posto. 

Il Cagliari ha vinto 2-1 sulla Ternana alla “Domus Unipol Arena” e con 51 punti si è avvicinato al quarto posto. L’ Ascoli ha prevalso 2-1 sul Pisa al “Del Duca” e ha raggiunto i toscani e la Reggina a 46 punti in zona play off. Il Modena prossimo avversario del Bari ha perso 5-0 col Venezia al “Penzo” ed è dodicesimo con 44 punti. Il Palermo ha pareggiato 1-1 col Como al “Sinigaglia” ed è decimo a 45 punti insieme al Venezia. 

Il Brescia si è imposto 2-1 sul Cosenza al “Rigamonti” ed è quartultimo con 38 punti con i calabresi e il Cittadella in zona play out. I veneti hanno pareggiato 1-1 col Bari al “San Nicola”. La Spal ha pareggiato 1-1 col Perugia al “Mazza” ed è penultima a 35 punti. Il Benevento ha pareggiato 2-2 col Parma al “Vigorito” ed è ultimo con 32 punti.

Tennis, Madrid: Mattia Arnaldi ko, Martina Trevisan si qualifica agli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nel terzo turno del torneo ATP Master 1000 di Madrid di tennis Matteo Arnaldi eliminato 3-6 6-3 6-1 dallo spagnolo Jaume Munar. Il tedesco Alexander Zverev vince 6-1 6-0 col francese Hugo Grenier e si qualifica agli ottavi di finale. Il russo Andrey Rublev prevale 6-2 7-5 col giapponese Yoshihito Nishioka.

L’altro russo Karen Khachanov si impone 7-5 4-6 6-3 con l’altro spagnolo Roberto Bautista Agut. Tra le donne Martina Trevisan vince 7-6 6-1 con l’americana Alycia Parks e si qualifica agli ottavi di finale dove sfiderà l’altra americana Jessica Pegula che prevale 6-4 7-6 con la ceca Marie Bouzkova. La polacca Iga Swiatek si impone 6-3 6-2 con l’americana Bernarda Pera.