Mountain Bike: la vera grande passione pugliese con i circuiti regionali Puglia Challenge XCO e Challenge XCP Mtb Puglia


L’Asd Puglia Challenge ha presentato la propria attività organizzativa in seno ai circuiti Puglia Challenge XCO e Challenge XCP Mtb Puglia, in occasione di un vernissage al comune di Corato, in cui è stata data una panoramica di tutte le manifestazioni programmate per questo 2024 e dedicate alle specialità cross country, granfondo e marathon nella regione Puglia e alcune dislocate tra Basilicata e Calabria.

Due circuiti che hanno fatto registrare ulteriori progressi, basati sulla validità di un clichè ampiamente collaudato e collegato a una parola chiave: la “passione” per la bici e la conoscenza del territorio, per la sua scoperta e la sua rivalutazione. Questo dettaglio fa riscontro nel grande numero di praticanti che sempre più si registrano nel territorio pugliese con un occhio al panorama giovanile.

Piena soddisfazione e parole di elogio verso il comitato coordinatore dei due circuiti (presieduto da Domenico Del Vecchio, in rappresentanza anche del settore fuoristrada FCI Puglia), sono state espresse da Beniamino Marcone (vice sindaco e assessore allo sport di Corato), Daniela Di Bari (assessore allo sport della città di Andria), Carmine Acquasanta (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Giuseppe Calabrese (presidente regionale FCI Puglia), Francesco Tarantini (presidente parco dell'alta Murgia), Giovanni Chierico (coordinatore rappresentative regionali FCI Puglia), Gaetano Nesta (presidente del comitato provinciale FCI Bari-Bat), Francesco De Lorenzo (tecnico regionale fuoristrada FCI Puglia), Francesco Velluto (consigliere regionale FCI Puglia) e Giacomo Brucoli (responsabile settore giovanile FCI Puglia).

In questa vetrina della mountain bike pugliese, è stato dato ampio risalto al campionato italiano team relay (staffetta a squadre per rappresentative regionali) e all’ultima prova della Coppa Italia Giovanile di mountain bike cross country che si svolgeranno ad Accadia nel fine settimana del 21-22 settembre sotto la regia dell’Asd Mtb Puglia.

L’atto finale di tutto il fuoristrada pugliese è rappresentato dalla Castro Legend Cup che il 20 ottobre di quest’anno, a Castro, darà vita alla settima edizione: una manifestazione del Ciclo Club Spongano inserita nel calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale con la partecipazione dei migliori bikers del ranking mondiale e anche sede della finalissima X-Legend con tutti i migliori di categoria dei circuiti fuoristrada di tutta Italia (compresi anche quelli del Challenge XCP Mtb Puglia).

Ospiti del vernissage Antonio Notarpietro e Anna Ciccone in qualità di vincitori assoluti del Challenge Mtb XCP Puglia nel 2023, mentre nella stessa circostanza è stata consegnata a Gaetano Nesta la benemerenza di bronzo al merito del ciclismo conferita dal Consiglio Federale FCI.


CALENDARIO 2024 CHALLENGE XCP MTB PUGLIA

Ruvo di Puglia 11 febbraio – Mediofondo All Bike Corgom (organizzazione Team All Bike Ruvo di Puglia).

Andria 18 febbraio – Mediofondo di Castel del Monte (New Bike Andria).

Martina Franca 3 marzo – Marathon Bosco delle Pianelle (Team Bike Martina Franca, gara in abbinamento con il Trofeo dei Parchi Naturali).

Mariotto 7 aprile – Mediofondo Bosco di Bitonto (Team Oroverde Bitonto).

Ugento 14 aprile – Marathon del Salento (Mtb Casarano e Asd Terrarussa, appuntamento inserito nel Trofeo dei Parchi Naturali e nel Prestigio Mtb).

Corato 5 maggio – Mediofondo Cataldo Livrieri (Quarat Bike).

Alberobello 26 maggio - Mediofondo Bosco Calmerio (Spes Alberobello).

Rionero in Vulture (Basilicata) 7 luglio – Marathon del Vulture (UCD Rionero Il Velocifero).

Altamura 15 settembre – Mediofondo Freedom Altamura (Freedom Cycling Team).

Monte Sant’Angelo 6 ottobre – Marathon del Gargano (Mtb Monte Sant’Angelo).


CALENDARIO 2024 PUGLIA CHALLENGE XCO

Alberobello 25 febbraio – Trofeo Eracle Memorial Vito Palmisano (organizzazione Team Eracle, gara nella formula della cronometro a coppie).

Palmariggi 10 marzo – Trofeo Maglie Bike (Maglie Bike Asd, gara appartenente al circuito nazionale giovanile Borbonica Cup e prova di campionato regionale cross country juniores, under 23 ed élite).

