Tennis: Tsitsipas avanza a Dubai; Bautista Agut interrompe la serie negativa


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 500 di Dubai, Lorenzo Sonego è stato eliminato dal greco Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 7-6(4), 6-3. Il match è stato equilibrato nel primo set, risolto al tie-break a favore di Tsitsipas, che ha poi dominato il secondo set grazie a colpi incisivi da fondo campo.

In altri incontri, l'australiano Alexei Popyrin ha superato il libanese Hady Habib per 6-2, 6-4, mentre il russo Karen Khachanov ha avuto la meglio sul britannico Daniel Evans con un netto 6-1, 6-3. Lo spagnolo Roberto Bautista Agut ha dovuto rimontare per battere l'ungherese Fabian Marozsan, chiudendo con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-6(4).

Nel torneo di doppio, la coppia italiana composta da Simone Bolelli e Andrea Vavassori ha ottenuto una vittoria sofferta contro i russi Karen Khachanov e Andrey Rublev. Dopo aver perso il primo set 5-7, gli azzurri hanno reagito vincendo il secondo 6-3 e imponendosi al match tie-break con un emozionante 16-14, annullando anche un match point.

Da segnalare anche la vittoria del belga Zizou Bergs sul tunisino Aziz Dougaz per 6-3, 6-3.

Nel prossimo turno, Tsitsipas affronterà il russo Karen Khachanov, mentre Bautista Agut se la vedrà con il vincente tra il francese Quentin Halys e il russo Andrey Rublev.

Serie A: 5-0 all'Empoli e l'Atalanta riapre la corsa scudetto

Atalanta Calcio fb

NICOLA ZUCCARO - Vincendo 5-0 in casa dell'Empoli nel terzultimo posticipo della 26esima giornata di Serie A, disputato al Castellani alle 18:00 di domenica 23 febbraio 2025, l'Atalanta sale a 54 punti e torna in corsa per lo scudetto. 

La cinquina calata con 3 gol realizzati nella prima frazione di gioco, e con 2 nel secondo tempo, consente agli orobici di blindare il terzo posto e di portarsi a -2 dal Napoli (sceso al secondo posto a seguito del 2-1 subìto a Como) e a -3 dall'Inter che ha sconfitto il Genoa per 1-0 al Meazza nella serata di sabato 22 febbraio 2025. 

Dopo questa vittoria, per alimentare le speranze di vincere lo scudetto l'Atalanta dovrà battere il Venezia nell'incontro in programma a Bergamo alle ore 15:00 di sabato 1 marzo e sperare di agganciare il Napoli al secondo posto in caso di sconfitta dei partenopei nella gara di cartello con l'Inter in programma tre ore dopo al "Diego Armando Maradona" di Napoli.

Italia sconfitta dall'Ungheria 67-71 nell'ultima partita del girone B di qualificazione agli Europei di basket

Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO
– L’Italia esce sconfitta per 67-71 contro l’Ungheria al “Pala Calafiore” di Reggio Calabria nell’ultima partita del girone B delle qualificazioni agli Europei di basket. Un ko indolore per gli azzurri, già qualificati alla fase finale del torneo che si svolgerà dal 27 agosto al 14 settembre in Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.

La partita

Nel primo quarto, una tripla di Severini porta l’Italia sul 3-2, ma il canestro di Keller permette all’Ungheria di chiudere avanti 13-10. Nel secondo quarto, il punto di Pongo porta gli ospiti sul 19-13, ma i tiri liberi di Spagnolo riportano la situazione in parità sul 21-21. Una tripla di Perl regala all’Ungheria il vantaggio di 32-27 con cui si chiude il secondo periodo.

Nel terzo quarto, Spagnolo e Bortolani trascinano gli azzurri fino al 37-33 e, con il contributo di Akele, l’Italia riesce a chiudere il periodo in vantaggio per 50-42. Nell’ultima frazione, però, l’Ungheria rimonta: Vojvoda segna da breve distanza per il 56-53 e, con un canestro decisivo di Perl, i magiari si impongono 71-67.

