Il Torino vince sul Milan: 3-1 nell'anticipo della penultima giornata di Serie A

via Torino Fc

TORINO - Il Torino ha ottenuto una vittoria convincente contro il Milan, battendo i rossoneri per 3-1 nell'anticipo della penultima giornata di Serie A. I granata hanno dominato la partita fin dal primo tempo, mettendo a segno due reti grazie a Duván Zapata e Ivan Ilić. Zapata ha aperto le marcature con un preciso colpo di testa al 18° minuto, seguito da un tiro potente di Ilić al 37° minuto che ha raddoppiato il vantaggio del Torino.

Nel secondo tempo, il Torino ha continuato a mantenere il controllo del gioco e ha trovato il terzo gol all'inizio della ripresa con Ricardo Rodríguez, che ha siglato il 3-0 al 49° minuto con un tiro di sinistro da fuori area.

Il Milan ha cercato di reagire e ha accorciato le distanze su rigore al 67° minuto, trasformato da Ismaël Bennacer. Tuttavia, non è riuscito a evitare la sconfitta, la settima in questa stagione, rimanendo fermo a 74 punti in classifica.

Questa vittoria porta il Torino al nono posto con 53 punti, mantenendo vive le speranze per una qualificazione in Europa. I granata hanno dimostrato grande determinazione e qualità, mettendo in difficoltà un Milan che ha faticato a trovare il proprio ritmo per tutta la partita.

Con un solo turno rimasto, il campionato si avvia verso una conclusione entusiasmante, con numerose squadre ancora in lotta per i posti europei e per evitare la retrocessione. Il Torino, grazie a questa vittoria, può guardare con ottimismo all'ultima giornata, sperando in un piazzamento che gli consenta di partecipare alle competizioni europee nella prossima stagione.

Il maggio spumeggiante del triathlon pugliese per un’attività a 360 gradi

PALAGIANO - È un maggio decisamente intenso ed effervescente per l’intero movimento del triathlon pugliese, impegnato a tutte le “latitudini” della multidisciplina sia dal punto di vista organizzativo sia agonistico. Inaugurato domenica 5 con la disputa della “Miropa Cup” in quel di Palagiano, gara giovanile valida per la selezione della rappresentativa pugliese al Trofeo Coni allestita dalla Otré Triathlon Team, il calendario nel mese clou della primavera è proseguito domenica 12 con la prima edizione del Duathlon Kids a Copertino.

Predisposta con grande cura ed impegno dalla locale Agim Academy all’interno del bike park “Cupertinum”, la manifestazione ha coinvolto gli specialisti in erba appartenenti alle categorie Minicuccuoli (6/7 anni), Cuccioli (8/9 anni), Esordienti (10/11 anni) e Ragazzi (12/13 anni) maschili e femminili, misuratisi su un percorso adrenalinico nella formula “corsa – bici – corsa”.

“Una prima volta importante sotto molteplici aspetti, a partire dalla formazione dei giovani triatleti – commenta il presidente FITri Puglia, Antonio Tondi - . Siamo felici che alla prova abbiano preso parte diversi rappresentanti salentini, chiaro segnale di un movimento giovanile in crescita anche in questo territorio, oltre alla qualificata partecipazione di realtà ormai consolidate nella nostra regione come Netium, Cus Bari e Otrè TT. Mi piace inoltre evidenziare alcune iniziative promosse in sinergia con le scuole, come il saggio effettuato dal tecnico Olsi Paja all’interno della scuola primaria di Copertino al termine di un proficuo percorso con alunne e alunni”.

Domenica 19 maggio, intanto, una rappresentativa di triatleti pugliesi saranno in lizza al Campionato Nazionale Universitario di Loano, preludio ad un ultimo weekend di maggio all’insegna di eventi di grande spessore. Si partirà venerdì 24 e sabato 25 con la tappa italiana della World Triathlon Championship Series a Cagliari, in concomitanza della quale il capoluogo sardo ospiterà anche la Consulta Nazionale FITri con la partecipazione del presidente pugliese Tondi e del responsabile sviluppo Area Centro-Sud Nicola Intini.

