Serie A: valanga di gol al Meazza e l'Inter si riprende la testa della classifica

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- Un'altra valanga di gol e ancora una volta la porta è inviolata: l'Inter si riprende prepotentemente la testa della classifica. Nel Saturday match è l'Udinese a farne le spese. I friulani dopo qualche sortita offensiva nella prima parte di gara con Pereyra, sono costretti a difendere l'onda nerazzurra. 

Nell'arco di pochi miti padroni di casa mettono a segno tre reti. Calahnoglu sblocca dal penalty. A procurarsi il fallo in area è Lautaro. Poco dopo il diagonale di Dimarco è preciso e potente. Il tris è a firma di Thuram dopo un'azione manovrata del centrocampo dal interista tra cui spicca la prova di Mhkytarian. La voglia di vincere dell'Inter è evidente dalla prova di compattezza e qualità. Sullo 0-0 Lautaro colpisce la traversa, ma il capitano suggella la sua gara con il poker nel finale di gara. 

Il tiro dal limite arriva dopo un recupero palla e una dimostrazione di una grinta incredibili. I bianconeri si affacciano da Sommer con Lovric e qualche vano tentativo fi Samardzic. Il passo degli uomini di Inzaghi appare inarrestabile e lo spirito di squadra messo in campo è la sintesi di un lavoro di gruppo verso l'obiettivo che forse solo la Juve potrebbe ostacolare.

Serie A: Muriel beffa il Milan

Atalanta Calcio fb

PIERO CHIMENTI
- Una perla di Muriel al novantacinquesimo beffa il Milan che cade a Bergamo per tre a due. In un primo tempo in cui i rossoneri pressano, vengono beffati da Loockman che, grazie ad una deviazione di Tomori, batte Magnan per l'uno a zero dell'Atalanta. Il pareggio rossonero arriva al 40' con Giroud, bravo a spedire in rete il cross da corner di Florenzi.

Nella ripresa sono sempre gli orobici a passare in vantaggio con Lookman che al 55' supera Maignan col piattone. Gli uomini di Pioli raggiungono ancora il pari con Jovic che al minuto 80, su servizio di Pulisic, batte Musso per il 2-2. La beffa per il Diavolo arriva al 95' con Muriel subentrato a Lookman, che di tacco regala i 3 punti alla Dea regalando al Gasp una vittoria che mancava da 40 giorni.

Tennis: Cocciaretto eliminata nei quarti di finale del torneo di Angers

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale del torneo WTA 125 sul cemento di Angers in Francia, Elisabetta Cocciaretto viene eliminata in due set, 7-5 6-3 in un’ora e 35 minuti dalla francese Chloe Paquet. La tennista marchigiana è numero 48 al mondo nella Classifica WTA. L’ ucraina Dayana Yastremska vince 5-7 6-3 7-6 con l’ americana Kessler Mc Cartney. La spagnola Cristina Bucsa prevale 6-3 6-1 sull’ altra francese Audrey Albie. La francese Clara Burel si impone 7-6 2-6 6-3 sulla russa Erika Andreeva.

La Juventus vola in testa

Juventus fb
PIERO CHIMENTI -La Juventus vince 1-0 il big match contro il Napoli. A decidere il match è Gatti che su cross di McKennie stacca di testa battendo Meret. Il resto dell'incontro è privo di emozioni con il Napoli che si vede annullare il pareggio per il fuorigioco di Politano. Con questo successo gli uomini di Allegri conquistano la vetta della classifica in attesa dell'Inter impegnata contro l'Udinese.

Tennis, Elisabetta Cocciaretto vola ai quarti di finale del torneo di Angers

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo WTA 125 sul cemento di Angers in Francia, Elisabetta Cocciaretto vince in tre set, 2-6 6-3 6-1 con la svizzera Celine Naef e si qualifica per i quarti di finale. Nel primo turno supera 6-1 3-6 6-1 l’ altra svizzera Susan Bandecchi. 

Elisabetta Cocciaretto 22 anni di Ancona è la numero 48 al mondo nella Classifica WTA ed è testa di serie numero 1 di questo torneo. Nel secondo turno la rumena Andreea Mitu prevale 6-2 7-5 sulla russa Erika Andreeva e la francese Chloe Paquet si impone 6-3 7-6 sull’ altra francese Alizè Cornet.

Basket, l'Italia sfiderà il Bahrein e il Portorico nel torneo preolimpico

Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO -
Sono stati sorteggiati i gironi dei 4 tornei preolimpici che si giocheranno dal 2 al 7 luglio 2024. Il primo torneo si disputerà a San Juan in Portorico. L’Italia è stata inserita nel gruppo B con il Portorico e il Bahrain. Nel gruppo A si sfideranno la Lituania la Costa D’ Avorio e il Messico. Il secondo torneo si giocherà a Valencia in Spagna. Nel gruppo A ci saranno la Spagna, il Libano e l’ Angola. Nel gruppo B la Finlandia la Polonia e le Bahamas. Il terzo torneo si giocherà a Riga in Lettonia. Nel gruppo A la Georgia, le Filippine e la Lettonia. 

