Decide Miretti al Franchi: la Juve batte la Fiorentina e vola a -2 dall'Inter

Juventus fb

FIRENZE - La Juventus ha ottenuto una vittoria decisiva in casa della Fiorentina grazie a una brillante esibizione di Miretti, che ha segnato un gol dopo soli dieci minuti di gioco. Se si guardasse solamente il conteggio dei cross e il predominio territoriale, la Fiorentina avrebbe potuto avere la meglio nei punti. Tuttavia, i bianconeri hanno preso il vantaggio iniziale e poi difeso con fermezza, dimostrando un muro difensivo imperforabile anche al Franchi.

Il fatto che la Juventus non subisca gol da sei partite è una testimonianza della solidità della loro difesa. In particolare, delle sei reti subite, quattro sono arrivate tutte il 23 settembre in una partita contro il Sassuolo (Sassuolo-Juve 4-2). Da quel momento, il portiere Szczesny ha chiuso i cancelli e la squadra ha cominciato una corsa positiva.

Con i tre punti guadagnati a Firenze, la Juventus rimane in seconda posizione in classifica, a soli due punti dall'Inter. Dopo la pausa internazionale prevista per il 26 novembre, si avvicina il tanto atteso derby d'Italia, che potrebbe decidere le sorti del campionato.

D'altro canto, la Fiorentina può trovare consolazione nel loro gioco e spirito, ma hanno subito tre sconfitte consecutive in campionato, perdendo contro Empoli, Lazio e ora la Juventus. La squadra viola dovrà cercare di invertire il trend negativo e ritrovare la strada per le vittorie nelle prossime partite.

Serie A: il Lecce perde 2-1 con la Roma all'Olimpico

As Roma fb

FRANCESCO LOIACONO
- Seconda sconfitta esterna del Lecce. I salentini perdono 2-1 con la Roma all’ Olimpico nell’ undicesima giornata di andata di Serie A. Nel primo tempo al 4’ Lukaku dei giallorossi capitolini si fa parare un rigore dal portiere dei salentini Falcone, concesso per un fallo di mano di Baschirotto, dopo il controllo al Var. Per l’attaccante belga è il primo penalty sbagliato da quando gioca in Italia. Al 24’ El Shaarawy della Roma va vicino al gol. Al 29’ Ramadani del Lecce con una conclusione da fuori area non inquadra la porta. Al 30’ Dybala dei capitolini sfiora la rete. 

Nel secondo tempo al 27’ i salentini passano in vantaggio con Almqvist, girata al volo su cross di Banda. Seconda rete in Serie A per l’attaccante svedese del Lecce. Al 91’ la Roma pareggia con Azmoun di testa su cross di Zalewski. Al 94’ Lukaku con un tocco rasoterra su passaggio di Dybala realizza il gol decisivo per il successo dei giallorossi capitolini. Seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Roberto D’ Aversa. Il Lecce è undicesimo in classifica con 13 punti.

Tennis, torneo di Parigi Bercy: Dimitrov e Djokovic volano in finale


FRANCESCO LOIACONO
- Nella prima semifinale del torneo ATP Masters 1000 di Parigi Bercy, il bulgaro Grigor Dimitrov vince 6-3 6-7 7-6 con il greco Stefanos Tsitsipas e si qualifica per la finale. Per il bulgaro numero 17 al mondo nella Classifica ATP, seconda finale nella sua carriera in un torneo ATP Masters 1000 mentre Tsitsipas è sesto. 

Nella seconda semifinale il serbo Novak Djokovic prevale in tre set, 5-7 7-6 7-5 sul russo Andrej Rublev e vola verso il match che concluderà il torneo. Per il serbo cinquantottesima finale in un Masters 1000 ATP e la centotrentasettesima dall’inizio della sua carriera. Djokovic è il numero 1 e Rublev è quinto.

Crolla il Milan contro l'Udinese

Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Nuovo crollo per il Milan che esce sconfitto tra i fischi 0-1 contro l'Udinese. La rete arriva nella ripresa al 62' per il rigore di Pereyra per il fallo di Adli su Festy. Dal dischetto Pereyra col piattone spiazza Maignan. Pioli per raddrizzare il match lancia Giroud che però non può nulla contro un Silvestri ispirato. Contro il Diavolo, l'Udinese conquista la sua prima vittoria che da morale per il proseguo del campionato e lancia il Milan in una crisi profonda

Serie B, il Bari vince 1-0 sull'Ascoli al San Nicola

Ssc Bari fb

FRANCESCO LOIACONO
- Prima vittoria interna del Bari in questo campionato. I biancorossi prevalgono 1-0 sull’ Ascoli al “San Nicola” nella dodicesima giornata di andata di Serie B. Decisiva per il successo dei galletti la rete realizzata al 35’ del secondo tempo da Sibilli. 

