Tennis, Usa Open: Sinner e Arnaldi eliminati negli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale degli Usa Open Jannik Sinner eliminato 6-4 3-6 6-2 4-6 6-3 dal tedesco Alexander Zverev. Matteo Arnaldi perde 6-3 6-3 6-4 con lo spagnolo Carlos Alcaraz. Il serbo Novak Djokovic vince 6-2 7-5 6-4 con il croato Borna Gojo. L’americano Taylor Fritz prevale 7-6 6-4 6-4 con lo svizzero Dominic Stricker. Il russo Andrej Rublev si impone 6-3 3-6 6-3 6-4 con l’inglese Jack Draper. 

Tra le donne negli ottavi di finale la lettone Jelena Ostapenko vince 3-6 6-3 6-1 con la polacca Iga Swiatek. L’ americana Madison Keys prevale 6-1 6-3 con l’altra americana Jessica Pegula. La ceca Marketa Vondrousova si impone 6-7 6-3 6-2 con l’americana Peyton Steams. La cinese Zheng Qinwen si aggiudica 6-2 6-4 l’ incontro con la tunisina Ons Jabeur.

Tennis, Usa Open: Sinner e Arnaldi volano agli ottavi di finale

Janniksin Ig fb

FRANCESCO LOIACONO - Nei sedicesimi di finale degli Usa Open Jannik Sinner vince 6-3 2-6 6-4 6-2 con lo svizzero Stan Wawrinka e si qualifica per gli ottavi di finale. Matteo Arnaldi prevale 6-3 6-4 6-3 col britannico Cameron Norrie. Il tedesco Alexander Zverev si impone 6-7 7-6 6-1 6-1 col bulgaro Grigor Dimitrov. Il russo Daniil Medvedev supera 6-2 6-2 7-6 l’argentino Sebastian Baez. Lo spagnolo Carlos Alcaraz si aggiudica 6-2 6-3 4-6 6-3 l’ incontro con l’altro britannico Daniel Evans. 

Tra le donne nei sedicesimi di finale Lucia Bronzetti eliminata 6-3 4-6 6-4 dalla cinese Qinwen Zheng. La tunisina Ons Jabeur vince 5-7 7-6 6-3 con la ceca Marie Bouzkova. L’americana Jessica Pegula prevale 6-4 4-6 6-2 con l’ucraina Elina Svitolina. La bielorussa Aryna Sabalenka si impone 6-1 6-1 con la francese Clara Burel.

Serie A '23-'24: prima vittoria del Torino al 94'

Torino Fc

NICOLA ZUCCARO -
Primi 3 punti di questo campionato per il Torino. A farne le spese è stato il Genoa nel confronto disputato al "Grande Torino" alle 18:30 di domenica 3 settembre 2023. Il pallonetto in diagonale calciato da Radonjic al 94' decide una gara che sembrava inchiodarsi sullo 0-0. 

Prima vittoria anche per il Bologna che 24 ore prima, al Dall'Ara, aveva sconfitto il Cagliari per 2-1.

F1, Verstappen suona la 'decima' a Monza

NICOLA ZUCCARO - Vincendo per la seconda volta consecutiva il Gran Premio d'Italia, corso a Monza nel pomeriggio di domenica 3 settembre, Max Verstappen ha centrato la decima vittoria del Mondiale di Formula Uno 2023. Il campione del mondo ha preceduto Sergio Perez per la doppietta Red Bull. Al semaforo verde, Sainz su Ferrari difende strenuamente la Pole Position dall'attacco di Verstappen, seguìto dall'altro ferrarista Leclerc, come da griglia di partenza.

Al quindicesimo giro l'olandese della Red Bull supera Sainz con un sorpasso alla Roggia e lo spagnolo della Ferrari perde la prima posizione. Dopo il pit stop, mentre Verstappen vola incontrastato, Perez si fa sotto e scavalca le due Rosse di Maranello.

