Tennis, Australian Open: Sinner eliminato negli ottavi di finale
Serie B: vincono il Genoa e la Reggina, pareggia il Pisa
FRANCESCO LOIACONO - Nella ventunesima giornata di Serie B il Genoa e la Reggina vincono e sono al secondo posto con 39 punti. I liguri superano 2-1 al “Vigorito” il Benevento. I calabresi prevalgono 2-1 al “Granillo” con la Ternana. Il Sud Tirol si impone 1-0 al “Penzo” con il Venezia ed è quinto a 32 punti. Il Parma vince 2-0 al “Tardini” col Perugia prossimo avversario del Bari e raggiunge al sesto posto con 30 punti il Pisa. I toscani pareggiano 2-2 al “Sinigaglia” con il Como.
Motor Bike Expo 2023 Verona, la fiera più cool al mondo
Un evento di costume e di tendenza dove i motociclisti si incontrano per toccare con mano le ultime novità, per parlare della propria passione, i motori, e per farsi ispirare alla personalizzazione della proprio moto.
Focus della manifestazione sarà la personalizzazione in tutte le sue forme e il lifestyle, oltre ai settori cardini come il Racing, con team, piloti, circuiti, il Fuoristrada, con le iniziative di adventouring e il mondo del Turismo. Sempre più consistente sarà la presenza delle maggiori Case Motociclistiche con la gamma di serie e di progetti speciali, oltre ad artisti, preparatori, officine e personaggi di spicco pronti ad incontrare i visitatori di Motor Bike Expo.
Moltissime saranno le presentazioni di moto speciali che garantiscono a MBE la nomina di vetrina mondiale per la personalizzazione della moto. Aziende proverranno da tutto il mondo per esibire pezzi unici che giungeranno a Verona da oltreoceano, dall’Asia, e dal Medio Oriente.
Tennis, Australian Open: Camila Giorgi eliminata nel terzo turno
via Federtennis fb |
FRANCESCO LOIACONO - Nel terzo turno degli Australian Open a Melbourne di tennis Camila Giorgi è stata eliminata in due set, 6-2 7-5 dalla svizzera Belinda Bencic. La tennista trentunenne di Macerata è numero 70 al mondo nella Classifica WTA. La venticinquenne svizzera è decima. Belinda Bencic si è qualificata agli ottavi di finale.
Tennis, Australian Open: Sinner vola agli ottavi di finale
FRANCESCO LOIACONO - Nel terzo turno degli Australian Open a Melbourne di tennis Jannik Sinner vince 4-6 4-6 6-1 6-2 6-0 con l’ungherese Marton Fucsovics e si qualifica per gli ottavi di finale. Il greco Stefanos Tsitsipas prevale 6-2 7-6 6-3 con l’olandese Tallon Griekspoor. Il polacco Hubert Hurkacz supera 7-6 6-4 1-6 4-6 6-3 il canadese Denis Shapovalov. L’altro canadese Felik Auger Aliassime si impone 6-1 3-6 6-1 6-4 con l’argentino Francisco Cerundolo. Il russo Daniil Medvedev eliminato 7-6 6-3 7-6 dall’americano Sebastian Korda.
Stangata clamorosa sulla Juventus: penalizzata di 15 punti
La giustizia sportiva stanga la Juventus: la Corte federale d’Appello è andata ben oltre i nove punti chiesti per il campionato in corso e ha sanzionato il club per il caso plusvalenze con 15 punti di penalizzazione.
Vista la gravità dei fatti contestati e l'impatto avuto dal punto di vista sportivo sui campionati, la richiesta di Chinè è di una sanzione davvero afflittiva che tenga la Juve fuori dall'Europa.
Quindi la penalizzazione, per essere afflittiva, deve collocare la Juventus in una posizione, in questo momento della stagione, che non permetta la partecipazione alle competizioni europee.
Nella tarda serata di venerdì, dopo un silenzio durato un paio d'ore, è arrivata la presa di posizione della Juventus, che ovviamente contesta la penalizzazione di 15 punti e preannuncia ricorso.
