Atletica: il Cus Bari ottiene medaglie e record regionali ad Ancona


ANCONA - Sabato 24 e domenica 25 al PalCasali di Ancona, la più grande struttura stabile per l'atletica al coperto della Nazione, si sono svolti i Campionati italiani master indoor e invernali di lanci nei quali il Cus Bari, con atleti dai 35 agli 82 anni ha ottenuto 5 ori e 4 argenti e 2 bronzi, registrando 6 record regionali.

“Abbiamo ripreso la stagione – ha affermato Gaetano Barone, responsabile tecnico della sezione atletica del Cus Bari – ottenendo già dei risultati ottimi. Abbiamo disputato delle competizioni ad alti livelli. Unico rammarico è il quarto posto nella staffetta 4x200 M40, per un errore ad un cambio”.

Le medaglie d’oro sono state ottenute da Gaetano Barone nei 60 e 200 metri; Alberto Sofia nei m60h; Feliz Altagracia nel peso; Domenico Genchi nel disco. La medaglia d’argento, invece, è stata conquistata da Luca Ceglie nei 60m, Feliz Altagracia nel giavellotto, Alberto Sofia nel martellone e Genchi nel peso. Al gradino più basso del podio è arrivato Alberto Sofia nel salto in alto e nel peso.

I record regionali indoor sono stati registrati da Gaetano Barone nei 60m M40 con il tempo di 7”15 e nei 200m M40 con 23”50; Luca Ceglie nei 60m M45 con 7” 42; Davide Guino nei 400m M35 con 55”56; nella staffetta 4x 200m M40 (Barone, Ceglie, Giulino e Rucireta) con 1'40"14; staffetta 4x 200m M60 (D'oronzo, Massari, Napolitano e Loconsole) con 2'04"85.

“Proseguendo nel nostro intento di dare spazio a settore giovanile – prosegue Barone - abbiamo fatto partecipare alle gare indoor alcuni dei nostri atleti più giovani. Molti di loro hanno ottenuto dei validi risultati, come Ignazio Zeverino nei 60m Cadetti e Desirèe Lopez nei 60m Cadette che a seguito di queste prestazioni, rappresenteranno la Puglia nel trofeo che si disputerà domenica prossima”.

I risultati positivi ottenuti ad Ancona non sono gli unici che il Cus Bari ha ottenuto. Infatti, sabato 24 si sono svolte i campionati regionali di cross nei quali il Cus Bari ha ottenuto due argenti con Ludovico Conti nella categoria ragazzi e Matteo Bosna nella categoria cadetti che si è qualificato nella rappresentativa regionali per i campionati italiani di corsa campestre.

Cus Bari – Lungomare Starita, 1 - Bari

Info: 0805341779

Tennis, torneo di Dubai: Sonego vola al secondo turno, Musetti eliminato


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 500 di Dubai Lorenzo Musetti viene eliminato in due set, 6-4 7-6 dal francese Arthur Cazaux. Lorenzo Sonego vince in tre set, 6-4 5-7 6-1 contro l’ indiano Sumit Nagal e si qualifica per il secondo turno. Il francese Ugo Humbert prevale 4-6 6-3 6-3 sull’ altro francese Gael Monfils. 

Il russo Karen Khachanov si impone 6-2 6-3 sul francese Luca Van Assche. L’ altro russo Daniil Medvedev supera 6-3 7-5 il kazako Alexander Shevchenko. Lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina batte 3-6 6-4 6-1 l’ ungherese Fabian Maroszan. Il ceco Jakub Mensik elimina 4-6 6-3 7-6 il croato Borna Coric.

Calcio: Italia femminile sconfitta nell'amichevole dall'Inghilterra

Nazionale femminile di calcio fb
FRANCESCO LOIACONO - L’ Italia Femminile perde 5-1 l’ amichevole contro l’ Inghilterra in campo neutro ad Algeciras in Spagna. Nel primo tempo al 5’ le inglesi passano in vantaggio con Lotte Wubben Moy di testa, al 19’ raddoppiano per merito di Lauren Hemp, girata di sinistro, al 33’ la Hemp realizza la terza rete di testa e al 45’ le azzurre segnano con Michela Cambiaghi, conclusione di destro. 