I protagonisti

Migliori marcatori per l’Italia sono stati Akele con 17 punti e Spagnolo con 14. Nell’Ungheria, Perl ha brillato con 20 punti, seguito da Vojvoda con 16.

Nonostante la sconfitta, l'Italia guarda con fiducia ai prossimi Europei, dove cercherà di essere protagonista nella competizione continentale.

Juventus, basta Vlahovic: 1-0 al Cagliari e quarto posto solitario

Juventus fb 
CAGLIARI - La Juventus ha conquistato una vittoria cruciale contro il Cagliari, imponendosi per 1-0 grazie a un gol di Dusan Vlahovic al 12° minuto. Questo successo rappresenta la quarta vittoria consecutiva in Serie A per la squadra di Thiago Motta, che ora si posiziona al quarto posto solitario in classifica con 49 punti, superando la Lazio ferma a 47.

La partita è stata decisa nei primi minuti, quando Vlahovic ha approfittato di un errore difensivo di Mina su un retropassaggio di Adopo, dribblando il portiere Caprile e depositando la palla in rete con il mancino.  Nonostante numerose occasioni per raddoppiare, tra cui un’opportunità per Yildiz sventata da Caprile, la Juventus non è riuscita a incrementare il vantaggio.

Nel finale, il Cagliari ha cercato di reagire, ma la difesa bianconera ha mantenuto il controllo, assicurando tre punti fondamentali per la corsa alla qualificazione in Champions League. Con questa vittoria, la Juventus dimostra di aver superato l’eliminazione dalla Champions League, concentrandosi sul campionato per raggiungere gli obiettivi stagionali.

La classifica vede ora la Juventus al quarto posto con 49 punti, seguita dalla Lazio a 47. Il Cagliari, invece, rimane a quota 25 punti, con un margine di quattro punti sulla zona retrocessione.

Serie A: il Napoli perde contro il Como e scende al secondo posto

Ssc Napoli fb

FRANCESCO LOIACONO - Nella ventiseiesima giornata di Serie A, il Napoli subisce una sconfitta per 2-1 contro il Como allo stadio "Sinigaglia", perdendo così il primo posto in classifica.

Nel primo tempo, al 7’, i lariani passano in vantaggio grazie a un’autorete di Rrahmani su una rimessa laterale di Politano. Il Napoli reagisce e al 13’ Billing sfiora il gol. Al 17’ arriva il pareggio con Raspadori, che insacca con un rasoterra di destro.

Nella ripresa, il Como si rende pericoloso al 9’ con Da Cunha, che sfiora la rete. Al 16’, Nico Paz di testa non riesce a concretizzare un’ottima occasione per i padroni di casa. Al 21’, Mc Tominay del Napoli manca un’opportunità importante. La svolta arriva al 32’, quando Diao porta il Como in vantaggio con un tocco di sinistro su assist di Nico Paz. Il Napoli tenta il tutto per tutto nel finale e al 95’ Rrahmani sfiora il pareggio con un sinistro che termina fuori di poco.

Con questa sconfitta, il Napoli di Antonio Conte scende al secondo posto con 57 punti, a -1 dall’Inter, che vince 1-0 contro il Genoa al “Meazza” grazie a un colpo di testa di Lautaro Martinez su cross di Calhanoglu al 33’ del secondo tempo. I nerazzurri salgono così a 58 punti e conquistano la vetta della classifica.

La sfida decisiva per la lotta al vertice si terrà sabato 1 marzo alle 18:00, quando il Napoli ospiterà l’Inter allo stadio "Maradona" nella ventisettesima giornata di Serie A.

Federica Brignone trionfa nel gigante di Coppa del Mondo al Sestriere


Federica Brignone ha conquistato la vittoria nello slalom gigante di Coppa del Mondo al Sestriere, segnando il suo 34esimo successo in carriera nella competizione.