Martina Franca 17 marzo – Trofeo XC Valle d’Itria (Mtb Martina Franca, prova di campionato regionale esordienti e allievi).

Canosa di Puglia 24 marzo – XC Colle San Pietro (Canusium Bike).

Rocca Imperiale (Calabria) 25 aprile – Sunsportweek XCO Terre Federiciane (Italia Sport Team, altra gara appartenente al circuito nazionale giovanile Borbonica Cup).

Collepasso 28 aprile – XC Collepasso (Asd Amici del Velodromo, top class categorie esordienti, allievi, juniores e master).

San Pietro Vernotico 1°maggio – Varano Bike Race (Leo Constructions-Salis Bike, campionato regionale master).

Grottaglie 2 giugno – Trofeo Parco delle Cave di Fantiano (Grottaglie Bike).

Bisceglie 12 maggio – Neanderthal Cup (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

Genzano di Lucania (Basilicata) 21 luglio – XC Fontana Cavallina (Lupus Bike, top class tutte le categorie).

Accadia 21 settembre – XC dei Monti Dauni (Asd Mtb Puglia).

Corato 29 settembre – XC Puglia Challenge (Asd Puglia Challenge).

Tennis, torneo di Cluj: Sara Errani vola ai quarti di finale, Elisabetta Cocciaretto eliminata


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo WTA di Cluj in Romania Sara Errani vince in due set, 6-0 6-1 contro la tedesca Tatjana Maria in 59 minuti si qualifica per i quarti di finale ed è la numero 66 al mondo nella Classifica WTA. Elisabetta Cocciaretto perde in tre set, 5-7 7-5 6-3 contro la britannica Harriet Dart, viene eliminata ed è la numero 56. 

La lettone Anastasija Sevastova prevale sulla russa Elina Avanesjan, nel terzo set, sul 2-0 per la lettone, perchè la sua avversaria si ritira per l’ infortunio. La Sevastova vince 6-2 il primo set e la russa si impone 7-6 nel secondo set. La rumena Jacqueline Cristian supera 6-4 6-0 la danese Clara Tauson. La ceca Karolina Pliskova batte 6-2 6-1 la colombiana Camila Osorio.

Tennis, torneo di Marsiglia: Musetti eliminato nel secondo turno

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo ATP 250 di Marsiglia, Lorenzo Musetti perde in due set, 6-3 6-2 in un’ora e 30 minuti contro il ceco Tomas Machac, viene eliminato ed è numero 27 al mondo nella Classifiica ATP. Nel primo turno Musetti superò il tedesco Maximilian Marterer. Il finlandese Emil Ruusuvuori vince 7-6 6-4 contro il francese Luca Van Assche. Il canadese Felix Auger Aliassime si impone 6-2 7-5 sull’ altro francese Quentin Halys. Il russo Karen Khachanov prevale 6-2 6-2 sullo spagnolo Roberto Bautista Agut.

Tennis, Zeppieri eliminato nel primo turno del torneo di Marsiglia

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 250 di Marsiglia, Giulio Zeppieri perde in tre set, 6-7 6-1 6-4 contro il cinese Zhizhen Zhang, viene eliminato ed è numero 111 al mondo nella Classifica ATP. Zeppieri dopo la sconfitta contro il francese Hugo Grenier nel secondo e ultimo turno delle qualificazioni era stato ripescato come lucky loser al posto dell’ altro francese Alexandre Muller che si è infortunato. Lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokima vince 4-6 6-4 6-4 contro il francese Gregoire Barrere. Il ceco Thomas Machach prevale 7- 5 6-4 sul britannico Andy Murray. Il francese Arthur Rinderknech si impone 6-7 7-5 6-2 sull’ americano Maxime Cressy.

Tennis, Musetti vola al secondo turno del torneo di Marsiglia

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 250 di Marsiglia, Lorenzo Musetti vince in due set, 6-4 6-2 contro il tedesco Max Marterer e si qualifica per il secondo turno. L’americano Maxime Cressy prevale 6-4 6-4 sull’ altro americano Martin Damm. Il belga David Goffin si impone 7-5 6-3 sul francese Lucas Pouille. L’ altro francese Hugo Gaston supera 3-6 6-2 6-3 il francese Pierre Hugues Herbert. Lo spagnolo Roberto Bautista Agut batte 6-3 7-5 il francese Richard Gasquet. Nel secondo e ultimo turno delle qualificazioni Giulio Zeppieri perde 3-6 7-5 6-3 contro il francese Hugo Grenier e viene eliminato.

Serie B, Beppe Iachini è il nuovo allenatore del Bari

BARI - Beppe Iachini sarà il nuovo allenatore del Bari al posto dell'esonerato Pasquale Marino. L'accordo che unirà il tecnico marchigiano al club biancorosso con un contratto di 1 anno e mezzo è stato raggiunto nella notte. Iachini è atteso in città nelle prossime ore e potrà dirigere il suo primo allenamento già nel pomeriggio di oggi.