A seguire, domenica 26, la Puglia si regalerà un nuovo elettrizzante doppio appuntamento. Gli specialisti delle categorie Senior/Master, Junior e Youth B saranno infatti di scena nel 1° Triathlon Sprint “Città di Polignano”, affidato allo staff organizzativo dell’Asd Atletico Rutigliano in collaborazione con il lido Cala San Giovanni. Valevole per il circuito #racehard Puglia, la gara – per la quale si sono già iscritti 200 triatleti - sarà articolata in un tratto iniziale a nuoto di 750 metri seguito dalla frazione in bicicletta di 20 chilometri e dal segmento finale di podismo sulla distanza dei 5 chilometri.

Sempre domenica 26, infine, la Netium promuove nella propria struttura a Giovinazzo (via Sottotenente De Ceglie, 15) il primo collegiale “Triathlon Kids” riservato ai più piccoli. Insomma, calendario alla mano, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Zverev e Jarry in finale agli Internazionali d’Italia: semifinali avvincenti

via Internazionali BNL d'Italia

FRANCESCO LOIACONO
- Gli Internazionali d’Italia sulla terra rossa a Roma hanno regalato emozioni forti nelle semifinali, con i tedeschi Alexander Zverev e il cileno Nicolas Jarry che si sono qualificati per la finale maschile, mentre nel doppio femminile sono avanzate Sara Errani e Jasmine Paolini insieme all'americana Cori Gauff e alla neozelandese Erin Routliffe.

Nella prima semifinale maschile, Zverev ha dimostrato il suo carattere vincendo una battaglia epica contro il cileno Alejandro Tabilo con il punteggio di 1-6 7-6 6-2 in 2 ore e 20 minuti. Questa è la seconda volta che Zverev raggiunge la finale a Roma, dopo quella del 2017, e la sua undicesima finale in un torneo Masters 1000. Nel 2017, il talentuoso tedesco si aggiudicò gli Internazionali d’Italia.

Nella seconda semifinale maschile, il cileno Jarry ha prevale 6-3 6-7 6-3 in un duro match di 2 ore e 50 minuti sull’americano Tommy Paul, guadagnandosi la sua prima storica qualificazione alla finale di un Masters 1000.

Tra le donne, nella prima semifinale del doppio, Errani e Paolini hanno dominato con un netto 6-1 6-2 in 62 minuti contro le americane Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk, assicurandosi un posto nella finale. Nella seconda semifinale, l’americana Gauff e la neozelandese Routliffe hanno avuto la meglio con un solido 6-3 7-6 sulle cinesi Saisai Zheng e Xinyu Wang, guadagnandosi l'accesso alla finale.

Le finali promettono di essere avvincenti, con i migliori talenti del tennis mondiale pronti a sfidarsi per il prestigioso titolo agli Internazionali d’Italia. L’azione culminerà in un’ultima giornata di spettacolo e adrenalina, con i protagonisti che daranno il meglio di sé per portare a casa la vittoria.

Allegri esonerato dalla Juventus: fine di un'era


Alle ore 17.30 del 17 maggio, Massimiliano Allegri non è più ufficialmente l’allenatore della Juventus. Dopo due cicli e 12 trofei, l’ultimo vinto appena tre giorni fa, si conclude la sua storia con il club bianconero. L’esonero è stato determinato da comportamenti ritenuti "non compatibili con i valori della Juventus" e inammissibili da chi la rappresenta. Il comunicato della società evidenzia una frattura insanabile creatasi mercoledì sera, durante e dopo la finale di Coppa Italia, a causa della sceneggiata del tecnico.

Motivazioni comportamentali

La Juventus non ha espresso ringraziamenti nel comunicato, limitandosi ad augurare "buona fortuna per i suoi progetti futuri", in netto contrasto con il primo divorzio di cinque anni fa, avvenuto per motivi tecnici. Questa volta, la causa è stata la condotta sopra le righe tenuta da Allegri sul prato dell’Olimpico e nei corridoi della sala stampa, considerata dannosa per l’immagine del club. La decisione è stata comunicata all’allenatore dall’amministratore delegato Maurizio Scanavino, senza la partecipazione del direttore tecnico Cristiano Giuntoli, che era in sede ma non ha preso parte all’incontro finale.

