Juventus sconfigge il Milan 1-0 in una partita combattuta a San Siro

Juventus fb 
Nel cuore di San Siro, un fischio triplice ha messo fine a una partita intensa tra il Milan e la Juventus, con i bianconeri che hanno avuto la meglio vincendo 1-0 grazie a un gol di Manuel Locatelli, ex calciatore milanista, al minuto 63. La rete è giunta con una deviazione fortuita di Rade Krunic che ha spiazzato il portiere rossonero.

La partita è stata segnata da momenti di tensione sin dal primo tempo, con l'espulsione di Cheikhou Thiaw per il Milan poco prima dell'intervallo, riducendo la squadra di Stefano Pioli a dieci uomini. Questo evento ha condizionato notevolmente il corso della partita, costringendo il Milan a difendersi strenuamente contro una Juventus determinata a sfruttare l'opportunità.

Con questo risultato, la Juventus ha guadagnato tre punti preziosi, portandosi a quota 20 punti e riducendo il distacco nei confronti del Milan, secondo in classifica con 21 punti. Tuttavia, la giornata ha portato sorprese in cima alla classifica, con l'Inter che ha ottenuto una vittoria significativa, portandosi in testa con 22 punti e scavalcando il Milan.

La partita ha messo in evidenza la competizione intensa in Serie A, con cambiamenti nella classifica che possono avvenire rapidamente. La Juventus dimostra di essere ancora una forza da considerare, mentre il Milan deve affrontare le sfide che verranno cercando di mantenere la posizione d

Serie A: il Lecce sfiderà l'Udinese alla Dacia Arena


FRANCESCO LOIACONO -
Il Lecce sfiderà domani alle 18,30 l’ Udinese alla “Dacia Arena” nella nona giornata di andata di Serie A. Per i salentini sarà una partita insidiosa. I friulani dovranno ottenere i tre punti per lasciare il quartultimo posto. I giallorossi pugliesi cercheranno la vittoria per fare un passo in avanti importante verso la salvezza. Nel Lecce l’allenatore Roberto D’ Aversa dovrà rinunciare a Dermaku e Blin infortunati. Esterni Oudin e Kaba. Regista Strefezza. In attacco Krstovic e Almqvist. 

Nell’ Udinese il tecnico Andrea Sottil non avrà a disposizione Deulofeu e Semedo che hanno problemi muscolari. Sulle fasce Samardzic e Kamara. Trequartista Lovric. In avanti Lucca e Tahuvin. Arbitrerà Paride Tremolada della sezione di Monza. Nell’ ultimo precedente in Serie A a Udine, il 4 novembre 2022, il Lecce ha pareggiato 1-1. Nel primo tempo i salentini passarono in vantaggio al 33’ con Colombo e nel secondo tempo i friulani riuscirono a pareggiare al 23’ per merito di Beto.

Serie A: Torino-Inter 0-3, Thuram e Lautaro a segno

Inter fb
L'Inter torna prepotentemente in corsa per il titolo di Serie A dopo un momento di incertezza contro il Bologna, dimostrando la sua forza nella nona giornata di campionato. La squadra guidata da Simone Inzaghi ha sconfitto il Torino con un netto 3-0, scalando momentaneamente il Milan dalla vetta della classifica.

Nella partita tenutasi all'Olimpico, il primo tempo è stato caratterizzato da azioni pericolose da parte del Torino, con giocatori come Ricci, Seck e Pellegri che hanno cercato di mettere in difficoltà il portiere dell'Inter, Yann Sommer. Tuttavia, Sommer è rimasto concentrato e ha mantenuto il risultato in equilibrio con alcune parate cruciali.

Nella ripresa, Simone Inzaghi ha operato dei cambi tattici che hanno portato a una svolta nella partita. Gli nerazzurri sono riusciti a segnare tre gol che hanno messo la partita fuori dalla portata del Torino. Marcus Thuram ha aperto le marcature al 59', seguito da un gol di Lautaro Martinez al 66'. Il risultato è stato definitivamente consolidato da un rigore trasformato da Hakan Calhanoglu al minuto 94'.

Tuttavia, la vittoria è stata offuscata da un grave infortunio al ginocchio subito da Perr Schuurs, che potrebbe avere ripercussioni significative sulla difesa dell'Inter nelle prossime partite.