Nel secondo tempo al 23’ Ella Ann Toone con un tocco al volo porta l’ Inghilterra sul 4-1 e al 33’ il siluro da trenta metri di Rachel Ann Daly permette alle britanniche di andare in gol per la quinta volta. La squadra di Andrea Soncin giocherà da Aprile a Luglio 6 partite delle qualificazioni agli Europei. Questi campionati si svolgeranno dal 2 al 27 luglio 2025 in Svizzera. Il sorteggio dei gironi delle qualificazioni sarà effettuato martedì 5 marzo.

Inter, Lautaro supera i 101 gol in Serie A: 'Da bambino non l'avrei mai immaginato'

Inter.it

MILANO - Le parole del capitano nerazzurro, Lautaro Martinez, arrivato a quota 101 gol in Serie A, dopo la vittoria sul Lecce per 4-0

Con la sua doppietta ha aiutato l'Inter a battere 4-0 il Lecce. Due gol che portano il suo bottino a quota 101 in Serie A. Una notte speciale, quella di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro ha ritoccato tanti record e ha raccontato così tutta la sua emozione dopo il match.

“Questa sul campo del Lecce è una vittoria che significa tanto: innanzitutto ci dà grande continuità, poi devo dire che abbiamo espresso davvero un bel calcio. Il bello è che lo facciamo tutti insieme, chi gioca dall'inizio, chi entra a partita in corso: stiamo facendo un grande lavoro e dobbiamo continuare così. I 100 gol in Serie A? Sceglierne uno è difficile, magari prendo il 100°, il primo di questa sera. Devo dire che da quando sono partito da casa mia a 15 anni non mi sarei mai immaginato tutto questo: è solo merito del lavoro e dei sacrifici della mia famiglia, quando ero bambino. Tutto questo è per loro. Non c'è un segreto: bisogna lavorare tutti i giorni, dare una mano ai compagni. Sono giovane, ho ancora margini di miglioramento. Non abbiamo ancora vinto nulla, per questo bisogna continuare a lavorare. I record di gol non sono importanti, ci proverò, ma conta che l'Inter vinca, i gol servono alla squadra. Sicuramente quest'Inter ha tanta continuità dopo la finale di Champions League: siamo migliorati e maturati, ma dobbiamo continuare ad alzare il livello ogni partita e ogni allenamento.”

Grazie a Inter.it

Basket, l'Italia vince 83-62 con l'Ungheria a Szombathely nelle qualificazioni agli Europei

Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel girone B delle qualificazioni agli Europei di basket l’ Italia vince 83-62 contro l’ Ungheria a Szombathely. Nel primo quarto la tripla di Spissu porta in vantaggio 15-8 gli azzurri e il canestro di Mannion permette all’ Italia di prevalere 17-15 sull’ Ungheria. Nel secondo quarto il punto di Ricci concretizza il 21-15 per la squadra di Gian Marco Pozzecco e la realizzazione di Perl dà la possibilità ai magiari di imporsi 37-36 sulla Nazionale. 

Nel terzo quarto la conclusione dalla breve distanza di Tessitori regala il 43-37 all’ Italia e con la schiacciata poderosa di Procida gli azzurri trionfano 64-46 sugli ungheresi. Nel quarto quarto i tiri liberi di Bortolani consentono il 76-46 per i tricolori e con Polonara l’ Italia riesce a vincere 83-62 la partita. Migliori marcatori: negli azzurri Bortolani 12 punti e Polonara 10, nell’ Ungheria Zorl 12 punti e Hanga 11. Seconda vittoria consecutiva per la Nazionale. Nell’ altra gara di questo girone la Turchia vince 76-75 contro l’ Islanda a Istanbul. Nel prossimo incontro l’ Italia giocherà il 22 novembre contro l’ Islanda a Reykjavik.

Milan-Atalanta: pareggio al termine di una partita avvincente a San Siro

Atalanta Calcio fb
MILANO - La sfida tra Milan e Atalanta si è conclusa in parità al termine di una partita avvincente disputata a San Siro. Nonostante le numerose occasioni da entrambe le squadre, il punteggio finale è stato di 1-1.

Il Milan ha preso il comando del match con un gol di Leao dopo soli tre minuti di gioco. Il portoghese ha realizzato un gol da applausi, prendendo palla sulla sinistra, superando due difensori avversari e infilando un potente destro sul secondo palo. È stato il suo primo gol in Serie A da cinque mesi.

L'Atalanta ha pareggiato i conti con Koopmeiners su calcio di rigore, dopo un fallo commesso da Giroud su Holm, sempre nel primo tempo.