Terzo gol in questo torneo per l’attaccante dei pugliesi. Seconda vittoria consecutiva del Bari. Primi tre punti per il nuovo allenatore Pasquale Marino al “San Nicola”. I biancorossi sono al settimo posto in classifica con 17 punti.

Tennis, torneo di Parigi Bercy: Djokovic e Tsitsipas volano in semifinale

facebook

FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo ATP Masters 1000 di Parigi Bercy, il serbo Novak Djokovic vince 7-5 6-7 6-4 con il danese Holger Rune, si qualifica per la semifinale, è il numero uno al mondo nella Classifica ATP mentre Rune è settimo. Il greco Stefanos Tsitsipas prevale 6-3 6-4 sul russo Karen Khachanov,Tsitsipas è il numero 6 e Khachanov è quindicesimo. 

Il bulgaro Grigor Dimitrov supera 6-1 4-6 6-4 il polacco Hubert Hurkacz è il numero 17, invece Hurkacz è undicesimo. L’altro russo Andrej Rublev prevale 4-6 6-3 6-1 sull’ australiano Alex De Minaur è il numero 5 e De Minaur è tredicesimo.

Tennis, torneo di Parigi Bercy: Djokovic e Dimitrov volano ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo ATP Masters 1000 di Parigi Bercy, il serbo Novak Djokovic vince 4-6 7-6 6-4 con l’ olandese Tallon Griekspoor e si qualifica per i quarti di finale. il bulgaro Grigor Dimitrov elimina 6-2 6- 2 il kazako Alexander Bublik. Il russo Andrej Rublev prevale 6-3 6-3 sull’ olandese Botic Van De Zandschulp. 

Il greco Stefanos Tsitsipas si impone 7-6 6-4 sul tedesco Alexander Zverev. L’ australiano Alex De Minaur vince a tavolino con Jannik Sinner per il ritiro del tennista altoatesino. L’ altro russo Karen Khachanov supera 4-6 6-4 6-2 il russo Roman Safiullin. Il polacco Hubert Hurkacz batte 6-4 6-3 l’ argentino Francisco Cerundolo.

Zero5 Castellana Grotte: trasferta a Santa Teresa di Riva


CASTELLANA GROTTE - Turno difficile per la Zero5 Castellana Grotte di scena sabato 4 novembre, alle ore 18 a Santa Teresa di Riva (Messina) contro la Farmacia Schultze per la quinta giornata del campionato di volley femminile di serie B1. 

Dopo la bella ed autoritaria vittoria con il Crotone che speriamo abbia ridato la giusta consapevolezza del proprio valore e delle proprie capacità tecniche alla squadra della presidente Anna Tanese, è la volta di una trasferta in terra siciliana contro una avversario che negli ultimi anni ha quasi sempre battuto la Zero5, sia in casa che fuori. L’ultima nostra vittoria risale al campionato 20-21 in casa, ma lo scorso anno, seppur con una squadra poco competitiva, la Zero5 riuscì a conquistare il tiebreak a Santa Teresa.

La prossima avversaria guidata dal tecnico Sandro Prestipino può vantare una formazione di alto livello con la forte e molto esperta Bertiglia opposta alla palleggiatrice De Luca Bossa con esperienze in A, a schiacciare due giocatrici conosciute, la confermata Marcela Nielsen e Federica Matrullo, nella Zero5 nel campionato 19-20. Al centro due giocatrici esperte della categoria Bertasi e Bilardi, mentre il ruolo di libero è stato affidato alla brava Geraldina Quiligotti tornata a Santa Teresa dopo un’esperienza in A1. Tradizionalmente forte in casa, ha finora giocato 3 gare delle quali due in casa, ambedue vinte, la prima con il forte Altino (3-1) e poi con San Salvatore, ed una a Teramo persa per 3 a 0.

Risultati quarta giornata: Terrasini-Arzano 0-3; Marsala-Energy System Catania 2-3; Zero5-Crotone 3-0; Hub Ambiente Catania-Altino 0-3; San Salvatore-Teramo 0-3. Hanno riposato Santa Teresa e Fasano.

In classifica Fasano, Arzano ed Altino svettano con 9 punti seguite da Energy System Catania 8, quindi Santa Teresa e Teramo 6, Marsala 4, Terrasini e Zero5 3, Hub Ambiente Catania 2, Crotone 1, San Salvatore 0.