L'esito della gara

Brignone ha concluso la gara con un tempo di 2.08.81, replicando il trionfo ottenuto venerdì. Grazie a questo risultato, l'atleta italiana consolida il suo vantaggio nella classifica generale e registra la sua 16esima vittoria nella specialità del gigante, superando le 15 vittorie ottenute da Alberto Tomba.

Sul podio, insieme a lei, si sono classificate la svizzera Lara Gut-Behrami con un tempo di 2.09.87 e la neozelandese Alice Robinson, che ha chiuso in 2.09.60. Per l'Italia, ottima anche la prova di Sofia Goggia, che ha recuperato ben 13 posizioni nella manche decisiva, chiudendo quarta con un tempo di 2.09.99.

Sfortunata invece Marta Bassino, che ha dovuto abbandonare la gara dopo aver saltato una porta a causa di un'inclinazione eccessiva.

La tre giorni di competizioni al Sestriere si concluderà domani con uno slalom speciale, che promette nuove emozioni per gli appassionati di sci alpino.

Champions League, Inzaghi: ''Vogliamo regalarci un sogno in questa competizione''

Inter.it

L'Inter sfiderà il Feyenoord negli ottavi della UEFA Champions League 2024/2025. Questo l'esito del sorteggio di Nyon, che vede i nerazzurri nella parte destra del tabellone. Gli olandesi hanno eliminato il Milan nei play-off vincendo 1-0 in casa e pareggiando 1-1 a San Siro.

Queste le parole di Simone Inzaghi dopo il sorteggio.

“Torniamo a giocare la Champions League, affrontiamo il Feyenoord, una squadra con una grande storia e che gioca in uno stadio con un ambiente infuocato. Sappiamo che sarà una sfida importante, siamo pronti a dare il massimo. Abbiamo lavorato duramente per arrivare fin qui e vogliamo continuare a fare bene in questa competizione. La nostra squadra ha dimostrato di avere carattere e determinazione, e ci prepareremo al meglio per affrontare ogni partita. L'obiettivo è passare il turno provare a regalarci un sogno in questa competizione”.

Inter può vendicare il Milan in Champions: pescato il Feyenoord

PIERO CHIMENTI - Il sorteggio di Champions a Nyon è benevolo con l'Inter che negli ottavi dovrà affrontare il Feyenoord di Van Persie, che nei sedicesimi ha eliminato il Milan. In caso di vittoria i nerazzurri dovranno affrontare la vincente del derby tedesco tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. Anche in Europa League, l'urna è benevola per Roma e Lazio, che evitano il derby europeo ma trovano rispettivamente Athletic Bilbao e Viktoria Plzen. L'Italia, nonostante la delusione Champions, nella prossima stagione europea può sperare di avere cinque squadre nella massima competizione europea, se Lazio o Roma riuscirà a vincere la competizione.

Juventus eliminata dalla Champions: il PSV ribalta tutto ai supplementari

Juventus fb

Serata amara per la Juventus, che dice addio alla Champions League dopo la sconfitta contro il PSV Eindhoven. Dopo la vittoria dell’andata, i bianconeri non sono riusciti a difendere il vantaggio e sono stati eliminati ai supplementari con il punteggio di 3-1.

Un risultato pesante che si aggiunge alle eliminazioni di Milan e Atalanta, rendendo questa due giorni di coppe particolarmente negativa per il calcio italiano.

La partita: Juve raggiunta e poi crollata ai supplementari

Dopo l’1-0 ottenuto all’Allianz Stadium, la squadra di Motta è scesa in campo a Eindhoven con l’obiettivo di gestire il risultato. Ma il PSV ha attaccato fin da subito e ha trovato il vantaggio con Perisic, bravo a battere Di Gregorio con un preciso diagonale.