"L’odierno accoglimento - si legge nella nota ufficiale della Juventus - del ricorso per revocazione da parte delle Corte d’Appello Federale ci pare costituisca una palese disparità di trattamento ai danni della Juventus e dei suoi dirigenti rispetto a qualsiasi altra società o tesserato. Attendiamo di leggere con attenzione le motivazioni per presentare il ricorso davanti al Collegio di Garanzia dello Sport, tuttavia evidenziamo, fin da ora, che alla sola Juventus e ai suoi dirigenti viene attribuita la violazione di una regola, che la stessa giustizia sportiva aveva ripetutamente riconosciuto non esistere. Riteniamo che si tratti di una palese ingiustizia anche nei confronti di milioni di appassionati, che confidiamo sia presto sanata nel prossimo grado di giudizio".
Taranto 2026: pubblicato il bando internazionale per la progettazione architettonica della piscina olimpica
TARANTO – Dopo aver definito in dettaglio gli aspetti funzionali e dimensionali della piscina olimpica di Taranto e dopo avere effettuato i necessari saggi archeologici per definirne la precisa localizzazione nell’area prospiciente Torre d’Ayala e rivolta verso il mare, oggi è stato pubblicato ufficialmente il bando di concorso per la ricerca di un’architettura di livello internazionale che consenta di integrare un’immagine moderna e di grande qualità architettonica con il contesto territoriale e paesaggistico, ridefinendo e segnando il waterfront tarantino in vista dei XX Giochi del Mediterraneo del 2026. La piscina infatti sarà prospiciente il Mar Grande e consentirà di svolgere nuoto in vasca ma anche nuoto in acque libere: soprattutto, sarà un segno architettonico visibile dal mare. L’impianto rappresenta un impianto-bandiera per la manifestazione e la città, e sarà un punto di riferimento per lo sport del nuoto italiano.
Il bando, a cura del Comitato organizzatore TA2026, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e sulla piattaforma informatica dedicata ai concorsi di progettazione. Il concorso si svilupperà sulla base del progetto preliminare redatto dall’Agenzia regionale Asset, con cui sono stati individuati gli spazi funzionali, il dimensionamento, i criteri di progettazione dell’impianto natatorio basati sull’ecosostenibilità, sull’autosufficienza energetica e sull’innovazione tecnologica. Potranno partecipare gruppi di progettazione a livello nazionale e internazionale che dimostrino alta professionalità ed esperienza in campo architettonico e paesaggistico.
Il cronoprogramma prevede una prima fase che si concluderà il primo marzo 2023; quindi la commissione internazionale nominata dal Comitato organizzatore selezionerà, entro il 10 marzo, le migliori cinque proposte ammesse alla seconda fase progettuale, che si concluderà il 9 aprile con la presentazione dei progetti architettonici. Il 14 aprile sarà pubblicata la graduatoria finale e proclamato il gruppo vincitore che entro il 23 giugno dovrà trasmettere il progetto completo di fattibilità tecnico-economica propedeutico all’appalto dei lavori.
Lo Stadio del Nuoto prevede la possibilità di svolgimento di manifestazioni internazionali grazie a due vasche da 50 mt di cui una coperta e l’altra scoperta, oltre ai servizi di supporto per gli atleti e per il pubblico con differenziazione dei percorsi. La posizione prospiciente al mare e la collocazione urbana richiedono uno studio approfondito di inserimento paesaggistico e una qualità architettonica che minimizzi l’impatto ambientale, caratterizzando il waterfront con un segno iconico che costituisca un’eredità positiva per la città di Taranto.
“Per questo impianto così importante – sottolinea Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, presidente della Provincia e del Comitato organizzatore dei XX Giochi – ci aspettiamo un ampio e qualificato contributo progettuale, all’altezza di ciò che i Giochi rappresentano per Taranto. Non parliamo di un semplice evento, limitato nel tempo, ma di un’occasione che saprà lasciare al territorio un’eredità duratura e capace di esprimere vantaggi a lungo termine, soprattutto per i nostri giovani campioni del nuoto, come Benedetta Pilato e Luca Serio, ma per tutti i numerosi ragazzi, ci auguriamo, che ne vorranno replicare le gesta. Lo Stadio del Nuoto sarà elemento di pregio di una rigenerazione che, attraverso altre iniziative, coinvolgerà l’intero prospetto cittadino su Mar Grande, rendendo Taranto riferimento per gli sport in vasca dell’intero Meridione. Questo bando, inoltre, dimostra quanto l’intera macchina amministrativa sia concentrata sull’obiettivo della realizzazione del masterplan in tempo per il 2026, cancellando ogni tipo di speculazione che lasciamo a chi è scarsamente abituato a lavorare seriamente per il bene della comunità”.