Entrambe saranno protagoniste di un finale serrato per la conquista del terzo posto, ottenuto da Carlos Sainz e strappato al suo compagno di squadra Charles Leclerc. Sarà il pilota spagnolo dal gradino più basso del podio a salutare i tifosi della Rossa, presenti alla premiazione con la consueta invasione di pista.

La Juventus sulla scia delle milanesi: 2-0 all'Empoli

Juventus fb

PIERO CHIMENTI -
La Juventus espugna il Castellani di Empoli, vincendo 2-0. Il vantaggio arriva al 24' con Danilo che, con un preciso colpo di testa, su cross di Kostic batte Berisha per l'1-0. Nella ripresa Vlahovic sbaglia un calcio di rigore, neutralizzato in due tempi da Berisha, concesso per un fallo in area di Maleh su McKennie. 

Il raddoppio bianconero arriva con Chiesa all'82' che, servito da Milik, salta Berisha per la rete che sigilla la vittoria bianconera. La Juventus con la seconda vittoria in campionato si lancia al terzo posto dietro alle milanesi che, dopo la sosta delle nazionali, incroceranno il loro cammino, mentre gli uomini di Allegri incontreranno l'ex Sarri con la Lazio che ha schiantato i campioni d'Italia del Napoli.

Poker alla Fiorentina, l'Inter vola in testa alla classifica

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- Con il poker alla Fiorentina, l'Inter conferma uno stati di forma psicofisica impressionante. I nerazzurri comandano la classifica insieme ai cugini rossoneri. La prova casalinga degli uomini di Inzaghi contro la Viola è ancora una volta positiva. Thuram realizza la rete del vantaggio interista, ma conferma di essersi inserito egregiamente nello schema tattico dei vice campioni d'Europa. Il francese è efficace negli scambi con i compagni ed è sempre presente nella manovra offensiva. Si rende pericoloso sotto porta. Capitalizza di testa un cross di Dimarco. 

La Fiorentina riesce ad affacciarsi dalle parti di Sommer, ma non sono grandi pericoli. Bonaventura tiene a galla le speranze degli ospiti che provano solo a tenere botta a centrocampo con Mandragora. L'Inter produce altre occasioni con Lautaro, Calahnoglu, ma solo nella ripresa dilaga. Tra i viola entrano Nzola e Sottil, ma il capitano interista firma il raddoppio dopo l'asse Thuram-Bastoni che già nel primo tempo aveva prodotto occasioni da rete. 

La terza rete arriva dal dischetto con il turco interista che batte Christensen. In previsione del derby Inzaghi toglie Barella. Prima del fischio è ancora Lautaro a marcare il tabellino ribattendo in rete la conclusione di Cuadrado. I nerazzurri, con le ottime impressioni dei nuovi innesti sembra decisamente una spanna sopra le altre. Il derby sarà già la prima prova.

Basket, Mondiali: l'Italia vince 73-57 sul Portorico e vola ai quarti

Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella seconda partita della seconda fase del Gruppo I dei Mondiali di basket l’Italia vince 73-57 sul Portorico a Manila nelle Filippine e dopo 25 anni si qualifica per i quarti di finale. Nel primo quarto gli azzurri prevalgono 25-15. 

Nel secondo quarto l’Italia si impone 39-36. Nel terzo quarto la squadra di Gian Marco Pozzecco trionfa 51-47. Migliori marcatori, nell’Italia Ricci e Tonut 15 punti, Fontecchio 12. Nel Portorico miglior realizzatori Waters 13 punti e Howard 11.

Serie A, Napoli steso dalla Lazio al Maradona

Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO -
Squadra che perde in casa, vince in trasferta. Una delle leggi del calcio ha trovato conferma al Maradona di Napoli, dove nella serata di sabato 2 settembre 2023, reduce dallo 0-1 subìto dal Genoa all'Olimpico, la Lazio ha sconfitto i partenopei per 2-1. 

Dopo il vantaggio biancoceleste firmato al 30' da Luis Alberto, i campioni d'Italia illudono il pubblico di casa al 32', con l'1-1 siglato da Zielinski. 