Altino, Teramo, Zero5, Hub Catania e San Salvatore hanno disputato 4 gare, Marsala ne ha giocate solo 2, tutte le altre hanno giocato 3 gare ed effettuato uno dei due turni di riposo previsti nel campionato.

Prossimo turno: Arzano-Marsala; Energy Catania-Terrasini; Santa Teresa-Zero5; Teramo-Hub Catania; Altino-San Salvatore. Risposano Fasano e Crotone.

Tennis: Sinner si ritira dal torneo Masters 1000 di Parigi Bercy

Facebook

FRANCESCO LOIACONO
- Jannik Sinner si ritira dal torneo ATP Masters 1000 di Parigi per riposarsi, poiché dovrà giocare a novembre le ATP Finals di Torino e le Finals Eight di Coppa Davis a Malaga.Nel secondo turno del torneo ATP Masters 1000 di Parigi Bercy, Jannik Sinner vince 6-7 7-5 6-1 con l’americano Mackenzie Mc Donald e si qualifica per il terzo turno. Il bulgaro Grigor Dimitrov prevale 6-3 6-7 7-6 sul russo Daniil Medvedev. 

Il greco Stefanos Tsitsipas si impone 6-3 7-6 sul canadese Felix Auger Aliassime. Il serbo Novak Djokovic supera 6-3 6-2 l’argentino Tomas Martin Etcheverry. Il tedesco Alexander Zverev batte 6-4 6-7 7-6 il francese Ugo Humbert. Il danese Holger Rune si aggiudica in due set, 6-4 6-2 l’ incontro con l’austriaco Dominic Thiem. Il polacco Hubert Hurkacz vince 6-3 6-2 con lo spagnolo Roberto Bautista Agut.

Lions Bisceglie-Roseto, il match program

BISCEGLIE - Senza soluzione di continuità. Si gioca praticamente sempre, in questo torneo di Serie B Nazionale Old Wild West: un calendario fitto, specie nel mese di novembre, per le 18 protagoniste del girone B. I Lions Bisceglie, mercoledì 1° novembre, incroceranno la Pallacanestro Roseto, senza dubbio fra le compagini meglio attrezzate e considerate da tutti gli addetti ai lavori fra le pretendenti al salto di categoria. Un impegno complicato, uno scontro stuzzicante per la giovane squadra allenata da Enrico Fabbri, che guarda con amarezza ad una situazione di classifica decisamente bugiarda (2-4) rispetto a quanto proposto sul campo in queste prime sei giornate di campionato. 

I NERAZZURRI La battuta d’arresto maturata sul parquet di Jesi fa rabbia esattamente come la sconfitta di strettissima misura a Ravenna e in casa contro Fabriano. Alex Ouandie e compagni lavorano quotidianamente con enorme tenacia e professionalità: l’obiettivo prioritario è compiere in fretta quei passi necessari per dare concretezza a quanto si costruisce in allenamento e durante le partite. Un processo di crescita costante che il gruppo, la cui età media è molto bassa, intende velocizzare per non perdere ulteriori occasioni di fare risultato e scalare posizioni in graduatoria. Quanto alle condizioni fisiche del team, sono considerate complessivamente buone dallo staff medico. Manuel Saladini si è lasciato alle spalle le noie muscolari che lo hanno limitato la scorsa settimana. Le tante partite ravvicinate costituiscono un inevitabile stress per tutti i giocatori e sottraggono tempo allo studio degli avversari e alla preparazione tattica. 

LE PAROLE DI COACH FABBRI «C’è tanto lavoro, soprattutto individuale, da fare per colmare il gap di esperienza ma del resto lo sapevamo ed è importante restare tranquilli. Qualche sbavatura difensiva andrà eliminata perché permette agli avversari di mantenere le redini delle gare. Le sconfitte muoiono orfane e le vittorie hanno mille padri: dobbiamo saper leggere sia nel bicchiere mezzo pieno che in quello mezzo vuoto e riuscire a trasformare le buone prestazioni in un numero maggiore di vittorie. Roseto? Fortissima, allenata da un grande tecnico, costruita con un obiettivo chiaro. Noi dovremo giocare divertendoci, facendo ciò che sappiamo, consapevoli che se ci esprimiamo in un certo modo possiamo rendere la vita difficile a tutti». 