Con questa vittoria convincente, l'Inter dimostra di essere una seria contendente per il titolo di Serie A e di essere in grado di rimanere al passo con le altre squadre di vertice del campionato italiano. Resta da vedere se riuscirà a mantenere questa posizione nel corso della stagione.

Serie B: il Bari pareggia 1-1 col Modena al San Nicola

Ssc Bari fb
FRANCESCO LOIACONO - Quinto pareggio interno del Bari. I biancorossi impattano 1-1 col Modena al San Nicola, nella partita del debutto in panchina del nuovo allenatore Marino, nella decima giornata di andata di Serie B. All’ 1-0 dei pugliesi realizzato da Sibilli al 27’ del secondo tempo, gli emiliani replicano col pareggio siglato al 39’ da Manconi. Per l’attaccante dei galletti Sibilli seconda rete in questo campionato. Ottavo pareggio del Bari che è al quattordicesimo posto in classifica con 11 punti.

Star Volley Bisceglie-Pallavolo Cerignola: presentazione del match


BISCEGLIE - Terza gara stagionale e secondo appuntamento interno per la Star Volley Bisceglie, che sabato 21 ottobre riceverà la Pallavolo Cerignola nel confronto in programma a partire dalle ore 19 sulle tavole del PalaDolmen (ingresso gratuito). Il collettivo guidato da Simone Giunta, a punteggio pieno dopo le prime due giornate nel gruppo I del torneo di Serie B2, è deciso a prolungare la serie di successi e imporsi anche al cospetto delle prossime avversarie. L’unica incognita riguarda le condizioni fisiche della forte centrale Barbara Murri.

LE NEROFUCSIA

Due affermazioni nette in campionato e prestazioni sempre in crescendo fin dal primo test prestagionale: bilancio senza dubbio positivo, quello della Star Volley Bisceglie. I progressi compiuti dal gruppo sono confortanti. La consapevolezza di poter esprimere ancora molti margini di miglioramento è uno stimolo ulteriore per il lavoro che Ester Haliti e compagne svolgono quotidianamente sul rettangolo di gioco e in palestra, entrando sempre più in sintonia fra loro. Le ragazze sono molto determinate e puntano ad acquisire una maggiore disinvoltura nel gioco d’insieme: lo staff ha lavorato davvero sodo per assemblare un gruppo quasi tutto nuovo.

LE PAROLE DI BARBARA MURRI

«Ho avuto modo di sentire subito, a causa di quanto mi è successo, il supporto sia delle società e dello staff che delle compagne. Sono tutti fantastici, non potevo chiedere di meglio» ha affermato la giocatrice abruzzese, riferendosi all’incidente stradale di metà settembre dalle cui conseguenze è ancora in ripresa. «Questo girone è particolarmente competitivo e sarà combattuto. All’inizio si è parlato di una o due pretendenti al titolo e invece pare ce ne siano di più, come dimostrano le dichiarazioni delle nostre prossime avversarie. Nessun risultato è scontato in partenza».

STAR VOLLEY PROTAGONISTA PER LE VIE DELLA CITTÀ

La squadra, al gran completo, ha fatto visita nella mattinata di venerdì a Farmacia Colasuonno, partner di rilievo del club biscegliese. Un'opportunità ghiotta per fare shopping all'interno degli spazi riservati alla cosmetica e alla cura della persona, conoscere più da vicino lo staff altamente specializzato della farmacia e i numerosi servizi offerti. La presenza del team ha suscitato curiosità nella clientela, specie quella femminile, mentre non sono mancati gli incitamenti nei confronti delle ragazze da parte di coloro che già seguono le sorti della Star Volley.

LE AVVERSARIE

La Pallavolo Cerignola è compagine allestita con il dichiarato intento di centrare il salto di categoria. La società ha affidato la guida tecnica al 37enne bolognese Francesco Sgarbi, allenatore con esperienze fra B2 e B1. L’organico è composto, in particolare, dall’opposto Maria Grazia Simeone, 26 anni, dalle centrali Beatrice Pettinari (’97) e Victoria Colucci (‘04), dalle laterali Sara Gervasi (23 anni) ed Emma Martinelli (22), mentre la palleggiatrice è la biscegliese Margaret Altomonte. Nel ruolo di libero agisce invece la classe 2004 Chiara Adorni. La formazione ofantina ha sconfitto in casa Piedimonte Matese per 3-1 ed espugnato il campo del Volare Benevento (0-3).