Il temporaneo pareggio non scoraggia i laziali che. reagendo anche alle due reti realizzate da Zaccagni e da Guendouzi, e annullate dal Var per fuorigioco, raddoppiano al 52' con Kamada per la loro prima vittoria in questo campionato.

F1: pole della Ferrari di Sainz a Monza

F1 fb

NICOLA ZUCCARO
- Carlos Sainz partirà in pole position nel Gran Premio d'Italia in programma alle ore 15.00 di domenica 3 settembre sul leggendario circuito di Monza. Il pilota spagnolo della Ferrari ha beffato per 13 millesimi la Red Bull di Verstappen e di 67, la Rossa del compagno di squadra Charles Leclerc. 

La presenza delle Ferrari in prima e in seconda fila, al termine delle incredibili ed emozionanti qualifiche, fanno ben sperare in una loro doppietta davanti al pubblico di casa nella gara che sarà trasmessa anche in chiaro su Tv8. 

L'auspicio dei tifosi ferraristi è quello di ripetere l'impresa di 35 anni fa, quando nel Gran Premio d'Italia dell'11 settembre 1988 la Rossa di Gerhard Berger passò per prima sotto la bandiera scacchi precedendo l'altra Ferrari condotta da Michele Alboreto. La doppietta del Cavallino arrivò inaspettata e a meno di un mese di distanza dalla morte di Enzo Ferrari, fondatore della scuderia del cavallino rampante.

Spalletti: 'Sarò sicuramente il miglior Spalletti possibile'


PIERO CHIMENTI -
"Non so se sarò il miglior allenatore possibile per la Nazionale, ma sarò sicuramente il miglior Spalletti possibile". Con queste parole un raggiante Luciano Spalletti si presenta a Coverciano come nuovo ct dell'Italia, sicuro di aver ereditato dal suo predecessore Mancini una buona Italia, dove sono stati lanciati molti giovani e scoperto talenti utili. 

Il ct di Certaldo, nel parlare delle sue prime convocazioni, ha spiegato che la sua Italia avrà la difesa a 4, e che le mancate convocazioni di Jorginho e Verratti sono date dalla loro precaria condizione atletica, dato che al momento non hanno minuti di gioco. 

Non poteva mancare la domanda sulla clausola, su cui Spalletti risponde sicuro: “Niente mi farà retrocedere dal pensiero di aver preso la decisione corretta, di aver deciso la cosa corretta da fare. Ci sono delle cose da mettere a posto: stanno lavorando avvocati, spero che il prima possibile si arrivi alla miglior soluzione possibile per le due parti”.

Tennis, Usa Open: Sinner vola al terzo turno, Berrettini ko per infortunio

Us Open Championships

FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno degli Usa Open Jannik Sinner vince 6-4 6-2 6-4 con Lorenzo Sonego e si qualifica per il terzo turno. Matteo Arnaldi prevale 3-6 7-5 7-6 5-7 6-4 con il francese Arthur Fils. Matteo Berrettini eliminato dall’altro francese Arthur Rinderknech per il ritiro del tennista italiano per la distorsione alla caviglia destra nel secondo set, sul 5-3 per Rinderknech dopo che il francese si impone 6-4 nel primo set. Carlos Alcaraz supera 6-3 6-1 7-6 il sudafricano Lloyd Harris. Il russo Daniil Medvedev vince 6-2 6-2 6-7 6-2 con l’australiano Christopher O’ Connell. 

Tra le donne nel secondo turno Lucia Bronzetti vince 6-3 6-2 con la tedesca Eva Lys e si qualifica per il terzo turno. Martina Trevisan eliminata 6-2 6-2 dalla ceca Marketa Vondrousova. La tunisina Ons Jabeur prevale 7-6 4-6 6-3 con l’altra ceca Linda Noskova. La russa Daria Kasatkina si impone 2-6 6-4 6-4 con l’’americana Sofia Kenin.