Pallacanestro: al via a Mola di Bari le finali pugliesi di Eccellenza

MOLA DI BARI - Al via a Mola di Bari con l’under 17 le finali regionali dei campionati di Eccellenza di pallacanestro. Al PalaPinto tutto è pronto per ospitare la Final Four organizzata da Fip Puglia con il patrocinio del Comune di Mola di Bari ed il supporto di Mola New Basket 2012.

Si comincia alle 18 con New Basket 99 Lecce-Aurora Brindisi, si prosegue alle 20 con Fortitudo Francavilla-Happy Casa Brindisi. Due semifinali che definiranno il programma delle finalissime in programma domani, martedì, sempre agli stessi orari: alle 18 si giocherà la finale per il terzo posto, alle 20 quella che metterà in palio il titolo di campione di Puglia.

«Siamo giunti al clou dei campionati giovanili – osserva il presidente Fip Puglia Francesco Damiani – Al PalaPinto di Mola di Bari ci aspetta un’avvincente due giorni di basket giovanile che vedrà quattro agguerritissime protagoniste contendersi non solo il primo posto in regione ma anche il secondo e il terzo che consentiranno di proseguire il percorso verso le finali nazionali. Abbiamo scelto di organizzare direttamente come Fip Puglia questo primo appuntamento, che ha potuto contare sulla collaborazione dell’amministrazione comunale di Mola di Bari, particolarmente sensibile alle iniziative di promozione sportiva, e della locale società Mola New Basket 2012, nella persona del presidente Leonardo Losito».

Le prime tre classificate accederanno alla fase interzonale che vedrà le tre pugliesi cimentarsi con altrettante squadre campane in un girone all’italiana che qualificherà a sua volta due squadre: la prima classificata direttamente alle finali nazionali e la seconda agli spareggi interregionali.

Tennis, qualificazioni al torneo di Marsiglia: Zeppieri vola al secondo turno, Gigante eliminato

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno delle qualificazioni al torneo ATP 250 di Marsiglia Giulio Zeppieri vince 7-5 6-2 contro lo spagnolo Nikolas Sanchez Izquierdo e vola al secondo turno. Matteo Gigante viene eliminato 7-6 6-4 dal francese Pierre Hugues Herbert. L’ altro francese Hugo Gaston prevale 7-5 6-4 sul francese Titouan Droguet. Il francese Hugo Grenier si impone 6-4 6-4 sul francese Calvin Hemery. Il francese Maxime Cressy supera 6-4 6-4 l’ altro spagnolo David Jorda Sanchis. L’ americano Martin Damm batte 6-3 7-6 lo spagnolo Pablo Llamas Ruiz. Il belga David Goffin vince 6-1 4-6 7-6 contro lo spagnolo Alejandro Moro Canas.

Inter sconfigge la Juventus e allunga il vantaggio in Serie A

Inter fb
MILANO - Nella sfida attesa tra Inter e Juventus, l'Inter emerge vittoriosa, consolidando la propria leadership in Serie A. Con una vittoria per 1-0, i nerazzurri ora godono di un vantaggio di 4 punti sulla Juventus, che potrebbe estendersi a 7 considerando che l'Inter ha disputato una partita in meno rispetto ai rivali.

La gara, tenutasi a San Siro, ha visto una deviazione decisiva di petto di Gatti al minuto 37. Nel tentativo di ostacolare Thuram, la palla ha colpito le spalle di Szczesny, determinando il vantaggio dell'Inter. Sebbene questa vittoria non assegni ancora lo scudetto, potrebbe rappresentare una pietra miliare cruciale nel percorso della squadra in questo campionato.

La ripresa della partita è stata caratterizzata da numerose occasioni da rete da entrambe le squadre. Calhanoglu, per l'Inter, ha colpito un palo, evidenziando l'intensità e l'equilibrio della competizione. Con il campionato italiano che entra nella sua fase cruciale, ogni vittoria e ogni punto guadagnato assumono un ruolo sempre più significativo nella lotta per il titolo.

Ora, l'attenzione si sposta sul prosieguo della stagione, mentre l'Inter cerca di mantenere la propria posizione di vertice, consolidando il sogno di aggiudicarsi lo scudetto. La Juventus, d'altro canto, dovrà cercare di recuperare terreno per rimanere in corsa per il titolo, rendendo le prossime sfide in Serie A ancora più avvincenti e determinanti per entrambe le squadre.