Conclude Vincenzo Di Gregorio (Pd), consigliere regionale delegato ai Giochi del Mediterraneo: “Lo Stadio del Nuoto è una delle grandi opere inserite nel masterplan di Taranto 2026. Una infrastruttura di prestigio che migliorerà il livello delle dotazioni sportive non solo in Puglia, ma in tutto il Mezzogiorno d'Italia. I tempi a disposizione sono stretti, per questo è necessario il massimo impegno delle strutture tecniche e amministrative. In parallelo, però, la componente politica deve offrire prova di compattezza e coesione. Come consigliere delegato dal presidente Emiliano sono già al lavoro per la buona riuscita di questo importante appuntamento. In una riunione svoltasi nei giorni scorsi abbiamo tracciato le principali tappe di avvicinamento ai Giochi; il 2023 sarà un anno importante per definire una serie di interventi e procedure preliminari all'apertura dei cantieri".
Calcio femminile: la Juventus Women pareggia 1-1 in casa con il Sassuolo
FRANCESCO LOIACONO - Nella tredicesima giornata di Serie A di calcio Femminile la Juventus Women pareggia 1-1 a Vinovo con il Sassuolo. Nel primo tempo al 9’ l’olandese Lineth Beerensteyn delle bianconere va vicina al gol. Al 38’ Arianna Caruso della Juventus Women non concretizza una buona occasione.
Coppa Italia, Chiesa porta ai quarti la Juve: finisce 2-1 all'Allianz
via Juventus fb |
PIERO CHIMENTI - La Juventus stacca il pass per i quarti di coppa Italia, battendo il Monza 2-1. I padroni di casa passano in vantaggio con Kean che, servito da McKennie, insacca il pallone alle spalle di Cragno. Il pareggio del Monza arriva al 28' con Valoti che con un preciso colpo di testa batte Perin per il pareggio monzese.
Serie B: Palermo-Bari apre il turno n.21
via Ssc Bari fb |
FRANCESCO LOIACONO - Nell’anticipo della ventunesima giornata di Serie B il Bari torna a giocare in trasferta. I biancorossi affrontano domani alle 20,30 al “Barbera” il Palermo. I galletti quarti con 33 punti, cercano la sesta vittoria esterna. I rosanero siciliani decimi a 25 punti, puntano al quinto successo interno. Sabato 21 Gennaio alle 14 il Genoa deve ottenere i tre punti al “Vigorito” col Benevento per confermarsi al secondo posto.
Inter e la conquista della Supercoppa, Inzaghi: ''Abbiamo conquistato un trofeo importante''
![]() |
via Inter.it |
Le dichiarazioni del tecnico nerazzurro dopo il trionfo in Supercoppa.
Un anno dopo la storia si ripete: dopo una sfida bellissima e un tris di gol, l'Inter alza di nuovo al cielo la Supercoppa Italiana, la settima della storia nerazzurra. Al termine del match, la gioia di Simone Inzaghi, tecnico più vincente nella competizione - insieme a Marcello Lippi e Fabio Capello - con quattro Supercoppe conquistate, due nerazzurre conquistate consecutivamente:
“Siamo stati bravi a preparare una partita perfetta, siamo stati sempre lucidi e compatti, abbiamo vinto una Coppa importantissima, era il secondo obiettivo stagionale dopo gli ottavi di Champions, è un piacere vedere una squadra giocare così. Stasera ci godiamo questo trofeo perché vincere così contro il Milan, in una finalissima è bellissimo. Fa piacere aver vinto in questo modo contro un avversario di valore, stasera festeggiamo poi da domani pensiamo alle prossime partite. È giusto ringraziare la società, le nostre famiglie, i ragazzi che ci hanno permesso di arrivare a questa finale e i tifosi che sono arrivati fino a qui. Serate così ne abbiamo avute l’anno scorso, stasera era anche un derby, grazie ai ragazzi che hanno fatto una grande partita, sono stati concentrati. Sono orgoglioso dei ragazzi e del mio staff perché abbiamo fatto cose incredibili. Abbiamo fatto una partita concentrata, aggressiva, di corsa e determinazione, abbiamo spinto e ce la siamo giocata nel modo migliore. Ora dobbiamo continuare così.” Grazie a Inter.it