LA COPPIA ARBITRALE

La gara tra Star Volley Bisceglie e Pallavolo Cerignola sarà diretta da Michele Fumarola (primo arbitro sul palchetto) e Davide Tolomeo (sul rettangolo di gioco).

INGRESSO GRATUITO AL PALADOLMEN PER TUTTA LA STAGIONE

L’accesso del pubblico in occasione delle partite casalinghe delle nerofucsia resterà gratuito anche per questa annata. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per godere dello spettacolo del quarto torneo nazionale femminile di pallavolo e sostenere la squadra dagli spalti con la massima partecipazione, seguendo la voce dello speaker e i movimenti della mascotte che intratterrà grandi e piccini nel corso dell’evento.

COPERTURA MEDIA E DIRETTA STREAMING

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie con collegamento a partire dalle ore 18:55 per consentire agli appassionati e ai tifosi biscegliesi in giro per il mondo di seguirne comunque l’andamento.

Sugli account social (Facebook e Instagram) della Star Volley Bisceglie sarà inoltre aggiornato il punteggio al termine di ogni set con l’offerta di ulteriori contenuti prima, durante e dopo il match. Il resoconto della sfida, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sui social del club nerofucsia. La fotogallery della gara, a cura di Cristina Pellegrini, sarà pubblicata integralmente su Facebook, accompagnata da un’accurata selezione su Instagram.

Tennis, torneo di Stoccolma: Mannarino e Monfils volano al terzo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo ATP 250 di Stoccolma, il francese Adrian Mannarino vince 6-4 6-4 con il russo Roman Safiullin si qualifica per il terzo turno ed è numero 24 al mondo nella Classifica ATP. Safiullin è quarantaduesimo. L’ altro francese Gael Monfils prevale 6-4 6-3 sull’ austriaco Filip Misolic ed è numero 140. Misolic è centottantunesimo. Il ceco Tomas Machac supera 6-4 6-1 lo svizzero Stan Wawrinka ed è numero 81. Wawrinka è quarantaseiesimo. Lo svedese Elias Ymer si impone 6-3 3-6 6-2 sul croato Dino Prizmic ed è numero 168. Prizmic è centosessantacinquesimo.

Tennis, torneo di Stoccolma: Sonego eliminato nel secondo turno


FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo ATP 250 di Stoccolma, Lorenzo Sonego viene eliminato in due set 6-4 7-5 dal russo Pavel Kotov ed è il numero 55 al mondo nella Classifica ATP mentre Kotov è centonovesimo. L’ olandese Tallon Griekspoor vince 7-6 6-4 con il finlandese Emil Ruusuvuori ed è numero 25 e Ruusuvuori è sessantunesimo. Il serbo Laslo Djere prevale 7-5 6-4 sull’americano Jeffrey John Wolf ed è numero 35 e Wolf è cinquantottesimo. Il francese Gael Monfils supera 2-6 6-2 7-5 l’ ungherese Marton Fucsovics. L’altro russo Roman Safiullin si impone 6-3 6-2 sul brasiliano Thiago Seyboth Wild.

Castro Legend Cup e Campionato Italiano Paralimpico Mtb: lo spettacolo infinito della mountain bike in Puglia di fine stagione


CASTRO - Sole a volontà, caldo fuori dal normale in pieno autunno e lo scenario incomparabile della costa salentina. La Castro Legend Cup, nella sua sesta edizione, ha dato anche quest’anno un esito più che positivo con la partecipazione di una moltitudine di bikers da tutta Italia e dal resto del mondo per la gara regina di fine stagione del fuoristrada in Puglia.

Si è trattato di un evento emozionante, capace di esprimere un livello tecnico sempre più alto, grazie all’ottima e rodata organizzazione del Ciclo Club Spongano presieduto da Giuseppe Maggiore, condividendo il lavoro assieme alla DOF (direttore di organizzazione fuoristrada) Syria Magro.

La novità di questa edizione 2023 era rappresentata dallo svolgimento inedito del campionato italiano paralimpico di mountain bike nella giornata di sabato 14 ottobre.

Gli atleti paralimpici si sono cimentati su un tracciato cross country di 7,5 chilometri e con 160 metri di dislivello, disegnato tra i tratturi e gli uliveti nella cornice del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto-Leuca e Bosco di Tricase”.