La chiamata di Elkann

La decisione di esonerare Allegri è maturata velocemente, dai bollenti spiriti di mercoledì sera al grande gelo dell’addio. La proprietà ha ritenuto impossibile proseguire con Allegri dopo i gravi episodi di mancanza di rispetto verso arbitri, stampa e dirigenza. Particolarmente grave è stato giudicato il gesto con cui Allegri ha invitato Giuntoli ad allontanarsi durante la premiazione, un gesto rivolto anche ad altri dirigenti presenti in campo. Giovedì, la situazione era già così compromessa che John Elkann ha chiamato capitan Danilo per comunicargli l’inevitabilità del cambio di allenatore e per rassicurarlo sul futuro della squadra.

Internazionali d’Italia: Tommy Paul e Nicolas Jarry in Semifinale, Swiatek e Sabalenka volano in finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale degli Internazionali d’Italia a Roma, l’americano Tommy Paul ha sconfitto il polacco Hubert Hurkacz con un punteggio di 7-5, 3-6, 6-3, qualificandosi così per la sua prima semifinale nella capitale italiana. Questa vittoria segna un traguardo importante nella carriera di Paul, che continua a sorprendere sul circuito.

In un altro quarto di finale, il cileno Nicolas Jarry ha superato il greco Stefanos Tsitsipas con un punteggio di 3-6, 7-5, 6-4. La vittoria contro il ben più quotato Tsitsipas permette a Jarry di volare in semifinale, confermando la sua ottima forma in questo torneo.

Nel torneo di doppio maschile, gli italiani Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno raggiunto la semifinale con una convincente vittoria per 6-4, 6-2 contro l’olandese Wesley Koolhof e il croato Nikola Mektic. La coppia italiana continua a brillare e rappresenta una grande speranza per i tifosi locali.

Per quanto riguarda il torneo femminile, la polacca Iga Swiatek ha battuto l’americana Cori Gauff con un punteggio di 6-4, 6-3 nella prima semifinale, assicurandosi un posto in finale. Questa è la decima vittoria su undici incontri disputati contro Gauff per Swiatek e il suo undicesimo successo consecutivo nel 2024, consolidando la sua posizione di dominatrice del circuito.

Nella seconda semifinale, la bielorussa Aryna Sabalenka ha prevalso sull’americana Danielle Collins con un punteggio di 7-5, 6-2. Sabalenka raggiunge così la sua quarta finale nel 2024 e la ventottesima della sua carriera, dimostrando ancora una volta di essere una delle giocatrici più costanti e competitive del circuito.

Le finali degli Internazionali d’Italia promettono spettacolo e tensione, con alcuni dei migliori talenti del tennis mondiale pronti a sfidarsi per il prestigioso titolo.

Allegri, celebrazione amara dopo la Coppa Italia: rischia l'esonero immediato


Massimiliano Allegri, pur festeggiando la vittoria della Coppa Italia con la Juventus, non è riuscito a godersi appieno il trionfo. Il nervosismo ha prevalso sulla felicità per aver evitato gli "zero tituli" durante il suo secondo mandato con il club bianconero, culminando in una serie di episodi controversi durante e dopo la partita.

L'allenatore ha manifestato la sua frustrazione con l'arbitro durante la partita e successivamente ha avuto un confronto teso con un giornalista, con insulti e minacce. Inoltre, è emerso un video in cui Allegri invita Cristiano Giuntoli a allontanarsi durante la festa, aggiungendo un ulteriore elemento di tensione nell'ambiente.

Il comportamento sopra le righe di Allegri ha suscitato l'irritazione della società Juventus, che ha trovato le sue esternazioni inopportune e in contrasto con lo stile del club. Lo spettacolo offerto all'Olimpico ha messo in luce una frattura chiara tra la dirigenza e l'allenatore, che sembra difficile da sanare a questo punto.

Oltre alle conseguenze sul fronte interno, Allegri dovrà affrontare le ripercussioni disciplinari del suo comportamento. Il Giudice Sportivo ha emesso una squalifica di due giornate, da scontare in Coppa Italia, oltre a una multa di 5.000 euro, in seguito alle sue azioni sul campo e alle sue dichiarazioni.

Nonostante la vittoria in Coppa Italia, il futuro di Allegri alla guida della Juventus sembra incerto. Mentre si profila l'arrivo di Thiago Motta come nuovo allenatore, il club bianconero dovrà prendere delle decisioni su come gestire la situazione di Allegri, valutando se anticipare la sua partenza o aspettare la fine del campionato per fare una scelta definitiva.