La Juve ha reagito nel secondo tempo e ha trovato il pareggio con Weah, che ha riacceso le speranze bianconere. Tuttavia, nei supplementari, la squadra olandese ha preso il controllo della gara: prima Saibari ha firmato il 2-1, poi Flamingo ha chiuso definitivamente i giochi, condannando la Juventus all’eliminazione.

Un colpo duro per il calcio italiano

Con questa sconfitta, la Juventus manca l’accesso agli ottavi di finale, un traguardo che sembrava alla portata dopo il successo dell’andata. L’eliminazione bianconera segue quelle di Milan e Atalanta, entrambe uscite dalla competizione ieri, segnando una vera e propria disfatta per le squadre italiane in Europa.

Ora la Juventus dovrà concentrarsi sul campionato e sulla Coppa Italia, mentre il PSV festeggia un successo storico, conquistando il passaggio del turno con una rimonta da ricordare.

Disastro Milan: fuori dalla Champions

PIERO CHIMENTI - Non è bastato il pareggio per 1-1 al Milan per avere la meglio contro il Fayenoord, dopo la sconfitta in Olanda per 1-0. I rossoneri partono bene e già al 1' passano in vantaggio con Gimenez con un preciso colpo di testa sul secondo palo. Nella ripresa una follia di Theo Hernandez complica il match. Il difensore francese simula un fallo di rigore in area olandese che gli costa il rosso secondo giallo. Gli uomini di Conceicao, in inferiorità numerica subiscono la pressione olandese che li permette di raggiungere il pareggio al 75' con Carranza che colpisce di testa indisturbato sfruttando al meglio il cross di Bueno. Il Milan pressa, ma non riesce a rientrare in partita ed è costretta a lasciare la Champions.

ATP 500 Doha: Berrettini elimina Djokovic, Nardi avanti al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Il torneo ATP 500 di Doha si apre con un colpo di scena: Matteo Berrettini supera il numero uno del mondo Novak Djokovic con un convincente 7-6, 6-2, guadagnandosi l’accesso al secondo turno. Il tennista romano conferma il suo ottimo stato di forma, imponendosi con autorità contro il campione serbo.

Buone notizie anche per Luca Nardi, che sconfigge il cinese Zhizhen Zhang per 6-4, 6-3, assicurandosi un posto nel turno successivo.

Negli altri match di singolare, l’australiano Alex De Minaur ha la meglio sul russo Roman Safiullin con un netto 6-1, 7-5, mentre il russo Daniil Medvedev rimonta e supera il connazionale Karen Khachanov con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3. Vittoria anche per l’olandese Botic Van De Zandschulp, che elimina il giordano Abdullah Shelbayh per 7-5, 6-3.

Andrey Rublev impone il suo gioco contro il kazako Alexander Bublik, chiudendo il match sul 6-3, 6-4. Successo sofferto per il canadese Felix Auger-Aliassime, che deve rimontare contro il francese Quentin Halys prima di imporsi 4-6, 6-4, 7-6.

Proseguono il loro cammino anche Zizou Bergs, che elimina lo spagnolo Roberto Bautista Agut per 6-4, 7-6, e il portoghese Nuno Borges, vincitore contro il finlandese Otto Virtanen per 7-6, 6-3. L’olandese Tallon Griekspoor, invece, supera in due tie-break il tedesco Jan-Lennard Struff (7-6, 7-6).

Doppio: eliminati Bolelli e Vavassori

Nel torneo di doppio, gli italiani Simone Bolelli e Andrea Vavassori escono di scena al primo turno, sconfitti dagli esperti Rohan Bopanna e Nuno Borges con un doppio 7-6. I britannici Joe Salisbury e Neal Skupski avanzano invece battendo la coppia composta dall’australiano Matthew Ebden e dal belga Joran Vliegen per 6-3, 7-6.

Il torneo prosegue con grande spettacolo e tante sorprese, con l'attenzione ora puntata sui prossimi turni e sugli italiani ancora in corsa.