Lions Bisceglie, occasione da sfruttare nel confronto diretto con Padova


BISCEGLIE - Opportunità preziosa da cogliere per tornare alla vittoria fra le mura amiche e cancellare l’amarezza per le due battute d’arresto consecutive in trasferta, la sfida del PalaDolmen contro Padova rappresenta anche un’occasione per portarsi sul 2-0 nei confronti diretti. Chessari e compagni, infatti, si sono imposti autorevolmente in trasferta nella gara d’andata e puntano ad un bis che potrebbe valere parecchio in prospettiva salvezza, oltre a consentire di accorciare il divario proprio rispetto agli avversari di turno. È caccia al primo hurrà, in sostanza, sotto la gestione di coach Agostino Origlio nella partita valida per il 22esimo turno del girone B del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West. La palla a due, domenica 4 febbraio, è fissata per le ore 16.

I NERAZZURRI

Settimana non semplice per i Lions a causa delle condizioni fisiche non impeccabili di alcuni elementi dell’organico, che hanno consigliato prudenza e lavoro differenziato. Procede il percorso di recupero di Edoardo Fontana: l’apporto dell’esterno brindisino sarà fondamentale da qui in avanti. La squadra è chiamata ad un tenace approccio al match, purtroppo disatteso sia a Fabriano che a Imola, e più in generale ad alzare il livello della concentrazione, dell’intensità e dell’energia lungo i 40 minuti, evitando bruschi cali di tensione e lottando con grinta su ogni pallone. Mercoledì 31 gennaio il capitano Marcelo Dip ha festeggiato il suo 40esimo compleanno.

GLI AVVERSARI

L’esperienza dei vari Scanzi, Ferrari, Molinaro e Bianconi è il marchio di fabbrica della compagine veneta, affidata al tecnico Riccardo De Nicolao, alla guida della squadra per la terza annata consecutiva dopo una trafila compiuta nel settore giovanile del club. Il playmaker ex San Severo Michele Antelli garantisce solidità e leadership. L’ultima novità è l’ingaggio dell’esterno classe 2003 Matteo Cagliani, in arrivo da Bergamo, mentre il lungo del 2004 Marco Ius ha lasciato il team in direzione Sant’Antimo.

ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO

Il match sarà arbitrato da Adriano Fiore di Pompei (Napoli) e Alex Oliver Di Mauro di Sasso Marconi (Bologna). Il tavolo degli ufficiali sarà composto da Monica Piliego di Brindisi (segnapunti), Federica Camisa di Brindisi (cronometrista) e Valeria Di Serio di Brindisi (addetto ai 24”).

MODALITÀ DI INGRESSO

Il prezzo unico del tagliando per la singola gara interna della compagine biscegliese è fissato a 10 euro. Non sono previsti ridotti. L’ingresso al PalaDolmen è gratuito per i minori di 18 anni al giorno della partita, previa esibizione di un documento d’identità, e tutti i tesserati del settore giovanile. Gli abbonati godranno per l’intera la stagione dello sconto del 15% in tutti i ristoranti Old Wild West, title sponsor di Lega Nazionale Pallacanestro, mentre i possessori di biglietto, presentando il titolo in cassa, potranno usufruire della stessa riduzione sul prezzo della consumazione.

COPERTURA MEDIA

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 15:45 sulla piattaforma OTT a pagamento Lnp pass (tutte le informazioni sui costi al sito https://lnppass.legapallacanestro.com). Telecronaca di Vito Troilo e Luca Ferrante, regìa di Mimmo Latilla, organizzazione a cura di Antonio Lopopolo.

Aggiornamenti sul punteggio del match al termine di ogni quarto sui canali social Lions, che riporteranno anche ulteriori contenuti prima, durante e dopo l’incontro. Il resoconto della gara, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sul sito internet www.lionsbisceglie.com mentre gli highlights, interviste e ulteriori contenuti saranno pubblicati su Facebook, Instagram, Youtube e Tik Tok.

La ricca fotogallery, a cura di Cristina Pellegrini, sarà pubblicata integralmente su Facebook mentre un’accurata selezione sarà disponibile su Instagram.

Formula Uno, Hamilton in Ferrari dal 2025

GDPSPORT - Clamoroso in Formula 1 dove, dal Mondiale 2025, Lewis Hamilton correrà con la Ferrari. L'ufficializzazione del passaggio dalla Mercedes alla Rossa è arrivata ieri sera dalla Scuderia di Maranello, dopo l'anticipazione del Corriere della Sera diffusa nella mattinata di giovedì 1 febbraio 2024. Dopo 11 stagioni con le Frecce d'Argento, Hamilton condurrà la Ferrari con un contratto pluriennale al posto di Carlos Sainz. Il 7 volte campione del Mondo (il primo titolo al volante della McLaren nel 2008 e gli altri 6 alla guida della Mercedes dal 2014 al 2020), farà coppia con Charles Leclerc.