Ad imporsi all’attenzione nella batteria riservata ai tandem Federico Andreoli e Matteo Longhi (Restart Sport Academy - Veneto) mentre nelle altre categorie è salita in cattedra la Puglia con le affermazioni tricolori di Marco Paiano tra gli MC1 da profeta in patria (in forza alla società organizzatrice del Ciclo Club Spongano), oltre a Michele Diaferia del Team 7zerozero33 tra gli MC5 (squadra che ha sede a Corato). Altre affermazioni di categoria sono state ad appannaggio di Fabio Radrizzani (Tigullio Handbike - Liguria) tra gli MC2, Corrado Toro (Team Bike Noto Salvatore Rametta - Sicilia) tra gli MC3 e Michele Pittacolo (Pittabike – Friuli Venezia Giulia) tra gli MC4.

A consegnare le maglie tricolori ai neo campioni italiani paralimpici del fuoristrada il vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana Carmine Acquasanta e la responsabile della commissione nazionale del paraciclismo FCI Deborah Orso. Nella medesima giornata, la festa si è prolungata per tutto il pomeriggio dando spazio alle premiazioni finali dei circuiti Challenge Giovanissimi del Salento (cross country e short track), XCO Salento Race (gare cross country tra le province di Lecce e Brindsi) e Trofeo dei Parchi Naturali (marathon e granfondo del Sud Italia).

Domenica 15 ottobre, il borgo marinaro di Castro è stato preso d’assalto dai bikers per l’ultima grande battaglia della stagione 2023 in mountain bike, tra la marathon di 77 chilometri (valevole anche come gara internazionale UCI) e la point to point di 50 chilometri, il tutto amplificato da una lunga scia multicolore alla partenza dal molo di Castro di grande impatto visivo e di straordinaria bellezza.

La Castro Legend Cup ha ospitato la finalissima di X-Legend d’Italia nella quale si sono presentati ai nastri di partenza i migliori di categoria dei seguenti circuiti di appartenenza: sparsi per l’Italia (Rampitek, Trofeo dei Parchi Naturali, Italian Supersix Races, Deltos Cup, Tour Tre Regioni, Marathon Bike Cup, Easy Cup Mtb, I Sentieri del Sole e dei Sapori, Coppa Toscana, Challenge XCP Puglia, Coppa Lombardia Mtb, Prestigio, Mediterranean Mtb Challenge, Sardinia Cup, Mtb Abruzzo Cup, Brixia Adventure Mtb e Umbria Marathon Mtb.

A rivelarsi fra i maggiori protagonisti di questa sesta edizione, il tedesco Andrew Seewald (Canyon Northwave Mtb Team), il colombiano Hector Leonardo Paez Leon (Soudal Lee Cougan International Team) e Fabian Rabensteiner (Wilier Pirelli Factory Team) nella gara internazionale maschile, la lituana Katazina Sosna (Torpado Factory Team) e Chiara Burato (Mentecorpo Cicli Drigani Pro Team) nei primi due posti di quella internazionale femminile. In parallelo, la marathon maschile uomini-donne ha laureato vincitori assoluti Paolo Colonna (Team Eracle) e Patrizia Romanello (Torpado Factory Team), mentre per la point to point hanno colto il primato Concetto Gianni (Team Bike Siracusa) al maschile e la spagnola Paola Zahonero Abril (Escuderia Mantecon) al femminile.

Giuseppe Calabrese, presidente regionale FCI Puglia: “Una soddisfazione complessiva a nome di tutta la grande famiglia della Federazione Ciclistica Italiana e da parte del comitato regionale della Federciclismo Puglia. E al Ciclo Club Spongano va tutto il nostro elogio per la grande mole di lavoro profusa e per aver allestito uno spettacolo autentico ed emozionante per tutti, in un palcoscenico meraviglioso che ci ha offerto Castro, in questa due giorni comprendente il campionato italiano paralimpico di mountain bike”.