Tabilo e Sabalenka si qualificano per le semifinali degli Internazionali d’Italia a Roma

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale degli Internazionali d’Italia a Roma, il cileno Alejandro Tabilo ha conquistato una vittoria significativa battendo il cinese Zhang Zhizhen con un punteggio di 6-3 6-4, garantendosi così un posto nella semifinale del torneo. Questo segna la prima volta che Tabilo raggiunge le semifinali a Roma durante la sua carriera nel tennis professionistico. L'ultimo cileno ad aver raggiunto questa fase del torneo era stato Fernando Gonzalez nel 2009.

Nel frattempo, il tedesco Alexander Zverev ha dominato l'americano Taylor Fritz con un netto 6-4 6-3, assicurandosi la sua quarta semifinale a Roma sin dal suo debutto nel circuito tennistico. Zverev dimostra ancora una volta la sua abilità e la sua costanza nelle prestazioni ad alto livello in questo torneo.

Tra le donne, nei quarti di finale, la bielorussa Aryna Sabalenka ha sconfitto la lettone Jelena Ostapenko con un solido 6-2 6-4, guadagnando così l'accesso alla semifinale. Questa è la seconda volta che Sabalenka si qualifica per le semifinali a Roma durante la sua carriera, dopo il suo successo nel 2022.

Infine, l'americana Danielle Collins ha ottenuto una convincente vittoria contro la bielorussa Victoria Azarenka con un punteggio di 6-4 6-3. Questo risultato segna la diciannovesima vittoria nelle ultime 20 partite per Collins, dimostrando la sua forma eccezionale e la sua determinazione nel torneo romano.

Le semifinali promettono quindi emozioni e spettacolo, con giocatori e giocatrici di altissimo livello pronti a competere per il titolo agli Internazionali d’Italia a Roma.

La Juventus trionfa in Coppa Italia: decide Vlahovic

Juventus fb

ROMA - La Juventus ha concluso la sua stagione con un risultato da incorniciare, aggiudicandosi sia la qualificazione in Champions League che la vittoria della Coppa Italia. Nella finale contro l'Atalanta, il match winner è stato Dusan Vlahovic, che ha segnato il gol decisivo dopo soli 4 minuti su assist di Cambiaso. Tuttavia, non è mancata la suspense, con un secondo gol annullato al 72' per un fuorigioco dell'attaccante serbo, confermato dal Var. Il punteggio finale di 1-0 ha suggellato la vittoria della Juventus all'Olimpico di Roma. 

La partita è stata anche caratterizzata dal comportamento acceso del tecnico Massimiliano Allegri, che in segno di protesta si è svestito giacca, cravatta e quasi anche la camicia, prima di essere espulso urlando "Dov'è Rocchi". Questo trionfo rappresenta il 12° trofeo vinto da Allegri sulla panchina bianconera e il primo nel triennio dopo il suo ritorno nel 2021, confermando la sua leadership e la sua determinazione nel portare la squadra al successo.

Pallacanestro: domenica e lunedì al PalaDolmen la Final Four di Coppa Puglia Under 17 Eccellenza

BISCEGLIE - Quattro pretendenti per un ambito trofeo. Il PalaDolmen di Bisceglie farà da cornice alla Final Four di Coppa Puglia Under 17 Eccellenza, in programma fra domenica 19 e lunedì 20 maggio.

L’organizzazione dell’evento è stata affidata dal comitato regionale pugliese della Fip ai Lions Bisceglie e lo staff del club è già al lavoro sotto il coordinamento dell’infaticabile dirigente responsabile del settore giovanile Antonio Sciascia. La manifestazione sarà senza dubbio un’ulteriore e meritata vetrina per i protagonisti delle compagini che si sono qualificate per l’atto conclusivo, ben figurando anche nella prima fase del campionato. Un’opportunità per vedere all’opera diversi prospetti nati nel 2007 e nel 2008 e godersi tre incontri di sicuro spessore, che richiameranno certamente un’ottima cornice di pubblico sugli spalti.