GLI AVVERSARI Roseto vuole l’A2. La società lo ha dimostrato allestendo un roster di altissimo lignaggio e affidandolo a coach Franco Gramenzi, 60 anni e dieci promozioni in carriera. Il nome più altisonante è senz’ombra di dubbio quello di Vangelis Mantzaris, 33 anni: il play-guardia greco è il giocatore con il miglior palmares dell’intera Serie B Nazionale, avendo conquistato (e da protagonista) per ben due volte l’Eurolega con la canotta dell’Olympiakos oltre a tre scudetti in patria e ad aver giocato per la nazionale ellenica due Mondiali e due Europei. Un ingaggio clamoroso che nobilita la categoria e rende perfettamente l’idea rispetto alle ambizioni del club abruzzese. L’esterno Marco Santiangeli è l’unico confermato. Il mercato ha portato un altro crack, l’ex Nardò Mitchell Poletti: top scorer con 14.7 punti di media, ha saltato gli ultimi tre incontri e non è chiaro se sarà in campo al PalaDolmen. Nuovo arrivato anche l’ucraino ed Dimitri Klyuchnyk, centro di ruolo l’anno scorso a Ozzano al quale si affianca il nativo del Camerun Georges Tamani. Sul perimetro agiscono l’ex Salerno Alessio Donadoni (10.7 punti per gara in questo scorcio iniziale di stagione) e il 23enne Vincenzo Guaiana, guardia che era in A2 a Trapani. Molto spazio (quasi 29 minuti di media) se l’è ritagliato anche il playmaker classe 2002 Giordano Durante. 

ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO Il match sarà arbitrato da Andrea Mammoli di Perugia e Marco Palazzo di Campobasso. Il tavolo degli ufficiali sarà composto da Federica Camisa di Brindisi (segnapunti), Valeria Di Serio (cronometrista) e Monica Piliego di Brindisi (addetto ai 24”). 

MODALITÀ DI INGRESSO Il prezzo unico del tagliando per la singola gara interna della compagine biscegliese è fissato a 10 euro. Non sono previsti ridotti. L’ingresso al PalaDolmen è gratuito per i minori di 18 anni al giorno della partita, previa esibizione di un documento d’identità, e tutti i tesserati del settore giovanile. Gli abbonati godranno per l’intera la stagione dello sconto del 15% in tutti i ristoranti Old Wild West, title sponsor di Lega Nazionale Pallacanestro, mentre i possessori di biglietto, presentando il titolo in cassa, potranno usufruire della stessa riduzione sul prezzo della consumazione. 

COPERTURA MEDIA L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 17:45 sulla piattaforma OTT a pagamento Lnp pass (tutte le informazioni sui costi al sito https://lnppass.legapallacanestro.com). Telecronaca di Vito Troilo e Luca Ferrante, regìa di Andrea Di Molfetta, organizzazione a cura di Antonio Lopopolo. Aggiornamenti sul punteggio del match al termine di ogni quarto sui canali social Lions, che riporteranno anche ulteriori contenuti prima, durante e dopo l’incontro. Il resoconto della gara, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sul sito internet www.lionsbisceglie.com mentre gli highlights, interviste e ulteriori contenuti saranno pubblicati su Facebook, Instagram, Youtube e Tik Tok. La ricca fotogallery, a cura di Cristina Pellegrini, sarà disponibile integralmente sul portale della società e su Facebook mentre un’accurata selezione sarà disponibile su Instagram.

L'Italia Femminile pareggia 1-1 con la Svezia a Malmo nella Nations League

Nazionale femminile di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
L’Italia Femminile pareggia 1-1 con la Svezia a Malmo nella quarta giornata del Gruppo 4 della Lega A di Nations League. Nel primo tempo al 9’ Arianna Caruso delle azzurre va vicina al gol e al 13’ Stina Blackstenius delle svedesi non riesce a schiacciare di testa in porta. Nel secondo tempo al 12’ l’ Italia passa in vantaggio con Valentina Giacinti, girata al volo su passaggio di Manuela Giugliano,mentre al 21’ Michela Cambiaghi per poco non riesce a raddoppiare. 

Al 96’ la Svezia pareggia con Linda Birgitta Sembrant di testa su cross di Filippa Angeldal e al 98’ Cristiana Girelli sfiora la rete della vittoria. Primo pareggio della squadra di Andrea Soncin, che è terza in classifica con 4 punti e la Svezia è seconda con 7 punti. Nell’altra gara di questo Gruppo, la Spagna vince 7-1 con la Svizzera a Zurigo ed è prima con 12 punti. Nella quinta giornata l’ Italia giocherà venerdì 1 dicembre alle 21,30 con la Spagna a Ponteveda.