I TREDICI VINCITORI DELLA FINALE X-LEGEND D’ITALIA 2023

Elite sport: Rosario Signoriello (Madonie Bike)

Master 1: Giacomo Scardigno (Team All Bike Ruvo di Puglia)

Master 2: Raffaele Freda (Bike e Sport Team)

Master 3: Aldo Nasello (Revolution Bike)

Master 4: Gianfranco Monteleone (Asd Bike 1275)

Master 5: Luigi Stomeo (Maglie Bike)

Master 6: Raffaele Brescia (Chialà Cycling Team Locorotondo)

Master 7: Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano)

Master 8: Agostino Oss (GSA Penne Sprint)

Master donna 1: Mara Parisi (Bike e Sport Team)

Master donna 4: Daniela D’Alessandro (Asd Bike Space)

Master donna 5: Lucia Marseglia (Grottaglie Bike)

Master donna 6: Antonella Capone (Polisportiva BPP Asd)

Tennis, torneo di Stoccolma: Wolf e Ruusuvuori volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo ATP 250 sul cemento di Stoccolma, l’americano Jeffrey John Wolf vince 7-6 6-2 con l’argentino Sebastian Baez, si qualifica per il secondo turno ed è il numero 58 al mondo nella Classifica ATP e Baez è ventottesimo. Il finlandese Emil Ruusuvuori prevale 6-2 6-1 sul libanese Benjamin Hassan ed è numero 61 mentre Hassan è centosessantunesimo. Il russo Pavel Kotov si impone 6-7 6-3 7-6 sull’altro americano Christopher Eukbanks. L’austriaco Filip Misolic supera 6-4 7-6 Il britannico Daniel Evans. Il serbo Laslo Djere batte 6-3 6-3 lo svedese Leo Borg.

L'Inghilterra vola agli Europei, vittorie dell'Ucraina e della Danimarca

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO 
- Nel Gruppo C delle qualificazioni agli Europei l’ Ucraina vince 3-1 con Malta a Attard ed è seconda con 13 punti. L’ Inghilterra con il successo 3-1 sull’ Italia al “Wembley Stadium” di Londra si qualifica agli Europei ed è prima con 16 punti. Gli azzurri sono terzi con 10 punti. Nel Gruppo G l’ Ungheria pareggia 2-2 con la Lituania a Kaunas ed è prima con 14 punti.

La Serbia prevale 3-1 sul Montenegro a Belgrado ed è seconda con 13 punti. Il Montenegro è terzo con 8 punti. Nel Gruppo H la Danimarca supera 2-1 il San Marino a Serravalle ed è prima insieme alla Slovenia con 19 punti. Gli sloveni battono 1-0 l’ Irlanda del Nord a Belfast. Il Kazakistan vince 2-1 con la Finlandia a Helsinki ed è terzo con 15 punti.

Italia sconfitta a Wembley: gli inglesi vincono 3-1 contro gli azzurri

Nazionale italiana di calcio fb
LONDRA - A Wembley l'Inghilterra ha sconfitto l'Italia con un punteggio di 3-1, in una partita che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso.

La partita è iniziata con grande intensità da entrambe le squadre, ma è stata l'Italia a colpire per prima al 15'. Gianluca Scamacca ha raccattato un cross preciso da destra di Di Lorenzo al centro dell'area e ha superato il portiere inglese Pickford, portando gli azzurri in vantaggio.

Scamacca avrebbe potuto raddoppiare al 23', ma al 30' è arrivato il pareggio inglese. Jude Bellingham ha guadagnato un rigore, sfondando la difesa italiana con la sua velocità e venendo poi steso da Di Lorenzo. Harry Kane ha trasformato il rigore, spiazzando Donnarumma, portando il punteggio a 1-1.

Ma il momento di maggiore eccitazione è giunto al 57'. Marcus Rashford ha scatenato l'entusiasmo del pubblico di Wembley con un tiro imparabile, chiudendo un contropiede eccezionale iniziato da Bellingham.

Poco dopo, l'allenatore italiano Luciano Spalletti ha apportato alcune modifiche, sostituendo Scamacca con Kean e inserendo Bastoni e Dimarco. Tuttavia, la squadra italiana ha subito un duro colpo quando Harry Kane ha segnato il terzo gol per l'Inghilterra al 76'. Questo gol è stato il risultato di un errore di Bastoni, che è stato spazzato via dal fisico del capitano inglese nel suo tentativo di rimediare.

La partita si è conclusa con la vittoria dell'Inghilterra per 3-1, e il pubblico di Wembley ha festeggiato con entusiasmo. Ora, l'Italia dovrà prepararsi per il prossimo incontro con la Macedonia dove l'unico risultato utile sarà la vittoria.