Domenica 19 maggio, alle ore 17, andrà in scena la prima semifinale che metterà a confronto i Molfetta Ballers e il New Basket Lecce mentre alle 19 i padroni di casa dei Lions Bisceglie, guidati da coach Carlo Montefalcone, incroceranno l’Action Now! Monopoli. Le vincenti si sfideranno nella finalissima in programma lunedì 20 maggio con palla a due fissata per le ore 17:20. L’ingresso al PalaDolmen sarà naturalmente gratuito. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming sulle pagine Facebook Lions Bisceglie e Lions Bisceglie - settore giovanile e minibasket.

Ottavi di finale agli Internazionali d'Italia: Hurkacz, Zverev e Tsitsipas avanzano; Medvedev eliminato


FRANCESCO LOIACONO
- Nella frenetica giornata degli ottavi di finale agli Internazionali d'Italia a Roma, il polacco Hubert Hurkacz ha saputo prevalere in una partita combattuta contro l'argentino Sebastian Baez, vincendo con un punteggio di 5-7 7-6 6-4 e assicurandosi un posto nei quarti di finale. Nel frattempo, il russo Daniil Medvedev ha subito una sconfitta sorprendente per 6-1 6-4 contro l'americano Tommy Paul, che ha mostrato un gioco solido e determinato.

Tra gli altri incontri, il cileno Nicolas Jarry ha ottenuto una vittoria importante contro il francese Alexander Muller con un punteggio di 7-5 6-3, mentre il tedesco Alexander Zverev ha dominato il portoghese Nuno Borges con un netto 6-2 7-5. Il cinese Zhang Zhizhen ha superato il brasiliano Thiago Monteiro con un 7-6 6-3, mentre il cileno Alejandro Tabilo ha lottato duramente per battere il russo Karen Khachanov con due tie-breaks, con un punteggio finale di 7-6 7-6. Infine, il greco Stefanos Tsitsipas ha dimostrato la sua forza vincendo agevolmente 6-1 6-2 contro l'australiano Alex De Minaur.

Nel torneo femminile a doppio, nei quarti di finale, Sara Errani e Jasmine Paolini hanno ottenuto una vittoria difficile contro l'ucraina Lyudmyla Kichenok e la lettone Jelena Ostapenko, vincendo al termine di una partita emozionante con un punteggio di 6-3 5-7 10-5, assicurandosi un posto in semifinale. Allo stesso modo, le americane Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk hanno ottenuto una vittoria solida per 6-3 7-5 sulla messicana Giuliana Olmos e la russa Alexandra Panova, avanzando anch'esse nella competizione.

Internazionali d’Italia a Roma: risultati del terzo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel terzo turno degli Internazionali d’Italia a Roma, gli appassionati di tennis hanno assistito a una serie di partite avvincenti e ricche di emozioni. Ecco un riepilogo dei risultati più significativi:

  • Stefano Napolitano vs Nicolas Jarry: Napolitano viene eliminato in tre set 6-2, 4-6, 6-4 in 2 ore e 22 minuti dal cileno Jarry
  • Luciano Darderi vs Alexander Zverev: Darderi perde in due set 7-6, 6-2 contro il tedesco Zverev.
  • Stefanos Tsitsipas vs Cameron Norrie: Il greco Tsitsipas prevale 6-2, 7-6 sul britannico Norrie.
  • Alex De Minaur vs Felix Auger Aliassime: De Minaur si impone in tre set 6-7, 6-4, 6-4 sul canadese Auger Aliassime.
  • Alexander Muller vs Andrej Rublev: Il francese Muller supera 3-6, 6-3, 6-2 il russo Rublev.
  • Hubert Hurkacz vs Tomas Martin Etcheverry: Il polacco Hurkacz batte 7-6, 6-2 l’argentino Etcheverry.
  • Tommy Paul vs Dominik Koepfer: L’americano Paul sconfigge 6-4, 6-3 il tedesco Koepfer.
  • Daniil Medvedev vs Hamad Medledovic: Il russo Medvedev vince in tre set 7-6, 2-6, 7-5 contro il serbo Medledovic.
  • Sebastian Baez vs Holger Rune: L’argentino Baez elimina 2-6, 6-2, 6-3 il danese Rune.

Questi risultati testimoniano la grande competizione e la determinazione degli atleti che si sfidano sul campo del Foro Italico. Gli appassionati possono continuare a seguire gli Internazionali d’Italia per vedere chi si aggiudicherà il titolo.