Nel gruppo B il Brasile, il Camerun e il Montenegro. Il quarto torneo è in programma al Pireo in Grecia. Nel gruppo A la Slovenia, la Nuova Zelanda e la Croazia. Nel gruppo B l’ Egitto la Grecia e la Repubblica Dominicana. Si qualificheranno per le semifinali di questo torneo le prime due classificate di ogni girone. Le vincenti giocheranno le finali e le 4 squadre che si aggiudicheranno le finali si qualificheranno per le Olimpiadi che si disputeranno a Parigi nel 2024.

Tennis: 5 Italiani parteciperanno agli Australian Open


FRANCESCO LOIACONO
- Cinque tennisti Italiani parteciperanno agli Australian Open a Melbourne dal 18 al 24 gennaio 2024. Sono: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Matteo Berrettini e Matteo Arnaldi. 

In questo torneo giocheranno anche numerosi tennisti stranieri, tra i quali ci saranno :il serbo Novak Djokovic, lo spagnolo Carlos Alcaraz, il russo Daniil Medvedev, l’ altro russo Andrej Rublev, il greco Stefanos Tsitsipas, il tedesco Alexander Zverev, il danese Holger Rune, il polacco Hubert Hurkacz, il norvegese Casper Ruud, l’ australiano Alex De Minaur, l’americano Tommy Paul, il russo Karen Khachanov, l’altro americano Frances Tiafoe, l’argentino Francisco Cerundolo, il britannico Andy Murray, l’americano Mackenzie Mc Donald, l’altro australiano Jordan Thompson, l’ungherese Marton Fucsovics, lo spagnolo Roberto Bautista Agut, il cileno Cristian Garin, l’altro argentino Federico Coria, lo svizzero Dominic Stricker e il francese Arthur Rinderknech. Fabio Fognini e Flavio Cobolli dovranno superare i tre turni delle qualificazioni per disputare questo torneo.

Basket, Eurolega: la Virtus Bologna vince con il Barcellona, l'Armani Milano ko con il Bayern

Virtus Segafredo Bologna fb

FRANCESCO LOIACONO
- La Virtus Bologna vince 80-75 con il Barcellona alla “Segafredo Arena” in Eurolega di basket. Nel primo quarto gli spagnoli prevalgono 24-10, nel secondo quarto si impongono 45-33 e nel terzo quarto trionfano 61-56.

Migliori marcatori: negli emiliani Lundberg 21 punti e Shenghelia 14 e nel Barcellona Hernangomez 15 punti e Vesely 13. L’ Armani Milano perde 91-84 dopo un tempo supplementare con il Bayern a Monaco di Baviera.

Nel primo quarto i lombardi prevalgono 25-22, nel secondo quarto i tedeschi si impongono 55- 52 sui meneghini e il terzo quarto termina in parità, 76-76 per cui è necessario l’ extra time. Migliori marcatori: nell’ Armani Shields 26 punti e Melli 10 e nel Bayern Edwards 32 punti e Ibaka 20.

Tennis, Fognini si ritira agli ottavi di finale del torneo di Maia

FRANCESCO LOIACONO - Fabio Fognini si è ritirato negli ottavi di finale del torneo sulla terra rossa di Maia in Portogallo, prima di giocare contro il francese Matteo Martineau. Il tennista ligure ha dovuto prendere questa decisione per problemi al polpaccio. Nei sedicesimi di finale Fognini aveva vinto in tre set 6-7 6-3 7-5 con il tedesco Tom Gentzsch. 

Questo ritiro gli impedirà di tornare tra i primi 100 nella Classifica ATP e di accedere direttamente al tabellone principale degli Australian Open che si disputeranno dal 14 al 28 gennaio 2024., ma poichè è il numero 107 al mondo, per partecipare a questo torneo, dovrà giocare le qualificazioni.

Coppa Italia, Lazio ai quarti di finale

Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO -
Sconfiggendo il Genoa per 1-0 nella serata di martedì 5 dicembre 2023, la Lazio accede ai quarti di finale della Coppa Italia 2023-2024 con la rete siglata al 5' da Guendouzi. Per i biancocelesti si prospetta il Derby con la Roma, se i giallorossi batteranno la Cremonese nell'altro ottavo di finale in programma sempre allo Stadio Olimpico alle ore 21 di mercoledì 3 gennaio 2024.

Calcio femminile: l'Italia vince 3-0 sulla Svizzera al Tardini di Parma in Nations League

Nazionale femminile di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
L’Italia Femminile vince 3-0 con la Svizzera al “Tardini” di Parma nella sesta e ultima giornata del girone A 4 di Nations League. Nel primo tempo, al 31’ le azzurre passano in vantaggio con Manuela Giugliano, tocco al volo su cross di Sofia Cantore e nel secondo tempo al 3’ raddoppiano per merito di Cecilia Salvai, conclusione di destro. Al 40’ Arianna Caruso realizza la terza rete con un rasoterra di sinistro a porta vuota. 

Secondo successo consecutivo per la squadra di Andrea Soncin che conclude la Nations League al secondo posto con 10 punti e resta in Lega A. Nell’ altra partita di questo girone la Spagna vince 5-3 con la Svezia a Malaga ed è prima con 15 punti. Le svedesi sono terze con 7 punti e giocheranno lo spareggio per la salvezza a febbraio 2024. La Svizzera è terza con 3 punti e retrocede in Lega B.