La ripresa è stata caratterizzata da un vero e proprio festival di occasioni da parte del Milan, con Loftus-Cheek che ha tentato il gol due volte con tiri da fuori e Pulisic che ha sfiorato il gol dopo un'ottima giocata di Leao, il migliore in campo per i rossoneri. Nel finale, Carnesecchi ha salvato la porta dell'Atalanta su un tentativo di Giroud.

Con questo risultato, l'Atalanta resta imbattuta nel 2024, mentre il Milan non vince da tre partite tra campionato ed Europa League, registrando sconfitte contro Monza e Rennes. Attualmente, la Juventus dista quattro punti dal Milan, mentre l'Atalanta si trova a quota 46 in classifica.

Nonostante il pareggio, entrambe le squadre hanno dimostrato di essere in grado di giocare un calcio di alta qualità e restano in lotta per i vertici della Serie A.

Serie A, brutto ko del Lecce al Via del Mare: 0-4 per l'Inter

Inter fb
FRANCESCO LOIACONO - Quarta sconfitta interna del Lecce. I salentini perdono 0-4 con l’ Inter al “Via del Mare” nella ventiseiesima giornata di Serie A. Nel primo tempo al 6’ Almqvist dei salentini va vicino al gol. Al 15’ i nerazzurri passano in vantaggio con Lautaro Martinez, tocco rasoterra di destro. Al 21’ Mkhitaryan dell’ Inter sfiora la rete. Al 31’ Gallo del Lecce con una conclusione da fuori area non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo all’ 8’ la squadra di Simone Inzaghi raddoppia per merito di Frattesi, girata al volo su cross di Sanchez. Al 10’ Lautaro Martinez realizza la terza rete dei lombardi di sinistro su passaggio di Frattesi. Al 20’ Banda dei giallorossi pugliesi non concretizza una buona occasione. Al 22’ De Vrij segna il quarto gol dei nerazzurri di testa. Terza sconfitta consecutiva dei giallorossi pugliesi. Il Lecce è al quattordicesimo posto con 24 punti. L’ Inter è prima con 66 punti,+9 sulla Juventus, seconda con 57 punti. I bianconeri vincono 3-2 sul Frosinone all’ “Allianz Stadium”.

La Juventus vince in una partita sofferta contro il Frosinone

Juventus fb
TORINO - La Juventus è tornata alla vittoria dopo un incontro combattuto contro il Frosinone. La partita, valida per la 26ª giornata del campionato di Serie A, si è conclusa con il punteggio di 3-2 a favore dei bianconeri nell'anticipo dell'ora di pranzo.

I gol della Juventus sono stati segnati da Vlahovic, che ha realizzato una doppietta nei minuti 3 e 32, e da Rugani, che ha siglato il gol decisivo al minuto 95.

Il Frosinone ha dato filo da torcere alla Juventus, riuscendo a segnare due gol grazie a Cheddira al minuto 14 e a Brescianini al minuto 27.

Nonostante la pressione avversaria, la Juventus è riuscita a mantenere la calma e a ottenere la vittoria, conquistando tre punti preziosi nella corsa al titolo di Serie A.

Questa vittoria rappresenta un importante passo avanti per i bianconeri, che cercano di consolidare la loro posizione in classifica e di continuare a lottare per i vertici del campionato italiano.

Tennis: Cecchinato, Pellegrino e Vavassori eliminati nel primo turno delle qualificazioni del torneo di Santiago

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno delle qualificazioni del torneo ATP 250 di Santiago in Cile, Marco Cecchinato viene eliminato in due set 6-2 7-6 dallo slovacco Alex Molcan. Andrea Pellegrino perde in tre set 6-3 4-6 6-1 con l’ argentino Roman Andres Burruchaga. Andrea Vavassori è sconfitto 7-6 7-6 dal cileno Matias Soto. Edoardo Lavagno perde 6-3 6-7 6-3 con l’ altro argentino Facundo Bagnis. Il francese Corentin Moutet vince 6-4 5-7 6-0 contro l’ argentino Genaro Alberto Olivieri. L’ argentino Juan Manuel Cerundolo prevale 6-1 7-6 sull’ argentino Camilo Ugo Carabelli. Il boliviano Murkel Dellien si impone 6-3 6-2 sull’ argentino Juan Pablo Ficovich.

Jasmine Paolini trionfa al WTA 1000 e sale al numero 14 del ranking

DUBAI - Jasmine Paolini ha conquistato il suo primo titolo WTA 1000 in una vittoria epica contro Anna Kalinskaya, migliorando ancora di più la sua posizione nel ranking mondiale e confermandosi come una delle migliori giocatrici al mondo.

La partita è stata un'emozionante battaglia, con Paolini che ha dimostrato la sua determinazione e resilienza vincendo in rimonta contro una Kalinskaya agguerrita. Nonostante un inizio difficile, con la russa che ha preso il comando con una serie di vincenti, Paolini è riuscita a recuperare e a imporsi con il suo gioco aggressivo e intelligente.

Nel secondo set, Paolini ha mostrato un'eccezionale capacità di reazione, trovando il break decisivo e chiudendo il set con un gioco solido e determinato. Nel terzo set, dopo una serie di break consecutivi, Paolini ha saputo tenere la testa fredda e sfruttare al meglio le opportunità che si sono presentate.

Infine, con un incredibile parziale di 16 punti a 3, Paolini ha sigillato la vittoria, esplodendo di gioia e confermando il suo talento e la sua determinazione sul campo.

Con questa vittoria, Paolini si posiziona al numero 14 del ranking mondiale, confermando il suo status di stella emergente nel mondo del tennis femminile. La sua straordinaria performance al WTA 1000 è un tributo alla sua dedizione e al suo talento, e lascia i fan del tennis in attesa di vedere cosa riserverà il futuro per questa giovane e talentuosa giocatrice italiana.

B2, la capolista Star Volley Bisceglie in trasferta sul campo della Pallavolo Cerignola


BISCEGLIE - Impegno esterno per la Star Volley Bisceglie, battistrada del girone I di Serie B2, in calendario nella terza giornata di ritorno. Le ragazze allenate da Simone Giunta saranno di scena sabato 24 febbraio al palasport “Di Leo” per la sfida con la Pallavolo Cerignola, in programma dalle ore 18.

LE NEROFUCSIA

L’obiettivo del team biscegliese, naturalmente, è conquistare un’altra vittoria per mantenere come minimo intatto il confortante margine di otto lunghezze di vantaggio rispetto alla prima inseguitrice, che al momento è Altamura. «Giocheremo su un campo difficile e del resto nulla sarà semplice da qui fino al termine della stagione regolare perché qualsiasi avversaria, contro la capolista, moltiplica sforzi ed energie. Siamo consapevoli della necessità di farci trovare pronte e attente in ogni partita» ha commentato il capitano Ester Haliti, confermando la determinazione della squadra nel restare concentrata sulle vicende del campionato senza farsi distrarre dai preparativi per la Final Four di Coppa Italia. L’entusiasmo suscitato dagli splendidi risultati ottenuti e l’empatia creatasi fra il gruppo e il pubblico hanno spinto diversi sostenitori della Star Volley ad organizzarsi per seguire Civardi e compagne anche in trasferta: l’ennesimo segnale di crescita dell’interesse e della passione per la pallavolo in città.

LE AVVERSARIE

La Pallavolo Cerignola è una delle due società della città ofantina in corsa nel quarto campionato nazionale. La formazione guidata dal tecnico Francesco Sgarbi occupa la quarta posizione in classifica e si è rafforzata recentemente con l’ingaggio della laterale classe 2002 Gidere Luna Ba. Capitano della squadra è la palleggiatrice biscegliese Margaret Altomonte. Il match d’andata, sul parquet del PalaDolmen, si è concluso con il netto successo delle nerofucsia per 3-0.

LA COPPIA ARBITRALE

La gara tra Pallavolo Cerignola e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Francesco Baldi (primo arbitro sul palchetto) e Francesco Esposito (sul rettangolo di gioco).

COPERTURA MEDIA

Sugli account social (Facebook e Instagram) della Star Volley Bisceglie è previsto l’aggiornamento del punteggio al termine di ogni set con l’offerta di ulteriori contenuti prima, durante e dopo il match. Il resoconto della sfida, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sui social del club nerofucsia.

NOVITÀ: CANALE YOUTUBE

È attivo da alcune settimane il canale Youtube del club, che proporrà contenuti inediti e diversificati, raggiungibile all’indirizzo https://www.youtube.com/@StarVolleyBisceglie.